Novembre 2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 198 of our articles broken down into Months and Years.

Regolamento delegato (UE) 2021/1951

Regolamento delegato (UE) 2021/1951  Regolamento delegato (UE) 2021/1951 della Commissione del 10 novembre 2021 che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle concessioni GU L 398/21 dell' 11.11.2021 Entrata in vigore: 01.12.2021 Applicazione: 01.01.2022 ______ Articolo 1 All’articolo 8, paragrafo 1, della direttiva 2014/23/UE, «5 350 000 EUR» è sostituito da «5 382 000 EUR». [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1950

Regolamento delegato (UE) 2021/1950 Regolamento delegato (UE) 2021/1950 della Commissione del 10 novembre 2021 che modifica la direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori  GU L 398/9 dell' 11.11.2021 Entrata in vigore: 01.12.2021 Applicazione: 01.01.2022 _____ Articolo 1 L’articolo 8 della direttiva 2009/81/CE è così modificato: 1) alla lettera a), «4 [...]

Nuove soglie europee per appalti pubblici dal 1° gennaio 2022

Nuove soglie europee per appalti pubblici dal 1° gennaio 2022 ID 14939 | 13.11.2021 / Download pdf allegato Pubblicati nella GU europea L.398 dell'11 novembre 2021 quattro Regolamenti che apportano modifiche alle soglie di applicazione della normativa europea in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici e delle concessioni: - Regolamento delegato (UE) 2021/1953, che modifica la Direttiva 2014/25/UE sugli appalti nei settori speciali;- Rego [...]

Circolare INL n. 3 del 9 novembre 2021

Circolare INL n. 3 del 9 novembre 2021 / Nuovo provvedimento ex art. 14 TUS ID 14904 | 09.11.2021/ In allegato testo Circolare D.L. n. 146/2021 - nuovo provvedimento di sospensione ex art. 14 D.Lgs. n. 81/2008 - prime indicazioni L’art. 13 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 ha sostituito l’art. 14 del D.Lgs. n. 81/2008, apportando all’istituto della sospensione dell’attività imprenditoriale una serie di sostanziali modifiche. Si ritiene pe [...]

Decreto 27 luglio 2021 n. 159

Decreto 27 luglio 2021 n. 159 Ministero della Salute Regolamento recante: «Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti convenzionali tra il Ministero della salute ed il personale sanitario non medico (infermieri, tecnici sanitari di radiologia, tecnici di laboratorio, fisioterapisti) operante negli ambulatori direttamente gestiti dal Ministero della salute per l'assistenza sanitaria e medico-legale al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile». (GU n.270 del 12.11... [...]

Rapporto 2021 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2021 sugli energy manager in Italia / Nomine 2020 ID 14932 | 12.11.2021 / Rapporto allegato Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell& [...]

Decreto 28 ottobre 2021

Decreto 28 ottobre 2021 / Linee di indirizzo ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica Ministero della Salute Definizione ed aggiornamento delle «Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica». (GU Serie Generale n.269 dell'11.11.2021) Entrata in vigore: 12.11.2021 _______ Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Con il presente decreto, al fine di favorire l’adozione di abitudini alimentari corrette [...]

Circolare Ministero della Salute n. 51396 dell'11 Novembre 2021

Circolare Ministero della Salute n. 51396 dell'11 Novembre 2021 Vaccino Covid-19, indicazioni sulla somministrazione della dose booster (richiamo) alla fascia di età tra i 40 e i 59 anni OGGETTO: Aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. Facendo seguito alle circolari prot. n.° 45886-08/10/2021-DGPRE, prot. n° 49399- 29/10/2021-DGPRE e prot. n° 50080-03/ [...]

Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste in the Circular Economy

Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste in the Circular Economy Helsinki, 11 novembre 2021 Il riciclaggio chimico dei rifiuti di plastica copre attualmente diverse tecnologie con un potenziale variabile per contribuire a un'economia circolare, rileva un nuovo rapporto. Seguire i requisiti di registrazione REACH per i materiali riciclati e trovare modi per eliminare le sostanze preoccupanti dai flussi di rifiuti di plastica è fondamentale per ottenere un riciclaggio non [...]

EN ISO 19085-12:2021 - Tenonatrici/profilatrici

EN ISO 19085-12:2021 - Tenonatrici/profilatrici UNI EN ISO 19085-12:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 12: Tenonatrici/profilatrici Recepisce: EN ISO 19085-12:2021 Adotta: ISO 19085-12:2021 Data entrata in vigore: 11 novembre 2021 La norma fornisce i requisiti di sicurezza e le misure per i veicoli stazionari, caricati e scaricati manualmente. Sostituisce:UNI EN 1218-1:2009UNI EN 1218-2:2009UNI EN 1218-5:2010 ... In allegato EN ISO 19085-12:2021 Preview r [...]

Elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica

Elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica ID 7368 | Update 12.11.2021 Pubblicato sul sito del Ministero l'elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica Dal giorno 10 dicembre è disponibile sul sito del Ministero l’elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di tecnico competente in acustica (ENTECA), predisposto in collaborazione con l’ISPRA ai sensi dell’art. 21 del d.lgs. 42/2017. Il link per accedere ad ENTECA (Elenco Naz [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 40014 | 08 Novembre 2021

Cassazione Penale Sez. 4 dell'08 novembre 2021 n. 40014 Collisione tra un carrello in movimento e un altro parcheggiato. Mancanza di misure necessarie alla tutela dei lavoratori nelle operazioni di circolazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 40014 Anno 2021Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 03/11/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano, con sentenza del 12 febbraio 2020, ha confermato la condanna di F.C. alla pena di euro 300 di multa ed al r [...]

Decreto-Legge 11 novembre 2021 n. 157

DL 11 novembre 2021 n. 157 / DL Contrasto alle frodi sul superbonus al 110% Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche. (GU n.269 del 11.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 12/11/2021 Vedi Nuovo modello per la comunicazione delle opzioni (cessione e sconto in fattura) aggiornato D.L. 157/2021 "Antifrodi" Mancata conversione del decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157, recante: «Misure urgenti per il contrasto alle [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1962

Regolamento delegato (UE) 2021/1962 / Modifica Alleg. VI Reg. CLP Regolamento delegato (UE) 2021/1962 della Commissione del 12 agosto 2021 che rettifica l’allegato VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele  GU L 400/16 del 12.11.2021 Entrata in vigore: 15.11.2021 Applicazione: Dal 1° Ottobre 2021. In deroga  le sost [...]

Bonus idrico: FAQ e modello esercente

  Bonus idrico: disponibile online versione integrata FAQ / Modello esercente ID 14924 | 11 Novembre 2021  / Allegato Modello esercente e FAQ MITE, Roma, 11 novembre - Per fornire ai cittadini un utile supporto informativo, nell’attesa della messa in rete della piattaforma dedicata, attraverso la quale sarà possibile allegare la documentazione per richiedere il bonus idrico, il Ministero della Transizione Ecologica mette a disposizione sul proprio sito isti [...]

UNI/PdR 121:2021 / Gestione dell’innovazione in ambito Impresa 4.0

UNI/PdR 121:2021 / Gestione dell’innovazione in ambito Impresa 4.0 Pubblicata la nuova Prassi di riferimento UNI/PdR 121, che specifica una linea guida per la definizione di un modello organizzativo funzionale alle Piccole Medie e Imprese (PMI) e alle Reti di Imprese (RdI) nel processo di gestione dell’innovazione in ambito Impresa 4.0. Il documento, sviluppato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Professionisti Reti d'Imprese (ASSINRETE), il Cluster Nazionale F [...]

Bozza RTV Pubblico spettacolo

Bozza RTV Pubblico spettacolo (Pubblicato in data 03.12.2022 il Decreto 22 novembre 2022) ID 9295 | Update 11.11.2021 Schema di DM recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico, ai sensi dell’art.15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139" inviato alla CE il 09.11.2021. Pubblicazione RTV in data 03.12.2022 Decreto 22 novembre 2022 Approvazione di norm [...]

Legge 1 aprile 1981 n. 121

Legge 1 aprile 1981 n. 121 Nuovo ordinamento dell'Amministrazione della pubblica sicurezza. (GU n.100 del 10.04.1981 - S.O.)_______ In allegato testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti: 28/11/1981 LEGGE 24 novembre 1981, n. 675 (in G.U. 28/11/1981, n.328) 26/04/1982 LEGGE 24 aprile 1982, n. 174 (in G.U. 26/04/1982, n.113) 19/08/1982 LEGGE 12 agosto 1982, n. 569 (in G.U. 19/08/1982, n.228) 23/04/1983 LEGGE 23 aprile 1983, n. 121 (in G.U. 23/04/1983, n.111) 30/04/1984 LEGGE 24 ... [...]

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4e) di cui all’Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006 ID 14921 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione d [...]

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4h) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4h) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006 ID 14920 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa st [...]

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Applicazione D.M. n. 188 del 2020

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Applicazione del D.M. n. 188 del 2020 ID 14918 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambient [...]

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione art. 208 co. 14 TUA

Interpello Ambientale 29.10.2021 - Interpretazione dell’art. 208 co. 14 del D. Lgs 152/2006 e del relativo rinvio alla Legge n. 84/1994 ID 14919 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine g [...]

Direttiva per lo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie

Direttiva per lo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie Ministero dell'Interno, 10 Novembre 2021 Per la loro valenza generale, le indicazioni potranno trovare applicazioni per manifestazioni pubbliche attinenti ad ogni altra tematica. Il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ha adottato la direttiva che fornisce le indicazioni sullo svolgimento delle manifestazioni di protesta e di contestazione che si svolgono sull'intero territorio nazionale contro le mis [...]

Decreto 14 ottobre 2021 - Elenchi professionisti alta specializzazione per il PNRR

Decreto 14 ottobre 2021 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della funzione pubblica Modalita' per l'istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un'alta specializzazione per il PNRR. (GU n.268 del 10.11.2021) ... Articolato Art. 1. Definizioni Art. 2. Requisiti per l’iscrizione agli elenchi del Portale del reclutamento Art. 3. Modalità di iscrizione agli elenchi per il conferimento di incarichi professionaliArt. 4. Avvisi pubbl [...]

Certifico | Sezione Covid-19

Tutti i Documenti relativi all'Emergenza COVID-19 ID 10664 | 10.11.2021 (975 Documenti nella sezione alla data) Raccolta in una unica sezione del sito, tutta la normativa ed i Documenti sull'Emergenza COVID-19, in ordine di data decrescente. La Sezione è aggiornata automaticamente all'inserimento di nuovi Documenti d'interesse. Permalink: https://www.certifico.com/id/10664 Tutti i Documenti scaricabili Fonti Coronavirus Certifico 2000/2021: Informazione Utile Permalink [...]

MiTE: on line il nuovo portale sulle bonifiche

Mite: on line il nuovo portale bonifiche Accesso semplificato, anche per promuovere la partecipazione ai processi decisionali Roma, 9 novembre 2021 - E’ on line al link https://bonifichesiticontaminati.mite.gov.it il nuovo portale della Direzione generale per il risanamento ambientale, realizzato per promuovere la partecipazione del pubblico nei processi decisionali in materia di accesso alle informazioni ambientali e di partecipazione a scopo collaborativo, in linea con la [...]

Convenzione contro il doping

Convenzione contro il doping Strasburgo, 16.XI.1989 Nell’intento di ridurre e, in seguito, eliminare la pratica del doping nello sport, le Parti s’impegnano ad adottare, entro i limiti dello loro rispettive norme costituzionali, i provvedimenti necessari per l’applicazione delle disposizioni della presente Convenzione. Ratificata IT:  Legge 29 novembre 1995 n. 522 CollegatiLegge 29 novembre 1995 n. 522 [...]

Convenzione contro il doping nello sport

Convenzione internazionale contro il doping nello sport Parigi, 19 ottobre 2005 La presente Convenzione si prefigge lo scopo, nel quadro della strategia e del programma di attività dell’UNESCO nel settore dell’educazione fisica e dello sport, di promuovere la prevenzione del doping nello sport e la lotta a tale fenomeno allo scopo di eliminarlo. CollegatiConvenzione contro il doping  ... [...]

Legge 29 novembre 1995 n. 522

Legge 29 novembre 1995 n. 522 / Convenzione contro il doping Ratifica ed esecuzione della convenzione contro il doping, con appendice, fatta a Strasburgo il 16 novembre 1989. (GU n.287 del 09-12-1995 - S.O. n. 148) Entrata in vigore della legge: 10/12/1995 CollegatiConvenzione contro il doping [...]

Decreto 24 maggio 2021

Decreto 24 maggio 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di specifica indicazione della sostanza MDMB-4EN-PINACA e indicazione nella tabella IV e nella tabella dei medicinali sezione B della ulteriore denominazione «oxibato» per la sostanza acido gamma-idrossibutirrico (GHB). (G.U. n. 136 del... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024