Slide background
Slide background




Linee guida trasporto, scarico e stoccaggio TDI / MDI imballato

ID 15818 | | Visite: 1497 | Documenti Merci Pericolose ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/15818

Linee guida trasporto  scarico e stoccaggio TDI   MDI imballato

Linee guida per il trasporto, lo scarico e lo stoccaggio in condizioni di sicurezza di Toluene Diisocianato (TDI) e al Difenilmetano Diisocianato (MDI) imballato

ID 15818 | 21.02.2022 / Documento allegato

Lo scopo della Linee guida è quello di dare un contributo alle norme generali sulla sicurezza attraverso la definizione di regole per il trasporto, lo scarico e lo stoccaggio dei diisocianati aromatici e dei polioli classificati imballati, nonché la gestione dei fusti in acciaio contenenti diisocianati vuoti.

Nelle presenti Linee guida si fa riferimento al Toluene Diisocianato (TDI) e al Difenilmetano Diisocianato (MDI) e ai loro preparati e varianti nella misura in cui essi sono classificati come TDI e MDI.

I preparati contenenti solventi non sono trattati nell'ambito del presente documento. La decisione del Comitato delle Nazioni Unite riconosce il dato di fatto che l'MDI non possiede requisiti di pericolosità tali da essere inserito nella Classe di pericolo 6.1.

Tuttavia l'MDI, molto opportunamente, continua ad essere regolamentato nei Paesi europei come materiale pericoloso durante la movimentazione e l'utilizzo (vedere il Capitolo 2.2).

Per tale ragione si è deciso di continuare a prendere in considerazione l'MDI nelle presenti Linee guida.

Per evitare la necessità di ripetere le stesse spiegazioni nel testo delle Linee Guida, ogni qualvolta l'MDI è menzionato fra i materiali pericolosi lo si dovrà considerare come tale.

La movimentazione e il trasporto in condizioni di sicurezza dei polioli classificati sono trattati esclusivamente nelle relative sezioni delle presenti Linee guida. I polioli formulati contenenti solventi o idrocarburi sono esplicitamente esclusi, ove non diversamente indicato.

Le presenti Linee guida coprono importanti aspetti delle attività di scarico e stoccaggio di TDI / MDI imballato dal punto di carico al punto di consegna. Esse prendono in considerazione unità di trasporto quali rimorchi ribaltabili, rimorchi telonati, rimorchi a temperatura controllata e rimorchi a cassone. Viene fatto riferimento ai controlli normativi esistenti (ad es., UN, REACH o SEVESO) soltanto quando ciò è considerato necessario ai fini di una maggiore chiarezza.

La società di trasporto deve sempre fornire attrezzature idonee alle operazioni da effettuare e ottemperare a tutti i requisiti legali applicabili. Deve inoltre garantire che gli autisti siano idonei all'esercizio delle funzioni e abbiano superato la necessaria formazione in ottemperanza ai requisiti legislativi e a quelli del sito, in particolare per quel che riguarda il trasporto e la movimentazione di merci pericolose.

ISOPA 2014

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida trasporto, scarico e stoccaggio TDI - MDI imballato.pdf
ISOPA 2014
916 kB 41

Tags: Merci Pericolose Abbonati Trasporto ADR

Articoli correlati

Ultimi archiviati Merci Pericolose

Mag 14, 2023 77

Decreto 29 settembre 2006

Decreto 29 settembre 2006 Norme integrative al codice IMDG (emendamento 32-04) per la verifica della compatibilita' chimica degli imballaggi e dei contenitori intermedi (IBCs) di plastica destinati al trasporto di materie liquide. (Decreto n. 1014/2006). (GU n.243 del 18.10.2006 - S.O. n. 196)… Leggi tutto
ADN 2023
Gen 04, 2023 441

ADN 2023

in ADN
ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna ID 18558 | 04.01.2023 ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a… Leggi tutto
Dic 22, 2022 529

Direttiva 96/35/CE

Direttiva 96/35/CE Direttiva 96/35/CE del Consiglio del 3 giugno 1996 relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose (GU L 145 del 19.6.1996) Abrogata da: Direttiva… Leggi tutto
Proposals of corrections to the French text of ADR
Dic 17, 2022 290

Proposals of corrections to the French text of ADR

Proposals of corrections to the French text of ADR ID 18395 | 17.12.2022 Depositary notification C.N.433.2022.TREATIES-XI.B.14 - 12.12.2022 ___________ PROPOSAL OF CORRECTIONS TO ANNEX A TO THE ADR 1 The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the… Leggi tutto

Più letti Merci Pericolose