Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23018 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto ministeriale n. 118/2018 | VIA

Decreto ministeriale MATTM n. 118/2018 | VIA Valutazione d'impatto ambientale (VIA) Regolamento riguardante i contenuti minimi e i formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei procedimenti di cui all’articolo 29 del D.Lgs 3 aprile 2006, n.152 Decreto ministeriale n. 118 del 28 marzo 2018 inerente l'adozione del Regolamento riguardante la “Definizione dei contenuti minimi e dei formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3 del 16 Maggio 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è p [...]

Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni

Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni Fact sheet Inail - 2018 In questo factsheet, la responsabilità sociale delle imprese (RSI) viene indagata a livello nazionale e internazionale riportando le principali normative e i documenti di programmazione comunitaria e nazionale che definiscono e promuovono la RSI come strategia di investimento per aziende e organizzazioni socialmente responsabili. Esse sono viste come molla propulsiva per lo sviluppo del sistema d [...]

La tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro

La tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro Fact sheet Inail - 2018 Nella scheda viene rappresentata la promozione delle iniziative di educazione alla salute della donna con particolare riferimento ai fattori di rischio professionali. Negli anni il numero delle donne presente negli ambienti di lavoro è aumentato. Questo fenomeno ha permesso di riconoscere e studiare quei fattori di rischio presenti in diverse attività lavorative che potrebbero avere effetti negativi [...]

Plastica monouso: nuove norme UE per ridurre i rifiuti marini

Plastica monouso: nuove norme UE per ridurre i rifiuti marini Bruxelles, 28 maggio 2018 Di fronte al costante aumento dei rifiuti di plastica negli oceani e nei mari e ai danni che ne conseguono, la Commissione europea propone nuove norme per 10 prodotti di plastica monouso che più inquinano le spiagge e i mari d'Europa e per gli attrezzi da pesca perduti e abbandonati. Insieme, questi prodotti rappresentano il 70% dei rifiuti marini. Le nuove regole sono proporzionate e concepite [...]

Decisione delegata (UE) 2018/779

Decisione delegata (UE) 2018/779 della Commissione del 19 febbraio 2018 relativa ai sistemi applicabili per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei pannelli a sandwich con facce metalliche per impiego strutturale in conformità al regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio Articolo 1 La presente decisione si applica ai pannelli a sandwich con facce metalliche per impiego strutturale. Articolo 2 I pannelli a sandwich di c [...]

Decreto Ministeriale n. 61 del 23/05/2018

Decreto attuativo Valutazione dei rischi OIRA | Settore Uffici Decreto Ministeriale n.61 del 23/05/2018 Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Adozione del decreto che recepisce, in attuazione dell’articolo 29, comma 6–quater, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, lo strumento di supporto, rivolto alle micro, piccole e medie imprese, per la valutazione dei rischi sviluppato secondo il prototipo europeo OIRA, dedicato al settore &ldqu [...]

IEC 62046:2018

IEC 62046:2018  Edition 1.0 2018-03 Safety of machinery - Application of protective equipment to detect the presence of persons Abstract IEC 62046:2018 specifies requirements for the selection, positioning, configuration and commissioning of protective equipment to detect the momentary or continued presence of persons in order to protect those persons from dangerous part(s) of machinery in industrial applications. This standard covers the application of electro-sensitive protective [...]

Registrazione dispositivi medici

Registrazione dispositivi medici - Registrazione per fabbricanti di dispositivi di classe e impiantabili attivi, kit e assemblati - Registrazione per fabbricanti di dispositivi medico-diagnostici in vitro A. Registrazione per fabbricanti di dispositivi di classe e impiantabili attivi, kit e assemblati Come stabilito con il DM 21 dicembre 2009, "Modifiche ed integrazioni al decreto 20 febbraio 2007 recante le Nuove modalità per gli adempimenti previsti dall’articolo 13 del&nb [...]

Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997

Sorveglianza radiometrica sui rottami: Ordinanza RL n. 57671/1997 Relevant Legal instruments in Italy APAT (Agency of the Environment Protection and Technical Services) 1. Background In Italia a seguito di un grave caso di fusione accidentale di due sorgenti radioattive in una acciaieria di Brescia e dopo altri casi meno gravi la Regione Lombardia ha ritenuto necessario un provvedimento che concretizzasse l’obbligo della sorveglianza radiometrica sui rottami. E’ stata quind [...]

MISE Obiettivi di efficienza energetica al 2020

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 MISE, 28 Maggio 2018 Gli obiettivi di efficienza energetica dell'Italia al 2020 sono definiti nel Piano nazionale per l’efficienza energetica del 2017 (PAEE). Il Paese si propone di conseguire al 2020 un consumo annuo in termini di energia primaria pari a 158 Mtep e in energia finale pari a 124 Mtep. A questo target si affianca una riduzione dei consumi di energia finale obbligatoria, da conseguire per mezzo di politiche attive (strumenti d [...]

IEC/TR 60890:2018 (CEI 17-43)

il nuovo Rapporto Tecnico 2018 CEI IEC/TR 60890 (CEI 17-43) Quadri BT: verifica sovratemperature tramite calcoli In allegato Cap. 10.10 della EN 61439 "Verifica delle sovratemperature" _____In data 1 febbraio 2018 è stato pubblicato il nuovo Rapporto Tecnico CEI IEC/TR 60890 (CEI 17-43) “Modalità di verifica tramite calcolo della sovratemperatura per le apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT)”. [...]

UNI EN ISO 16924:2018 | Stazioni a GNL

UNI EN ISO 16924:2018 Stazioni di rifornimento per gas naturale - Stazioni a GNL per il rifornimento dei veicoli Data entrata in vigore: 24 maggio 2018La norma tratta la progettazione, la costruzione, l’esercizio, l’ispezione e la manutenzione delle stazioni il rifornimento di veicoli con gas naturale liquefatto (GNL), incluse le attrezzature e i dispositivi di sicurezza e controllo. La norma si applica anche alla progettazione, alla costruzione, all’esercizio, all&rsquo [...]

UNI EN ISO 16923:2018 | Stazioni a GNC

UNI EN ISO 16923:2018 Stazioni di rifornimento per gas naturale – Stazioni a GNC per il rifornimento dei veicoli   Data entrata in vigore: 24 maggio 2018   La norma tratta la progettazione, la costruzione, l’esercizio, l’ispezione e la manutenzione delle stazioni per il rifornimento di veicoli con gas naturale compresso (CNG), incluse le attrezzature e i dispositivi di sicurezza e controllo.   La norma si applica anche a quelle parti di stazioni [...]

Economia e finanza circolare

Economia e finanza circolare: strategie e best pratice nazionali ed internazionali ISPRA Quaderno 17/2018 Il passaggio da un paradigma industriale di tipo lineare ad uno circolare si concretizza attraverso una gestione sostenibile delle risorse e dei processi di trasformazione e consumo. In questa traslazione le variabili economiche e finanziarie giocano un ruolo fondamentale per le imprese, in quanto determinano anche la competitività delle stesse nel mercato. In questo documento [...]

Decisione delegata (UE) 2018/771

Valutazione e verifica prestazione dispositivi di ancoraggio | CPR Regolamento (UE) 305/2011 Decisione delegata (UE) 2018/771 della Commissione del 25 gennaio 2018 relativa al sistema applicabile per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei dispositivi di ancoraggio utilizzati per lavori di costruzione e destinati a prevenire o impedire le cadute delle persone dall'alto a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio Arti [...]

Circolare 3706/C del 23 maggio 2018 | Autoriparazione

Attività di autoriparazione (L.224/2012) Circolare MISE n. 3706/C del 23 maggio 2018 Roma, 23 maggio 2018, prot. 176995 Oggetto: Legge 27 dicembre 2017, n. 205 – modifiche normative in materia di attività di autoriparazione (L.224/2012) Si fa seguito alla circolare n.3703/C del 9 gennaio 2018 (prot. Mi.S.E. n.13757) con la quale erano stati fornite prime indicazioni in ordine alla corretta applicazione delle normativa in oggetto. Tenuto conto che nel frattempo s [...]

RAPEX Report 21 del 25/05/2018 N.18 A12/0702/18 Lussemburgo

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 21 del 25/05/2018 N.18 A12/0702/18 Lussemburgo Approfondimento tecnico: Giocattolo da premere Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. WD2018010074EN, è stato sottoposto alla procedura di divieto di commercializzazione perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-1 - Sicurez [...]

UNI EN 13135:2018 | Apparecchi di sollevamento requisiti sicurezza attrezzatura

UNI EN 13135:2018 Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Progettazione - Requisiti per l'attrezzaturaData entrata in vigore: 24 maggio 2018La norma specifica i requisiti per la progettazione e la selezione delle attrezzature: elettrica, meccanica, idraulica e pneumatica utilizzate in tutti i tipi di apparecchi di sollevamento e degli accessori fissi di presa del carico ad esse associati, con l’obiettivo di garantire l’affidabilità delle funzioni di sicurezza e di proteg [...]

CEM4 May 2018 Update [Miniature 4]

CEM4 May 2018 Update 24 May 2018 "Miniature 4" CEM4 "miniature" è la nuova versione 2018 del software, nella quale è sviluppata una nuova interfaccia grafica di lavoro con gestione evoluta delle immagini, in particolare è possibile inserire e gestire immagini a video sempre in evidenza nelle schermate di compilazione delle VR ed in altre posizioni di CEM4 tale da avere immediata evidenza del contesto di lavoro.  Informazioni CEM4 May 2018 U [...]

Decreto 23 marzo 2000

Decreto 23 marzo 2000 Riconoscimento di conformità alle vigenti norme di mezzi e sistemi di sicurezza relativi alla costruzione ed all'impiego di scale portatili Art. 1. 1. E riconosciuta la conformità alle vigenti norme, ai sensi dell'art. 28, lettera a), del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, come modificato dall'art. 14, del decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242, delle scale portatili, alle seguenti condizioni: a) le scale portatili siano costruite confor [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 | 18 Maggio 2018

Amianto nel cantiere navale di Monfalcone Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 Anno 2018Presidente: FUMU GIACOMORelatore: CAPPELLO GABRIELLAData Udienza: 22/02/2018 Ritenuto in fatto Con sentenza del 20/07/2016, la Corte d'appello di Trieste ha parzialmente riformato quella del Tribunale di Gorizia, appellata, tra gli altri, dagli imputati TUPINI Giorgio, BOCCHINI Enrico, ANTONINI Corrado, LIPPI Manlio, ABBONA Mario, SCHIVI Roberto, ZAPPI Anto [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 12807 | 23 Maggio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 23 Maggio 2018 n. 12807 Infortunio operatore del camion di raccolta dei rifiuti Responsabilità del Comune Civile Ord. Sez. L Num. 12807 Anno 2018Presidente: D'ANTONIO ENRICARelatore: BELLE' ROBERTOData pubblicazione: 23/05/2018 Ritenuto che il Comune di Collesalvetti ha proposto ricorso per cassazione, sulla base di un unico motivo, poi illustrato da memoria, avverso la sentenza n. 873/2012 della Corte d'Appello di Firenze la quale, in parzi [...]

Dichiarazione F-GAS

Dichiarazione F-GAS  News in aggiornamento Attenzione - Update 13 Maggio 2019 E' abrogata la consueta Dichiarazione FGAS con scadenza 31 maggio (2019) prevista prima dell'emanazione del D.P.R. 146 del 16 novembre 2018 sui gas fluorurati, con il nuovo decreto le Imprese devono trasmettere le informazioni F-GAS in banca dati (ISPRA - in allestimento) entro 30 gg dall'intervento a partirte dal 24 Settembre 2019. Il 09/01/2019 è stato pubblicato nella Gazzetta Uffi [...]

Cavi: nuove varianti norme pubblicate Marzo 2018

Cavi: nuove varianti pubblicate Marzo 2018 Il 1 luglio 2017 è entrato in vigore il Regolamento Prodotti da Costruzione n. 305/2011 (CPR), che disciplina l’immissione e la libera circolazione sul mercato europeo e introduce un linguaggio tecnico armonizzato per le prestazioni e le caratteristiche essenziali di tutti i prodotti da costruzione, compresi i cavi. Nel quadro di un costante aggiornamento delle norme sui cavi seguente il Regolamento CPR, nel mese di marzo 2018 il CEI, il Comitato Tecn... [...]

CEI 0-21

CEI 0-21CEI 0-21;V1:2020-12CEI 0-21:2022 ID 6194 | Update news 20.04.2022 Pubblicata a Marzo 2022 la CEI 0-21:2022 CEI 0-21:2022Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica Classificazione CEI: 0-16 CEI 0-21Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica  Update 22.04.2021 Deliber [...]

Decreto Legislativo 18 maggio 2018 n. 51

Decreto Legislativo 18 maggio 2018 n. 51 ID 6193 | 24.05.2018 / In allegato Attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisi [...]

Gestione dei lavori in ambienti confinati

Gestione dei lavori in ambienti confinati Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE | Allegato 6 Il presente documento è un estratto delle “Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE”. [INAIL ED. 2013] Le “Linee di indirizzo SGI - AE” rappresentano uno strumento, ritenuto concordemente dal Gruppo misto, operativo in grado di affrontare, in una logica di sistema integrato di prevenzione, qualsiasi rischio, nella prospettiva concreta di realizzare una dinamica di miglio [...]

Circolare MISE 23 maggio 2018 | Industria 4.0 iper-ammortamento

Circolare MISE del 23 maggio 2018 | Industria 4.0 iper-ammortamento Circolare 23 maggio 2018, n. 177355 Agevolazione agli investimenti in beni strumentali per la trasformazione tecnologica e digitale, di cui all’art. 1, commi 9-11, della legge n. 232 del 2016: c.d. “iper ammortamento” – Ulteriori chiarimenti concernenti l’individuazione dei beni agevolabili e il requisito dell’interconnessione. Circolare direttoriale del 23 maggio 2018 che fornis [...]

Comunicazione Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)

Comunicazione Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) Procedura online Garante (in allegato modello esemplificativo) Comunicazione dei dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati - RPD (art. 37, par. 7 del Regolamento (UE) 2016/679 - GDPR)  Il Regolamento (UE) 2016/679 - GDPR all’art. 37 dispone che i soggetti pubblici e privati debbano comunicare al Garante per la protezione dei dati personali il nominativo del Responsabile della Protezione dei D [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024