Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 22988 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 28 Gennaio 2009 n. 2

Legge 28 Gennaio 2009 n. 2 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale. (GU n. 22 del 28-01-2009 - S.O. n. 14) CollegatiDecreto Legge del 29 novembre 2008 n. 185 ... [...]

Decreto 21 dicembre 1995

Decreto 21 dicembre 1995 Disciplina dei metodi di controllo delle emissioni in atmosfera dagli impianti industriali. (GU Serie Generale n.5 del 08.01.1996) Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

D.P.R. 25 luglio 1991

Decreto del Presidente della Repubblica 25 luglio 1991 Modifiche dell'atto di indirizzo e coordinamento in materia di emissioni poco significative e di attivita' a ridotto inquinamento atmosferico, emanato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 21 luglio 1989. (GU  n.175 del 27.07.1991) Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152   [...]

Decreto Ministeriale 12 luglio 1990

Decreto Ministeriale 12 luglio 1990  Linee guida per il contenimento delle emissioni inquinanti degli impianti industriali e la fissazione dei valori minimi di emissione.  (GU n.176 del 30.07.1990 - Suppl. Ordinario n. 51) Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Decreto 8 maggio 1989

Decreto 8 maggio 1989  Limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione. (GU n.124 del 30.05.1989) Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Decreto ministeriale 10 marzo 1987 n. 105

Decreto ministeriale 10 marzo 1987 n. 105 Limiti alle emissioni in atmosfera - impianti termoelettrici a vapore Gazzetta ufficiale 24 marzo 1987 n. 69 Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Emergency response planning

Emergency Response Planning Doc. EIGA 233/20  Companies are required to take reasonable measures to prevent emergency situations such as fires or leaks from happening, but emergencies are still possible on any site. Every site should therefore have an emergency plan and the necessary resources in place: designated spaces, equipment and people organised to manage the potential emergencies to reduce harm to employees, the public and the environment or damage to facilities. This publica [...]

Revisione della Direttiva Macchine: Parere CESE 2020

Revisione della Direttiva Macchine: Parare CESE 2020 Riferimento: CCMI/172-EESC-2020 Il CESE accoglie con favore gli attuali sforzi della Commissione per analizzare e possibilmente migliorare le prestazioni della direttiva macchine 2006/42/CE come parte del suo programma di adeguatezza e rendimento regolamentare (REFIT).  Il CESE ritiene che la direttiva macchine sia uno strumento molto importante e di successo per l'industria europea e il suo approccio di base deve essere la [...]

Artificial Intelligence for Europe

Artificial Intelligence for Europe COM(2018) 237 final | 25 April 2018  Artificial intelligence (AI) is already part of our lives – it is not science fiction. From using a virtual personal assistant to organise our working day, to travelling in a self-driving vehicle, to our phones suggesting songs or restaurants that we might like, AI is a reality. Beyond making our lives easier, AI is helping us to solve some of the world's biggest challenges: from treating chronic diseases or reducing fatal... [...]

Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020

Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili Modifiche alla deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014 e alla deliberazione n. 3 del 22 febbraio 2017. Abbinamento carrozzerie mobili / rifiuti trasportati Con la Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 l'Albo gestori prevede nuovi compiti per il Responsabile tecnico, relativamente all'attestazione dei mezzi di trasporto rifiuti per le carrozzerie mobili che devono essere abbinate i [...]

Indagine nazionale Covid-19 strutture accoglienza migranti

Indagine nazionale Covid-19 nelle strutture del sistema di accoglienza per migranti L’indagine è stata condotta in un periodo che va dall’11 maggio 2020 al 12 giugno 2020 e i risultati sono riferiti a 5.038 strutture di accoglienza sulle 6.837 censite dal Ministero dell’Interno, con una copertura pari al 73,7%. Periodo di riferimento 11 maggio - 12 giugno 2020 A cura di Ministero della Salute, INMP - Anno 2020 CollegatiCertifico | Sezione Covid-19 [...]

Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici

Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici. Elementi per una strategia nazionale di prevenzione L'Inquinamento atmosferico e i Cambiamenti climatici rappresentano gravi rischi per la salute pubblica. Politiche integrate volte a contrastare l'IA ed a mitigare i CC possono ottenere vantaggi sostanzialmente maggiori rispetto ai costi necessari alla loro attuazione. La riduzione di inquinanti atmosferici di breve durata come il metano, l'ozono troposferico e il black carbon non solo prote [...]

Proposta CE quarta revisione direttiva agenti cancerogeni o mutageni

Proposta della Commissione relativa alla quarta revisione della direttiva 2004/37/CE / Pubblicata Brussels, 22.9.2020 Lotta contro il cancro: migliore protezione dei lavoratori dalle sostanze chimiche cancerogene Update 16 marzo 2022: Direttiva pubblicata Pubblicata la Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposi [...]

Decreto 18 settembre 2020

Decreto 18 settembre 2020  Modifica per l'anno 2020 della modalita' di espletamento dell'esame per il conseguimento della patente radioamatoriale, in ragione dell'emergenza COVID-19. (GU n. 240 del 28.09.2020) Articolo unico 1. In deroga alle disposizioni normative vigenti, l’esame per conseguire la patente di operatore radioamatoriale di cui all’art. 136 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, è costituito, per l’anno 2020, da un’unica prova svol [...]

Legge 25 settembre 2020 n. 124

Legge 25 settembre 2020 n. 124  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020. (GU n. 240 del 28.09.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2020 Art. 1. 1. Il decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID- [...]

Guidance on the classification and assessment of waste

Guidance on the classification and assessment of waste Questo documento fornisce una guida alla classificazione dei rifiuti. È un manuale di riferimento completo per chiunque sia coinvolto nella produzione, gestione e regolamentazione dei rifiuti. È necessario essere competenti in materia di rifiuti pericolosi e avere una certa conoscenza della chimica per utilizzare appieno tutti gli aspetti di questa guida. L'Appendice A include i codici di classificazione dei rifiuti, indic [...]

Decreti Pacchetto economia Circolare: in vigore dal 26 Settembre 2020

Decreti Pacchetto economia Circolare: in vigore dal 26 Settembre 2020 Download Scheda Promemoria I Decreti Legislativi di attuazione delle Direttive del Pacchetto economia Circolare entrano in vigore da domani 26 Settembre 2020 le 4 Direttive emanate: D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 116: dal 26 Settembre 2020 Vedi Decreto 116D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 118: dal 27 Settembre 2020 Vedi Decreto 118 D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 119: dal 27 Settembre 2020 [...]

EN ISO 12100 e ISO/TR 14121-2: Esempio Valutazione del rischio

EN ISO 12100 e ISO/TR 14121-2: Esempio applicazione Valutazione del rischio Il Documento illustra, con un esempio pratico, il “metodo di procedere” alla VR Direttiva macchine in accordo con l'Appendice A dell'ISO/TR 14121-2 e la EN ISO 12100. Il presente Documento, estratto da EN ISO 12100 e ISO/TR 14121-2 mette in evidenza l'applicazione congiunta delle due norme, l'esempio riportato nell'Appendice A dell’ISO/TR 14121-2 è analizzato anche in CEM4 con l’ [...]

Norme armonizzate Click: testi consolidati norme pubblicate Gennaio 2020 / Agosto 2020

Norme armonizzate Click | Gennaio 2020 / Agosto 2020 ID 11428 | 27.08.2020 I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Gennaio 2020 / Agosto 2020. Download Norme armonizzate Click Gennaio 2020 / Agosto 2020Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019/2020. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più co [...]

Impact assessment study on the revision of Directive 2006/42/EC

Impact assessment study on the revision of Directive 2006/42/EC on machinery   EC, June 2020 The scope of the study is to assess the impacts of the different policy options identified in view of choosing the most cost-effective policy option that ensures a high level of health and safety. The geographic scope of this study was the 2019 composition of the European Union (i.e. including the UK) and the EEA as a whole.3 It also examined relevant existing laws and initiatives at inte [...]

Coronavirus (COVID-19): Living with uncertainty

  Coronavirus (COVID-19): Living with uncertainty After an unprecedented collapse in the first half of the year, economic output recovered swiftly following the easing of containment measures and the initial re-opening of businesses, but the pace of recovery has lost some momentum more recently. Global output collapsed in the first half of 2020 as the COVID-19 pandemic took hold, with declines of more than one-fifth in some advanced and emerging-market economies. Without the prompt and [...]

Decreto Direttoriale n. 55 del 25/09/2020

Decreto Direttoriale n.55 del 25/09/2020 Ricostituzione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 – ponteggi Art. 1 (Costituzione e composizione) 1. Per le finalità richiamate in premessa, è costituito presso la Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, un Gruppo di lavoro tec [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 49761 | 09 Dicembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 dicembre 2019 n. 49761 Schiacciamento mortale con un tubo di 600 chili. Non si può pretendere dal RSPP un intervento in fase esecutiva che è estraneo alle proprie competenze consultive/intellettive In materia di infortuni sul lavoro, risponde a titolo di colpa professionale, unitamente al datore di lavoro, il responsabile del servizio di prevenzione e protezione ogni qual volta l'infortunio sia oggettivamente riconducibile ad una situazione per [...]

Testi legislativi HSE consolidati

Testi legislativi HSE consolidati Update: 27 Settembre 2020I testi legislativi presenti nella Sezione, sono consolidati con tutti gli aggiornamenti alla data riportata negli stessi.Nell'articolo stesso e nel testo PDF è riportato il changelog delle fonti normative di modifica/integrazione. TUA | TESTO UNICO AMBIENTE TUA | Testo Unico Ambiente Consolidato 2020 Update: Ed. 11.0 Settembre 2020 (25a Revisione) Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 [...]

D.Lgs. 20 novembre 2008 n. 188

D.Lgs. 20 novembre 2008 n. 188 / Consolidato 2020 Attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE.  (GU n.283 del 03-12-2008 - SO n. 268) Testo consolidato 2020Atti di aggiornamento:01/07/2009 DECRETO-LEGGE 1 luglio 2009, n. 78 (in G.U. 01/07/2009, n.150), convertito con modificazioni, dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 (in S.O. n. 140/L, relativo alla G.U. 04/08/2009, n. 179)15/03/2011 DECRE [...]

RAPEX Report 38 del 18/09/2020 N. 23 INFO/00130/20 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 38 del 18/09/2020 N. 23 INFO/00130/20 Regno Unito Approfondimento tecnico: Macchina per incisione Il prodotto, di marca CNC, mod. CNC3-3018PRO, è stato sottoposto alla procedura di distruzione perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla Direttiva 2006/95/CE el Parlamento Europeo e del Consiglio del [...]

RAPEX Report 37 del 11/09/2020 N. 10 A12/01212/20 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 37 del 11/09/2020 N. 10 A12/01212/20 Polonia Approfondimento tecnico: Cavalli giocattolo di plastica Il prodotto, di marca HH Poland, mod. HM164232, No.CF1015, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e [...]

FAQ Superbonus 110% AdE

FAQ Superbonus 110% AdE Settembre 2020 / Documento PDF allegato Un contribuente, comproprietario con il coniuge e i propri figli minori, di un intero edificio composto da più unità immobiliari, autonomamente accatastate, possedute dagli stessi in qualità di persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività d'impresa, arti e professioni, può fruire del Superbonus per la sostituzione degli infissi sulle predette unità immobiliari e per il rifacimento del cappotto termico dell’edificio? No... [...]

Ordinanza 25 settembre 2020

Ordinanza 25 settembre 2020  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.239 del 26-09-2020) ______ Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 agosto 2020, come prorogato dal decreto del Presidente del [...]

Libretto e documenti della manutenzione e verifiche ascensori

Libretto e documenti della manutenzione e verifiche ascensori: Legislazione, normativa ed esempi Allegati:1. Libretto e documenti della manutenzione e verifiche ascensori2. Norme tecniche ascensori3. Verifica Requisiti Sicurezza EN 81-204. Tabella Manutenzione EN 13015 Appendice A5. Tabella Manutenzione EN 13015 Appendice B6. Facsimilie Modulo modifiche costruttive 7. Facsimile Modulo comunicazione messa in esercizio Focus su tutta la Documentazione tecnica, Manuale di I [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024