2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2492 of our articles broken down into Months and Years.

Proroga utilizzo sistemi di riconoscimento facciale

Proroga utilizzo sistemi di riconoscimento facciale - al 31 Dicembre 2025 / specifica disciplina ID 22135 | 27.06.2024 / Scheda allegata Il Decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51 / Convertito Legge 3 luglio 2023, n. 87 con l’Art.8-ter riporta proroga in materia di sistemi di riconoscimento facciale di cui Art. 9 c. 9 del Decreto-Legge 8 ottobre 2021 n. 139 fino al 31 dicembre 2025. Con il recente Provvedimento GPDP del 6 giugno 2024, in rif [...]

Valori di fondo e limite diossine / PCB

Valori di fondo e limite diossine / PCB - Note ed esempi - Ottobre 2024 ID 22686 | 08.10.2024 / In allegato Nella terminologia corrente il termine “diossina” è talora usato come sinonimo della 2,3,7,8-tetracloro-dibenzo-p-diossina (TCDD). Per i composti TCDD noti come PCDD e i PCDF (diossine e furani - nel prosieguo nominati anche PCDD/F) non è previsto un limite di legge (aria). Il Documento illustra, attraverso il ricorso a varie fonti, i valor [...]

Interazione uomo-macchina - L’uso scorretto può essere ragionevolmente prevedibile?

Interazione uomo-macchina - L’uso scorretto può essere ragionevolmente prevedibile? ID 22747 | 17.10.2024 / In allegato Valutare e prevedere le prestazioni cognitive è fondamentale per qualsiasi disciplina che si occupi di operatori umani nel contesto di comportamenti critici per la sicurezza. In materia di sicurezza del macchinario, questo si traduce in una progettazione antropocentrica finalizzata ad un sistema di interazione che favorisce una condizione di comfort c [...]

Circolare DG MOT - Div. 3 Prot. n. 27237 del 2.10.2024

Circolare DG MOT- Div. 3  Prot. n. 27237 del 2.10.2024 / Rilascio barrato rosa (DTT307) veicoli ADR - Chiarimenti ID 22738 | 16.10.2024 / In allegato Chiarimenti in merito al rilascio del certificato d'approvazione per i veicoli che trasportano alcune merci pericolose (c.d. "barrato rosa" - DTT307)._______ MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTIDIPARTIMENTO PER I TRASPORTI E LA NAVIGAZIONEDirezione generale per la MotorizzazioneDivisione 3 - Disciplina tecnica dei veicoli Pr [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 16.10.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 16.10.2024 ID 22737 | Last update: 16.10.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on [...]

UNI 11586:2024 | Veicoli raccolta rifiuti - Controlli dei veicoli e delle attrezzature di igiene ambientale

UNI 11586:2024 | Veicoli raccolta rifiuti - Controlli dei veicoli e delle attrezzature di igiene ambientale ID 22736 | 16.10.2024 / Preview in allegato UNI 11586:2024 Veicoli raccolta rifiuti - Controlli dei veicoli e delle attrezzature di igiene ambientale al fine di assicurare un adeguato livello di sicurezza in esercizio Data disponibilità: 16 ottobre 2024 La norma definisce i metodi per effettuare i controlli dei veicoli e delle attrezzature di igiene ambientale al fine di as [...]

Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 117

Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 117 - Rifiuti delle industrie estrattive - Consolidato 10.2024 ID 3914 | Update 16.10.2024 Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 117Attuazione della direttiva 2006/21/CE relativa alla gestione dei rifiuti delle industrie e che modifica la direttiva 2004/35/CE. (GU n.157 del 07.07.2008) Entrata in vigore del decreto: 22/7/2008 ... ERRATA-CORRIGE Comunicato relativo al decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 117, recante: «Attuazione [...]

UNI EN ISO 45001:2023+A1:2024 | Sistemi di gestione SSL - Requisiti e guida per l'uso

UNI EN ISO 45001:2023+A1:2024 | Sistemi di gestione SSL - Requisiti e guida per l'uso (azioni relative al cambiamento climatico) ID 22735 | 16.10.2024 / Preview in allegato  UNI EN ISO 45001:2023+A1:2024 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso La norma specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predispor [...]

Decreto 15 Ottobre 2024 / Piattaforma digitale aree idonee

Decreto 15 Ottobre 2024 / Piattaforma digitale aree idonee ID 22734 | 16.10.2024 / In allegato Pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto 15 Ottobre 2024, che disciplina e regolamenta le modalità di funzionamento della “Piattaforma Digitale Aree Idonee”. Prevista dal decreto 199 del 2021, la PAI supporterà le Regioni e le Province Autonome nella caratterizzazione del territorio. Il provvedimento, registrato dal [...]

Vademecum - Principio DNSH e analisi rischi climatici nel PNRR

Vademecum - Principio DNSH e analisi rischi climatici nel PNRR / Ottobre 2024 ID 22730 | 15.10.2024 / In allegato Vademecum “Il principio DNSH e l’analisi dei rischi climatici nel PNRR”, predisposto dalla DG COGESPRO dell’Unità di Missione PNRR del MASE. Il documento fornisce indicazioni operative e metodologiche per lo svolgimento dell’analisi dei rischi climatici fisici ai quali può essere esposto un intervento. Tale analisi rientra fra le v [...]

ISO 16000-40:2019/Amd 1:2024

ISO 16000-40:2019/Amd 1:2024 / Indoor air quality management system ID 22313 | 24.07.2024 / In allegato ISO 16000-40:2019/Amd 1:2024 Indoor air - Part 40: Indoor air quality management system Amendment 1:2024: Climate action changes This document specifies requirements for an indoor air quality management system. It is applicable to any organization that wishes to: a) establish a system for the management of the quality of indoor air;b) implement, maintain and continually improve [...]

Agenti chimici TUS: Elenchi Sostanze

Agenti chimici TUS: Elenchi Sostanze nuove Direttive UE / Update Settembre 2024 ID 9409 | Rev. 3.0 2024 del 29 Settembre 2024 / Documento completo in allegato Il Documento illustra lo stato di applicazione delle Direttive UE sulla esposizione professionale per agenti chimici (non cancerogeni) che sono/devono essere inseriti nel TUS D.Lgs. 81/2008 con l'elenco completo previsto in proiezione. Update Rev. 3.0 del 29 Settembre 2024 Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135 [...]

Bozza di regolamento delegato modifica Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP)

Regolamento di modifica Reg. (CE) n. 1272/2008 (CLP) / In GU il Regolamento (UE) 2024/2865 ID 18431 | Update news 20.11.2024 Update news 20.11.2024 Regolamento (UE) 2024/2865 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (GU L 2024/2865 del 20.11.2024) Entrata in vigore: 10.12.2024_______ Up [...]

Prevenzione e gestione dei rischi nel settore veterinario

Prevenzione e gestione dei rischi nel settore veterinario / INAIL 2024 ID 22729 | 15.10.2024 / In allegato Focus sulla manipolazione di farmaci pericolosi alla luce della Direttiva (UE) 2022/431 Nel settore veterinario, nonostante l’impiego di farmaci pericolosi (Hazardous Medicinal Products - HMPs), introdotti e definiti dalla Direttiva (UE) 2022/431, conformi ai criteri per la classificazione come sostanze cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione (categoria [...]

Interpello ambientale 07.10.2024 - Inquinamento diffuso e oneri reali e privilegi speciali

Interpello ambientale 07.10.2024 - Inquinamento diffuso e oneri reali e privilegi speciali ID 22733 | 15.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della n [...]

Piano di primo soccorso

Piano di primo soccorso / Rev. 1.0 del 27 Marzo 2024 ID 14528 | Update Rev. 1.0 del 27.03.2024 / In allegato documento di lavoro completo e modelli .doc di piano L'elaborato illustra i contenuti del piano di primo soccorso nel quale vengono indicate in modo chiaro ed esaustivo le procedure, i compiti, i ruoli ed i comportamenti che ogni lavoratore deve assumere in caso di emergenza. Il piano deve indicare in maniera chiara cosa fare:- a chi scopre l’incidente;- a chi &egr [...]

Interpello ambientale 08.10.2024 - Sorveglianza radiometrica e impianti autodemolizione

Interpello ambientale 08.10.2024 - Sorveglianza radiometrica e impianti autodemolizione ID 22732 | 15.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Valutazione dinamica del rischio nel contesto Seveso

Valutazione dinamica del rischio nel contesto Seveso / Inail 2024 ID 22724 | 14.10.2024 / In allegato Il progetto “DYN-RISK - Analisi di rischio dinamiche integrate con dati provenienti da tecnologie abilitanti per la gestione di eventi critici derivanti da fattori emergenti”, finanziato dall’Istituto nell’ambito del BRiC 2019 è un contributo principalmente indirizzato ai gestori di aziende cosiddette Seveso, ma trova applicazione in tutti gli ambiti comples [...]

Interpello ambientale 07.10.2024 - Prescrizioni indagini ambientali AIA bonifiche

Interpello ambientale 07.10.2024 - Prescrizioni indagini ambientali AIA bonifiche ID 22731 | 15.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa [...]

Azioni sugli ancoraggi permanenti esercitate dai sistemi di protezione individuale delle cadute

Azioni sugli ancoraggi permanenti esercitate dai sistemi di protezione individuale delle cadute ID 22711 | 11.10.2024 / In allegato La mancanza di una norma europea sui dispositivi di ancoraggio permanenti ha determinato l’attenzione del CEN che avviò un progetto di norma sull’argomento. La delegazione italiana constatò l’assenza di dati, condivisi a livello europeo, riguardanti le azioni esercitate dai sistemi di trattenuta, posizionamento sul lavoro, [...]

Decreto Legislativo 10 settembre 2024 n. 147

Decreto Legislativo 10 settembre 2024 n. 147 / Attuazione EU ETS Aviazione ID 22728 | 14.10.2024 Decreto Legislativo 10 settembre 2024 n. 147 Attuazione della direttiva (UE) 2023/958 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 maggio 2023, recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all'obiettivo di riduzione delle emissioni in tutti i settori dell'economia dell'Unione e recante adeguata attuazione di una misura mondi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1922

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1922 / Modello raccolta dati categorie macchine All. I Regolamento macchine ID 22727 | 14.10.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1922 della Commissione, del 12 luglio 2024, che stabilisce il modello per la raccolta, da parte degli Stati membri, dei dati e delle informazioni di cui all'articolo 6, paragrafo 5, lettere da a) a d), del regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio C/2024/4804 GU L 2024/1922 del 15. [...]

Orientamenti CE - Compilazione modello raccolta dati art. 6 par. 5 Regolamento macchine

Orientamenti CE - Modalità di compilazione modello raccolta dati art. 6 par. 5 Regolamento macchine ID 22726 | 14.10.2024 Comunicazione della Commissione - Orientamenti agli Stati membri per la raccolta dei dati e delle informazioni di cui all'articolo 6, paragrafo 5, lettere da a) a d), del regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio C/2024/6845 GU C C/2024/6142del  14.10.2024 ______________ INDICE Avviso importante Introduzione Ori [...]

Circolare Inail n. 31 del 10 ottobre 2024

Circolare Inail n. 31 del 10 ottobre 2024 / Sanzioni civili omissione e evasioni contributive dal 1° settembre 2024 ID 22723 | 14.10.2024 / In allegato Circolare Inail n. 31 del 10 ottobre 2024 - Sanzioni civili per omissione e per evasioni contributive. Regime sanzionatorio dal 1° settembre 2024. Modifiche all’articolo 116, commi 8, 10 e 15 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 apportate dall’articolo 30, commi da 1 a 4, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, [...]

D.lgs 135/2024 Sostanze reprotossiche lavoro / TUS - Note illustrative

D.lgs 135/2024 Sostanze reprotossiche lavoro / TUS - Note illustrative  ID 22657 | 03.10.2024 / In allegato documento completo Pubblicato nella GU n. 226 del 26.09.2024 il Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135 attuazione della direttiva (UE) 2022/431, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro ed in vigore dall’11 ottobre p.v.. [...]

Scadenziario Certifico

Scadenziario Certifico / Anno 2024 - Update 04.10.2024 (*) ID 14595 | 04.10.2024 / In allegato (*) Scadenze HSE 2024 monitorate alla data del 04.10.2024 / non esaustivo / in evoluzione, valido alla data. Download PDF (previste 2 emissioni PDF/anno): 07. Scadenziario Update 04.10.202406. Scadenziario Update 11.02.202405. Scadenziario Update 08.08.202304. Scadenziario Update 29.04.202303. Scadenziario Update 23.09.202202. Scadenziario Update 13.07.202201. Scadenziario [...]

Regolamento ANAC del 29 marzo 2017

Regolamento ANAC del 29 marzo 2017 ID 22719 | 12.10.2024 / In allegato Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi nonché sul rispetto delle regole di comportamento dei pubblici funzionari (GU n. 91 del 19 aprile 2017) Regolamento successivamente integrato con le modifiche introdotte con:- Delibera n. 654 del 22 settembre 2021 - Coordinato 2021- Delibera n. 140 del 20 marzo 2024 - Delibera n. 412 dell’11 settembre... [...]

Direttiva di esecuzione (UE) 2022/2438

Direttiva di esecuzione (UE) 2022/2438 ID 227128 | 12.010.2024 Direttiva di esecuzione (UE) 2022/2438 della Commissione del 12 dicembre 2022 che modifica la direttiva 93/49/CEE e la direttiva di esecuzione 2014/98/UE per quanto riguarda gli organismi nocivi regolamentati non da quarantena rilevanti per l’Unione sui materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali, sui materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e sulle piante da frutto destinate alla produzione di fru [...]

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 146

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 146  ID 22717 | 12.10.2024 Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 146Attuazione della direttiva di esecuzione (UE) 2022/2438, che modifica la direttiva 93/49/CEE e la direttiva di esecuzione 2014/98/UE, per quanto riguarda gli organismi nocivi regolamentati non da quarantena rilevanti per l'Unione sui materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali, sui materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e sulle piante da frutto destinate a [...]

UNI 11325-7:2023 Valutazione stato conservazione tubazioni

UNI 11325-7:2023 Valutazione stato conservazione tubazioni ID 20572 | 18.10.2023 / Documento di approfondimento in allegato Documento di approfondimento per la valutazione dello stato di conservazione delle tubazioni in esercizio ai fini della verifica periodica di integrità in accordo alla norma tecnica UNI 11325-7:2023. UNI 11325-7:2023 Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 7: Valutazione dello stato [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024