2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2606 of our articles broken down into Months and Years.

Regolamento (UE) n. 540/2014

Regolamento (UE) n. 540/2014 Regolamento (UE) n. 540/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo al livello sonoro dei veicoli a motore e i dispositivi silenziatori di sostituzione, che modifica la direttiva 2007/46/CE e che abroga la direttiva 70/157/CEE. (GU L 158, 27.5.2014)________ Modificato da: - M1 Regolamento delegato (UE) 2017/1576 della Commissione del 26 giugno 2017 (GU L 239 3 19.9.2017)- M2 Regolamento delegato (UE) 2019/839 della Commissione del 7 ... [...]

Direttiva 2005/64/CE

Direttiva 2005/64/CE Direttiva 2005/64/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, sull’omologazione dei veicoli a motore per quanto riguarda la loro riutilizzabilità, riciclabilità e recuperabilità e che modifica la direttiva 70/156/CEE del Consiglio (GU L 310, 25.11.2005)________ Modificata da: - M1 Direttiva 2009/1/CE della Commissione del 7 gennaio 2009 L 9 31 14.1.2009... [...]

Direttiva 94/11/CE

Direttiva 94/11/CE Direttiva 94/11/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l'etichettatura dei materiali usati nelle principali componenti delle calzature destinate alla vendita al consumatore (GU L 100, 19.4.1994)_________ Modificata da: - M1 Direttiva 2006/96/CE del Consiglio del 20 novembre 2006 (GU L 363 81 20.12.2006)- M2 Direttiva 2013/15/UE del Consigl... [...]

Addetto censimento MCA (UNI 11903:2023)

Addetto censimento MCA in accordo con la norma UNI 11903:2023 / EQF Livello 5 - Certificazione  UNI CEI EN ISO/IEC 17024  ID 19471 | 22.04.2023 / Documento completo allegato Il Documento estratto dalla norma UNI 11903:2023, illustrata i requisiti relativi all’attività professionale dell'addetto al censimento dei materiali contenenti amianto (MCA), ossia del soggetto che esegue le attività di cui alla UNI 11870. I requisiti sono allineati al EQF Livel [...]

Allegato V TUS - Norme tecniche: il File PDF esportato CEM4

Allegato V TUS - Norme tecniche: un Documento di raccordo Aggiornamento Rev. 4.0 Aprile 2023 Elaborato un file CEM (e Documento PDF), importabile in CEM4 relativo alla segnalazione delle norme tecniche applicabili ai requisiti dell'Allegato V del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008.Ricordiamo che le attrezzature di lavoro di cui all'allegato V devono essere conformi alle "norme di buona tecnica" ed alle "buone prassi" (Art. 71 comma 8).Il file ed il documento può essere molto [...]

Guidance for the safe management of hazardous medicinal products at work

Guidance for the safe management of hazardous medicinal products at work ID 19533 | 02.05.2023 This European Commission guide provides practical examples for reducing workers’ exposure to hazardous medicinal products across all lifecycle stages: production, transport and storage, preparation, administration to human patients and animal patients as well as waste management. The non-binding guidance offers a broad range of practical advice for workers, employers, public aut [...]

Regolamento (CE) n. 1881/2006

Regolamento (CE) n. 1881/2006 / Tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari - Consolidato Marzo 2023 Regolamento (CE) n. 1881/2006 della Commissione, del 19 dicembre 2006, che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari (GU L 364/5 del 20.12.2006) Abrogazione Il regolamento è abrogato dal Regolamento (UE) 2023/915 della Commissione del 25 aprile 2023, in GU L 119/103 del 5.5.2023 ed in vigore dal 25.05.2023 ________ [...]

UNI EN ISO 23861:2023

UNI EN ISO 23861:2023 ID 19511 | 27.04.2023 / In allegato Preview UNI EN ISO 23861:2023Atmosfere nei luoghi di lavoro - Agenti chimici presenti come miscela di particelle o vapori - Requisiti per la valutazione delle procedure di misura coi campionatori La norma specifica i requisiti per la valutazione delle procedure di misura mediante campionatori, per la determinazione di agenti chimici presenti nei luoghi di lavoro come miscela di particelle o vapori. La procedura descritta in quest [...]

Decreto MIT n. 110 del 21 Aprile 2023

Decreto MIT n. 110 del 21 Aprile 2023 ID 19527 | 29.04.2023  Linee guida sulle modalità di applicazione del Regolamento recante disciplina per il rilascio di concessioni di aree e banchine approvato con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 28 dicembre 2022, n. 202” di cui all’Allegato A che costituisce parte integrante del presente decreto._______ Premessa Le presenti Linee gu [...]

Study on Fuel Cells Hydrogen Trucks

Study on Fuel Cells Hydrogen Trucks ID 19526 | 29.04.2023 / In attachment A new independent Study on Fuel Cells Hydrogen Trucks commissioned by Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking and conducted by Roland Berger was released on 15 December 2020. The study provides an in-depth analysis of the market potential of heavy. A new independent Study on Fuel Cells Hydrogen Trucks commissioned by Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking and conducted by Roland Berger was r [...]

Veicoli elettrici a celle a combustibile (FCEV) / IEC 2023

Veicoli elettrici a celle a combustibile (FCEV) / IEC 2023 ID 19525 | 29.04.2023 / Download scheda Il mese scorso BMW AG  ha lanciato una flotta di auto stradali a idrogeno, con il suo CEO che ha definito il gas naturale (H2) "il pezzo mancante nel puzzle quando si tratta di mobilità senza emissioni". Tuttavia, è più probabile che il mercato dei veicoli alimentati a idrogeno sia trainato dal trasporto pesante su strada. Qual è lo stato di avanz [...]

IEC TS 63394:2023

IEC TS 63394:2023 / Guidelines on functional safety of safety-related control system (SRCS) ID 19524 | 29.04.2023 / Preview in attachment IEC TS 63394:2023Safety of machinery - Guidelines on functional safety of safety-related control system (SRCS) Date: February 2023 In the context of the safety of machinery, the sector standard IEC 62061, along with ISO 13849 1, provides requirements to manufacturers of machines for the design, development and integration of safety-related contro [...]

Circolare MIT n. 99722 del 21 Aprile 2023

Circolare MIT n. 99722 del 21 Aprile 2023 OGGETTO: Art. 219, comma 3 ter, del codice della strada. Com’è noto, l’art. 219, comma 3 ter del codice della strada stabilisce che “quando la revoca della patente di guida è disposta a seguito delle violazioni di cui agli articoli 186, 186 bis e 187, non è possibile conseguire una nuova patente di guida prima di tre anni a decorrere dalla data di accertamento del reato, fatto salvo quanto previsto dai commi 3 [...]

Legge 28 gennaio 1994 n. 84

Legge 28 gennaio 1994 n. 84 / Consolidato 04.2023 Riordino della legislazione in materia portuale. Entrata in vigore della legge: 19-2-1994 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 18/07/2020) (GU n.28 del 04-02-1994) Testo allegato:- Consolidato 29.04.2023- Consolidato 10.12.2022- Consolidato 28.09.2020 [...]

Interpello ambientale 19.04.2023 | Corretta interpretazione definizione di “sito”

Interpello ambientale 19.04.2023 | Corretta interpretazione definizione di “sito” ID 19520 | 29.04.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione dell [...]

Interpello ambientale 29.03.2023 | Regime autorizzativo impianti di trattamento delle acque di falda

Interpello ambientale 29.03.2023 | Regime autorizzativo impianti di trattamento delle acque di falda ID 19519 | 29.04.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della no [...]

Annuario dei dati ambientali 2022

Annuario dei dati ambientali 2022 ID 19518 | 29.04.2023 Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme, Annuario dei dati ambientali 2022 è un report statistico prodotto dall’ISPRA con l’obiettivo di fornire a decisori politici, pubblici amministratori, tecnici e cittadini informazioni ufficiali sullo stato dell’ambiente nel nostro Paese. Il rapporto delinea un quadro preciso delle condizioni di salute delle varie componenti ambientali e delle loro interrelazioni, attr [...]

UNI 11636:2023 / Validazione attrezzature di immagazzinamento

UNI 11636:2023 / Validazione delle attrezzature di immagazzinamento ID 19516 | 28.04.2023 / In allegato Preview UNI 11636:2023 Scaffalature industriali metalliche - Validazione delle attrezzature di immagazzinamento La norma stabilisce il processo di validazione di una scaffalatura per magazzino nel corso della sua vita utile, al fine di assicurare un grado di sicurezza adeguato per l'impiego. La presente norma fornisce una metodologia per stabilire, definire e identificare lo stato fun [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 28 aprile 2023

Ordinanza Ministero della Salute del 28 aprile 2023 ID 19517 | 28.04.2023 / Ordinanza in allegato Ordinanza Ministero della Salute del 28 aprile 2023 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.  (GU n.100 del 29.04.2023) La presente ordinanza produce effetti dal 1° maggio 2023 al 30.06.2024 L'Ordinanza del 27 dicembre 2023 ha prorogato al 30.06.2024 l'Ordinan [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/866

Regolamento delegato (UE) 2023/866 / PFOA: modifica Allegato I Reg. POPs ID 19515 | 28.04.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/866 della Commissione del 24 febbraio 2023 recante modifica del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluoroottanoico (PFOA), i suoi sali e i composti a esso correlati GU L 113/5 del 28.4.2023 Entrata in vigore: 18.05.2023 Applicazione dal 18.08.2023 _________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto [...]

The Remediation Of Underground Asbestos

The Remediation Of Underground Asbestos ID 19514 | 27.04.2023 L'Italia nel 1992 ha vietato l'estrazione e l'uso dell’amianto, ma molti materiali che contengono tali minerali cancerogeni sono ancora in vigore, compresi i tubi di amianto-cemento (APC). Il continuo deterioramento degli ACP, utilizzati principalmente nei sistemi idrici e fognari, porta ad un carico crescente di attività di manutenzione, riparazione e bonifica, a livello nazionale. Questa scheda riepiloga i princi [...]

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nell’industria alimentare

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nell’industria alimentare ID 19513 | 27.04.2023 La scheda presenta l’approfondimento delle dinamiche infortunistiche avvenute nel settore dell’industria alimentare e registrate nella banca dati del sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi Infor.mo. Oltre a riportare l’andamento infortunistico dei dati di fonte assicurativa, in termini di frequenza ed indice di incidenza, vengono ana [...]

UNI/PdR 143:2023

UNI/PdR 143:2023 / Sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti / centrali di committenza ID 19512 | 27.04.2023 / In allegato UNI/PdR 143:2023Sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza La prassi di riferimento disciplina il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, tenendo conto dei principi stabiliti dalla normativa statale in materia di qualificazione. La presente prassi di riferimento de [...]

Ambiente: MASE, Commissione UE archivia procedura d’infrazione su rumore e mappe acustiche

Ambiente: MASE, Commissione UE archivia procedura d’infrazione su rumore e mappe acustiche ID 19510 | 27.04.2023 La Commissione europea ha archiviato la procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia per la non corretta attuazione della direttiva comunitaria sulla determinazione e la gestione del rumore ambientale (2013/2022 - Non corretta attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale. Mappe acustiche stra [...]

Consultazione pubblica DM 27 settembre 2022 n. 152 “End of Waste - Inerti”

Consultazione pubblica DM 27 settembre 2022 n. 152 “End of Waste - Inerti” ID 19509 | 27.04.2023 Nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 20 ottobre 2022 è stato pubblicato il decreto 27 settembre 2022 n. 152, emanato dal Ministero della Transizione Ecologica, che stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti inerti, derivanti dalle attività di costruzione e di demolizione, e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti a operazioni di rec [...]

DM 25 settembre 2007 n. 185

DM 25 settembre 2007 n. 185 / Registro RAEE - Consolidato 04.2023 ID 16256 | 27.04.2022 / Testo consolidato allegato Decreto 25 settembre 2007 n. 185 - Istituzione e modalita' di funzionamento del registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), costituzione e funzionamento di un centro di coordinamento per l'ottimizzazione delle attivita' di competenza dei sistemi collettivi e istituz [...]

Decreto 26 gennaio 2023 n. 45

Decreto 26 gennaio 2023 n. 45 / SIN: Regolamento interventi che non necessitano della valutazione ex art. 242-ter TUA ID 19506 | 26.04.2023 Decreto 26 gennaio 2023 n. 45 - Regolamento disciplinante le categorie di interventi che non necessitano della valutazione di cui all'articolo 242-ter, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nonche' i criteri e le procedure per la predetta valutazione e le modalità di controllo. (GU n.97 del 26.04.2023) Entrata in v [...]

Design and Construction of building exits 1935

Design and Construction of building exits / 1935  ID 19505 | 26.04.2023 / Testo in allegato Il Design and Construction of building exits pubblicato nel 1935 dal National Bureau of Standard (NBS / US), ad oggi National Institute for Standards and Technology (NIST / US), è uno primi testi studio internazionali che tratta il problema delle vie di esodo e delle uscite di sicurezza negli edifici relativamente alla prevenzione incendi, definendo il concetto di "modulo". Il [...]

Regolamento (UE) 2023/857

Regolamento (UE) 2023/857 ID 19503 | 26.04.2023 Regolamento (UE) 2023/857 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 aprile 2023 che modifica il regolamento (UE) 2018/842, relativo alle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas serra a carico degli Stati membri nel periodo 2021-2030 come contributo all’azione per il clima per onorare gli impegni assunti a norma dell’accordo di Parigi, nonché il regolamento (UE) 2018/1999  GU L 111/1 del 26.4.2023 Entr [...]

Regolamento (UE) 2018/842

Regolamento (UE) 2018/842 / Regolamento sulla condivisione degli sforzi clima ID 19504 | 26.04.2023 Regolamento (UE) 2018/842 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo alle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas serra a carico degli Stati membri nel periodo 2021-2030 come contributo all’azione per il clima per onorare gli impegni assunti a norma dell’accordo di Parigi e recante modifica del regolamento (UE) n. 525/2013  G [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024