2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2395 of our articles broken down into Months and Years.

Ordinanza 24 luglio 2020

Ordinanza 24 luglio 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.187 del 27-07-2020) ... Art. 1. Ingresso nel territorio nazionale da Bulgaria e Romania 1. Allo scopo di contrastare e contenere la diffusione del COVID-19, alle persone che intendono fare ingresso nel territorio nazionale e che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Bulgaria o in Romania, si applica l&rsqu [...]

Genova, 14 agosto 2018

  Genova, 14 agosto 2018 Update 27.07.2020 Depositate le motivazioni della Sentenza dell'08.07.2020 Download Update 08.07.2020 Comunicato dell’8 luglio 2020 PONTE MORANDI: NON É ILLEGITTIMO ESTROMETTERE AUTOSTRADE DALLA RICOSTRUZIONE La Corte costituzionale ha esaminato nell’odierna camera di consiglio le questioni sollevate dal Tar della Liguria riguardanti numerose disposizioni del Decreto legge n. 109 del 2018 (cosiddetto Decreto Genova) emanato dopo il crol [...]

Decisione 2014/241/UE

Decisione 2014/241/UE Decisione 2014/241/UE del Consiglio del 14 aprile 2014 concernente la ratifica della convenzione internazionale di Hong Kong (2009) per un riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente, o l'adesione ad essa, da parte degli Stati membri nell'interesse dell'Unione europea (GU L 128 del 30.4.2014) CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteDecreto MIT 12 ottobre 2017Decreto MIT 27 maggio 2019Regolamento (UE) n. 1257/2013Decisione 2014/241/UEConvenzione di Hong Kong  ... [...]

Convenzione di Hong Kong

Convenzione di Hong Kong del 19 maggio 2009 La convenzione di Hong Kong per un riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente (di seguito la "convenzione di Hong Kong") è stata adottata nel maggio 2009 dall'Organizzazione marittima internazionale. Potrà entrare in vigore e iniziare a produrre effetti soltanto quando sarà stata ratificata da un numero sufficiente di grandi Stati di bandiera e Stati di riciclaggio. L'Unione europea e i suoi Stati membri [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 maggio 2015 n. 18439

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 maggio 2015 n. 18439 Infortunio con la macchina "Calandra Bridge". Il dispositivo di sicurezza che provoca l'arresto dei rulli compressori ma non anche la contemporanea inversione del loro moto non è a norma Fatto -1- Con sentenza del 12 aprile 2010, il Gup del Tribunale di Macerata ha dichiarato L.L., legale rappresentante della "D. s.p.a.", che svolgeva l'attività di produzione di fondi per calzature, colpevole del reato di lesioni colpose g [...]

Quadri elettrici di media tensione MT: CEI EN 62271-200

CEI EN 62271-200 (CEI 17-6) Apparecchiatura ad alta tensione Parte 200: Apparecchiatura prefabbricata con involucro metallico per tensioni superiori a 1 kV fino a 52 kV compreso Dati pubblicazione:  01/lug/2013 I quadri elettrici di media tensione (da 1 a 52 kV), elementi fondamentali del sistema di distribuzione, sono necessariamente legati alla esigenza di rispettare alcune peculiarità (Norma CEI EN 62271-200): - Costruzione secondo la regola dell’arte, rappresentata dalla ... [...]

Legge 28 giugno 1986 n. 339

Legge 28 giugno 1986 n. 339 Nuove norme per la disciplina della costruzione e dell'esercizio di linee elettriche aeree esterne.  (GU n.158 del 10-7-1986) Norme tecniche previste dalla Legge n. 339/1986 Le norme tecniche previste dalla Legge 28 giugno 1986 n. 339 (Art. 2) sono state emanate con la pubblicazione del Decreto 21 marzo 1988 n. 449  "Approvazione nelle norme tecniche per la progettazione, l’esecuzione e l’esercizio delle linee elettriche ae [...]

COVID-19 Areazione locali di lavoro e modalità uso impianti di condizionamento

COVID-19 Areazione locali di lavoro e modalità uso impianti di condizionamento ID 10884 | Rev. 1.0 del 1° giugno 2020 Documento completo allegato e Check list sull'areazione locali di lavoro, modalità d'uso degli impianti di condizionamento, frequenza di pulizia e Check list su raccomandazioni operative per ventilatori e altri dispositivi di raffrescamento d’ambiente e personale. Sono presi in esame i Documenti:1. Linee guida riapertura attività economi [...]

DM 16 gennaio 1991

DM 16 gennaio 1991 Aggiornamento delle norme tecniche per la disciplina della costruzione e dell'esercizio di linee elettriche aeree esterne (G.U. 16 febbraio 1991 n. 40)Vedi: CollegatiDecreto 21 marzo 1988 n. 449Linee elettriche aeree: le distanze dalle attività PI [...]

Decreto 21 marzo 1988 n. 449

Decreto 21 marzo 1988 n. 449  Approvazione nelle norme tecniche per la progettazione, l’esecuzione e l’esercizio delle linee elettriche aeree esterne (1). (G.U. 5 aprile 1988, n. 79 SO) Norme tecniche previste dalla Legge n. 339/1986 Le norme tecniche previste dalla Legge 28 giugno 1986 n. 339 (Art. 2) sono state emanate con la pubblicazione del presente Decreto 21 marzo 1988 n. 449  "Approvazione nelle norme tecniche per la progettazione, l [...]

Manuale illustrato ADR 2019

Manuale illustrato ADR 2019 Aggiornato ADR 2019 Trasporto merci e rifiuti ADR Rev. 6.0 2018 Disponibile il Manuale illustrato ADR 2019, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store. Download Indice Ed. 6.0 2018 L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le [...]

Focus piattaforme di trasporto | EN 16719:2018

Focus piattaforme di trasporto | EN 16719:2018 Distanze di sicurezza e sistemi di protezione Il presente focus analizza le distanze di sicurezza previste per la riduzione del rischio di schiacciamento/cesoiamento ed i sistemi di protezione relativi, in base quanto stabilito dalla norma EN 16719:2018 - Piattaforme di trasporto. EN 16719:2018 tratta le piattaforme di trasporto motorizzate guidate verticalmente, temporaneamente installate, con trazione a pignone/cremagliera, d [...]

EN 455 | Guanti medicali monouso

EN 455 | Guanti medicali monouso ID 10765 | 13.05.2020 Il presente documento riporta i requisiti e i metodi di prova dei guanti medicali monouso, destinati all’uso in campo medico per proteggere il paziente e l’utilizzatore dalla contaminazione incrociata, in accordo alla norma tecnica EN 455 “Guanti medicali monouso”. La EN 455 è costituita dalle seguenti parti, sotto il titolo generale “Medical gloves for single use”: - Part 1: Requirements an [...]

Decreto-Legge 31 maggio 2005 n. 90

Decreto-Legge 31 maggio 2005 n. 90 Disposizioni urgenti in materia di protezione civile. (GU n.125 del 31-5-2005)Entrata in vigore del decreto: 1-6-2005. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge n.152 del 26.07.2005 (in G.U. 30/07/2005, n.176).________ Aggiornamenti all'atto 30/07/2005 LEGGE 26 luglio 2005, n. 152 (in G.U. 30/07/2005, n.176) 30/11/2005 DECRETO-LEGGE 30 novembre 2005, n. 245 (in G.U. 30/11/2005, n.279) convertito con modificazioni dalla L. 27 genn [...]

Legge n.152 del 26.07.2005

Legge n. 152 del 26 luglio 2005 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 31 maggio 2005 n. 90, recante disposizioni urgenti in materia di protezione civile. (GU Serie Generale n.176 del 30-07-2005) Entrata in vigore del provvedimento: 31/7/2005 [...]

Chiarimento Prot. n. 001008 del 25.07.2011

Chiarimento Prot. n. 001008 del 25.07.2011 OGGETTO: Quesito. Insediamenti industriali sottostanti linee elettriche ad alta tensione. La lettera circolare n° 7075 del 27/04/2010 (abrogata) stabilisce una procedura per l’espressione del parere del Ministero dell’Interno nell’ambito del procedimento unico di autorizzazione per gli elettrodotti di nuova costruzione. Nel caso in esame si tratta invece di una progettazione di un nuovo insediamento in prossimità di [...]

Lettera circolare DCPREV Prot. n. 07075 del 27/04/2010

Lettera circolare DCPREV Prot. n. 07075 del 27/04/2010 Rete nazionale di trasporto dell’energia elettrica. Autorizzazioni ai sensi della legge 23 agosto 2004, n. 239. Abrogata da:  Circolare Prot. n. 3300 del 06/03/2019Rete nazionale di trasporto dell'energia elettrica. Autorizzazioni ai sensi della legge 23 agosto 2004, n. 239. Vedi: CollegatiCircolare prot. n. 3300 del 06/03/2019Lettera circolare DCPREV prot. n. 10925 del 15/07/2010Legge 23 agosto 2004 n. 239Linee ele [...]

Lettera circolare DCPREV prot. n. 10925 del 15/07/2010

Lettera circolare DCPREV prot. n. 10925 del 15/07/2010 Abrogata da:  Circolare Prot. n. 3300 del 06/03/2019Rete nazionale di trasporto dell'energia elettrica. Autorizzazioni ai sensi della legge 23 agosto 2004, n. 239. OGGETTO: Rete nazionale di trasporto dell’energia elettrica. Autorizzazioni ai sensi della legge 23 agosto 2004, n.239. Importo del versamento per l’esame progetto. Ad integrazione della Lettera Circolare prot. 7075 del 27 aprile 2010, si chiarisce qua [...]

RAPEX Report 29 del 17/07/2020 N. 02 A12/0908/19 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 29 del 17/07/2020 N. 02 A12/0908/19 Finlandia Approfondimento tecnico: Spaccalegna Il prodotto, di marca Preeco, mod. 7T, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine. ll comando a due mani non funziona adeguatamente e ciò può portare a delle lesioni per l&r [...]

Sentenza CS n. 2964 dell’11 maggio 2020

Sentenza Consiglio di Stato n. 2964 dell’11 maggio 2020 Industrie insalubri e potere di valutazione del Sindaco Le disposizioni degli artt. 216 e 217 R.D. 27 luglio 1934, n. 1265 (Testo unico in materia sanitaria), attribuiscono al Sindaco ausiliato dalla struttura sanitaria competente, il cui parere tecnico ha funzione consultiva, un ampio potere di valutazione della tollerabilità o meno delle lavorazioni provenienti dalle industrie, classificate “insalubri” per c [...]

Emergenza Coronavirus, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail

Emergenza Coronavirus, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail 10732 | 24 Luglio 2020 I Rapporti pubblicati alla data: 6° Rapporto: Scheda tecnica - Denunce da Covid-19 (monitoraggio al 30 giugno 2020)5° Rapporto: Scheda tecnica - Denunce da Covid-19 (monitoraggio al 15 giugno 2020)4° Rapporto: Scheda tecnica - Denunce da Covid-19 (monitoraggio al 31 maggio 2020)3° Rapporto: Scheda tecnica - Denunce da Covid-19 (monitoraggio al 15 maggio 2020)2& [...]

Vademecum Pneumatici fuori uso (PFU)

Vademecum Pneumatici fuori uso (PFU) La gestione degli pneumatici fuori uso e usati: quadro normativo rifiuto-recupero-energia, documenti, sentenze, altro allegato. ID 8172 | Rev. 1.0 2020 Update Rev. 1.0 del 21.07.2020-  Decreto 31 marzo 2020 n. 78, Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della gomma vulcanizzata derivante da pneumatici fuori uso, ai sensi dell'articolo 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU n. 182 de [...]

COVID-19: Linee Guida CE mobilità dei lavoratori stagionali

COVID-19: nuove Linee Guida della Commissione europea in materia di mobilità dei lavoratori stagionali MLPS, 22 luglio 2020 ​Nel contesto della pandemia da COVID-19, la Commissione europea fornisce nuove e specifiche indicazioni agli Stati membri per promuovere appropriate misure di tutela nei confronti dei lavoratori stagionali che siano cittadini dell'UE o di paesi terzi. Il documento fornisce una guida alle autorità nazionali e alle parti sociali per garantire la mob [...]

Rapporto consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici | Ed. 2020

Rapporto consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici | Ed. 2020 Il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” è un prodotto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del [...]

CEM4: Come gestire la marcatura CE di linee

CEM4: Gestire la marcatura CE di linee In CEM4 è presente una funzione dedicata per gestire la marcatura CE di linee, aggiungendo macchine componenti al progetto definito di "linea". Le tipologie di progetti selezionabili sono:1. Progetti tradizionali2. Progetti di linea I progetti "tradizionali" permettono all'utente di inserire solamente macchine tradizionali.I progetti di "linea" contengono una linea e i suoi relativi componenti. Per contrassegnare un progetto come di "lin [...]

UNI 9036: Prescrizioni installazione gruppi misura gas

UNI 9036: Prescrizioni installazione gruppi misura gas Il documento allegato illustra la norma UNI 9026:2015 - Gruppi di misura - Prescrizioni di installazione, che detta la regola di buona tecnica (stato dell'arte) per l'installazione dei gruppi di misura di gas canalizzato, con indicazione degli aspetti tecnico/dimensionali del gruppo di misura, contatore e alloggiamento. La UNI 9036:2015 stabilisce le prescrizioni per l’installazione dei gruppi d [...]

Decreto 10 luglio 2020

Decreto 10 luglio 2020  Norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. (GU Serie Generale n.183 del 22-07-2020) Entrata in vigore: 21.08.2020 _____ Art. 1. Nuove norme tecniche di prevenzione incendi per edifici sottopost [...]

UNI/PdR 95.1:2020 Linee guida misure COVID-19 Impianti di risalita

UNI/PdR 95.1:2020 Linee guida relative alle misure per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 del comparto turistico - Impianti di risalita   La prassi di riferimento ha l’obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nel settore “impianti di risalita”, per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei consumatori, nella prevenzione del contagio da COVID-19.Il documento fornisce indicazioni che possono contribuire a ridurre il rischio [...]

UNI/PdR 95.2:2020 Linee guida misure COVID-19 Strutture turistiche all'aperto

UNI/PdR 95.2:2020 Linee guida relative alle misure per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 del comparto turistico - Strutture turistico ricettive all’aria aperta   La prassi d riferimento ha l’obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nelle strutture turistico ricettive all’aria aperta, per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei consumatori, nella prevenzione del contagio da COVID-19.   Il documento fornisce [...]

Casseforme - Quaderno Tecnico

Casseforme - Quaderno Tecnico Obiettivo dei Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Forniscono informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali. I Quaderni sono rivolti a coloro che operano nell’ambito dei cantieri temporanei o mo [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024