Agosto 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 129 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 8 Agosto 2007

Decreto 8 Agosto 2007 Organizzazione e servizio degli "steward" negli impianti sportivi. (GU n. 195 del 23-08-2007) Abrogato dal: Decreto 13 agosto 2019 (GU n.197 del 23-08-2019) Decreto 13 agosto 2019...Art. 8. Entrata in vigore e abrogazioni 1. Il presente decreto entrerà in vigore il 20 agosto 2019. 2. Il decreto del Ministro dell’interno 8 agosto 2007 è abrogato a decorrere dal 20 agosto 2019. Decreto attuativo Art. 2-ter Legge 4 aprile 2007 n. 41 [...]

Pavimentazioni industriali come strutture: parere CSLLPP

Pavimentazioni industriali come strutture: parere CSLLPP Parere CSLLPP 0007221 del 08.08.2019 OGGETTO: Norme tecniche sulle costruzioni – DM 17.1.2018 (NTC 2018). Quesito sull’applicazione delle norme tecniche alle pavimentazioni in calcestruzzo, anche ad uso industriale.Si riscontra la nota email in data 21.5.2019 con la quale sono state esposte una serie di considerazioni riguardanti l’impiego delle pavimentazioni in calcestruzzo ad uso industriale, anche con rifer [...]

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata | Quaderni 2019

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Campania e Veneto ISPRA | Quaderni Agosto 2019 Con la pubblicazione di questo Quaderno sui frutti dimenticati e la biodiversità recuperata, dedicato alle regioni Campania e Veneto, ISPRA continua a promuovere la conoscenza dell’agrobiodiversità italiana. Il Quaderno curato da ISPRA e ARPAE Emilia-Romagna e realizzato grazie [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 36169 | 19 Agosto 2019

Cassazione Penale, Sez. 4, 19 agosto 2019, n. 36169 Rischi derivanti dal lavoro di taglio della macchina cesoia a ghigliottina idraulica. Annullata con rinvio la sentenza di condanna del datore di lavoro per eccessiva genericità Penale Sent. Sez. 4 Num. 36169 Anno 2019Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 28/03/2019 Ritenuto in fatto l. La Corte di appello di Firenze il 12 luglio 2018 ha integralmente confermato la sentenza emessa all'esito del d [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 21563 | 21 agosto 2019

Cassazione Civile, Sez. Lav. 21 agosto 2019 n. 21563 Incombe sul datore di lavoro l'onere probatorio ai fini dell'esclusione della natura professionale delle malattie e della causa lavorativa degli infortuni Civile Sent. Sez. L Num. 21563 Anno 2019 Presidente: MANNA ANTONIORelatore: GHINOY PAOLAData pubblicazione: 21/08/2019 Ritenuto 1. La Corte d'appello di Trieste confermava la sentenza del Tribunale di Pordenone che aveva rigettato le domande proposte da Electrolux professional s.p.a [...]

Ordinanza 12 luglio 2019

Ordinanza 12 luglio 2019 Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati. (GU n.196 del 22-08-2019) ________Art. 1 1. Ai fini della tutela della salute pubblica, della salvaguardia e dell'incolumita' delle persone, degli animali e dell'ambiente, e' vietato a chiunque utilizzare in modo improprio, preparare, miscelare e abbandonare esche e bocconi avvelenati o contenenti sostanze nocive o tossiche, compresi vetri, plastiche e metalli o materiale esplodente, [...]

Decreto Ministeriale 2 agosto 2019

Decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019 Modifiche alla disciplina del mercato del gas naturale e alla disciplina del mercato elettrico (GU Serie Generale n.196 del 22-08-2019) Con Decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019 sono approvate le modifiche alla disciplina del mercato del gas naturale e alla disciplina del mercato elettrico, trasmesse dal Gestore dei mercati energetici - GME al Ministro dello sviluppo economico in data 8 febbraio 2019, relativame... [...]

Decreto 20 settembre 2013

Decreto 20 settembre 2013  Disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d'esame e di soggetti erogatori dei corsi. (GU n.115 del 20-05-2014) Testo modificato da: Decreto 5 luglio 2019 Sostituito (salvo transitori) Le disposizioni del presente decreto sono sostituite da quelle del: Decreto 30 luglio 2021 Disposizioni in materia di qualificazione inizi [...]

Decreto 5 luglio 2019

Decreto 5 luglio 2019  Modifiche al decreto 20 settembre 2013 in materia di esami per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente. (GU n.195 del 21-08-2019) CollegatiDecreto 20 settembre 2013 [...]

Legge 20 agosto 2019, n. 92

Legge 20 agosto 2019, n. 92  Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica.(GU n.195 del 21-08-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 05/09/2019 [...]

Direttiva macchine: Stato dell'arte

Direttiva macchine: Stato dell’arte Applicazione del concetto di "Stato dell'Arte" alla Direttiva macchine con riferimenti. Con la Guida alla Direttiva macchine 2006/42/CE Ed. 2.1 Luglio 2017, si precisa il concetto di "Stato dell’arte”, introdotto già con la Guida 2010, al momento della fabbricazione di una macchina, come requisito non assoluto, ma contestualizzato temporalmente e in modo realistico anche in base alle possibilità tecniche ed economiche [...]

Certifico Macchine 4: L'evoluzione normativa è sotto controllo.

Zoom cem4 | Certifico Macchine 4 L'evoluzione normativa è sotto controllo. Infografica cem4 - Evoluzione normativa sotto controllo CEM4 ti consente di gestire norme tecniche, check list, requisiti, specifiche tecniche, ecc. che puoi suddividere per tipologia: A, B, C, ecc. Con la modalità d'uso a tab, puoi aprire sessioni di editor e di valutazione, e spostarti tra le stesse con estrema semplicità. Inoltre se una norma è sostituita, puoi renderla "obsoleta", l [...]

Guidelines LVD 2014/35/EU - August 2018

Guidelines LVD 2014/35/EU - August 2018 LVD 2014/35/EU - Guidelines on the application of the directive - August 2018 These Low Voltage Directive Guidelines (LVD Guide) are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by the Low Voltage Directive 2014/35/EU (hereinafter referred to as ‘the LVD’), applicable from 20 April 2016, replacing the previous Directive 2006/95/EC. This guide updates the first version of the “guidelines on the applic [...]

Certificazione Imprese F-GAS

Certificazione Imprese F-GAS Con il Decreto F-GAS DPR 146/2018 per la la certificazione delle imprese occorre la predisposizione da parte dell’impresa di procedure/istruzioni e non più il Piano di qualità precedentemente previsto dal DPR 43/2012 abrogato. Note a seguire. Nel nuovo DPR 146/2018 "Decreto F-GAS", non è previsto più l’obbligo della predisposizione da parte delle imprese di un Piano della Qualit&agr [...]

UNI ISO 10005:2019 Linee guida piani qualità

UNI ISO 10005:2019 Sistemi di gestione per la qualità - Linee guida per i piani della qualità (ISO 2018) Preview allegato La norma fornisce delle linee guida per stabilire, riesaminare, accettare, applicare e sottoporre a revisione i piani della qualità.Essa è applicabile a piani della qualità per qualsiasi output atteso, sia esso un processo, prodotto, servizio, progetto o contratto, per organizzazioni di qualsiasi tipo o dimensione.   La norma &e [...]

Strategia nazionale per l'intelligenza artificiale (IA)

Strategia nazionale per l'intelligenza artificiale (IA) MISE, 19 Agosto 2019 Con il termine "intelligenza artificiale" (IA) si intendono quei sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzando il proprio ambiente e compiendo azioni, con un certo grado di autonomia, per raggiungere obiettivi specifici. Lo sviluppo di questa tecnologia, che oggi è considerata tra le più importanti del 21° secolo, è stata favorita dall’aumento della potenza di calcol [...]

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2020 | OT23

Modello Riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2020: Nuovo Modello OT23 Entro il 29 Febbraio 2020 Pubblicato il nuovo modello per le istanze di riduzione del tasso medio per prevenzione che verranno inoltrate nel 2020. Sono disponibili sul portale, nella sezione della modulistica Moduli e modelli – Assicurazione – Premio Assicurativo, il nuovo modello OT23 da utilizzare per le domande di riduzione del tasso medio per prevenzione e la relativa guida per la compilazione. [...]

La verifica periodica degli impianti di riscaldamento

La verifica periodica degli impianti di riscaldamento Regione Emilia-Romagna, 2018 Il documento si pone l’obiettivo di definire gli ambiti di intervento del personale delle A.USL, precisare le modalità di esecuzione delle verifiche, uniformare le modalità di gestione delle evidenze documentali rese all’utente e degli adempimenti derivanti all’esito della verifica. Le indicazioni contenute concernono le verifiche degli impianti di riscaldamento che ricadono n [...]

Portale Banca dati F-GAS: Manuali comunicazioni

Portale Banca dati F-GAS: Manuali comunicazioni Disponibile il Manuale utente Comunicazione vendita apparecchiature ed il Manuale utente Comunicazione vendita FGAS. In base al D.P.R 146/2018 le imprese che vendono agli utilizzatori finali gas fluorurati o apparecchiature non ermeticamente sigillate che li contengono, devono, a partire dal 25 luglio prossimo, comunicare le informazioni relative alla vendita.Le informazioni vengono comunicate via telematica attraverso le funzionalit&agr [...]

IPCC special report 2019

IPCC special report 2019 Global warming of 1.5°C An IPCC Special Report on the impacts of global warming of 1.5°C above pre-industrial levels and related global greenhouse gas emission pathways, in the context of strengthening the global response to the threat of climate change, sustainable development, and efforts to eradicate poverty https://ipccitalia.cmcc.it/ipcc-special-report-global-warming-of-1-5-c/ Estratto Comunicato stampa Limitare il riscaldamento globale a 1,5°C [...]

DM 2 agosto 1969

Decreto Ministeriale 2 agosto 1969 Caratteristiche delle abitazioni di lusso. (GU n. 218 del 27 agosto 1969)_______ Ai sensi e per gli effetti della legge 2 luglio 1949, n. 408, e successive modificazioni ed integrazioni, della legge 2 febbraio 1960, n. 35, e successive modificazioni ed integrazioni, del decreto - legge 11 dicembre 1967, n. 1150, convertito nella legge 7 febbraio 1968, n. 26 sono considerate abitazioni di lusso.Art 1. Le abitazioni realizzate su aree destinate dagli strume [...]

Tutor: Cassazione accoglie ricorso ASPI

Tutor: Cassazione accoglie ricorso ASPI La Suprema Corte ha cancellato la sentenza di appello che imputava ad Autostrade per l’Italia la violazione del brevetto di Craft. Comunicato Stampa - Roma, 16 agosto 2019 Autostrade per l’Italia desidera informare la pubblica opinione e gli automobilisti che la Corte di Cassazione ha ritenuto del tutto infondati i motivi per i quali la Corte di Appello di Roma in data 10 aprile 2018 aveva ritenuto che il sistema di controllo della [...]

Linee Guida manutenzione viadotti autostradali MIT

Linee Guida manutenzione viadotti autostradali MIT Il crollo del Ponte Morandi del 14/08/2018 ha confermato la necessità di riesaminare le  priorità programmatiche delle infrastrutture ed in particolare, per le opere esistenti, di procedere a verifiche di dettaglio definendo adeguati criteri di monitoraggio manutentivo. Conseguentemente, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha incaricato l'Ufficio Ispettivo Territoriale di Roma di esegu [...]

ISO/DTR 22053:2019

ISO/DTR 22053:2019 16.08.2019 Safety of machinery - Supporting protective system Under development... [...]

Circolare 24 gennaio 2006, n. 1/2006 DGAMTC

Circolare 24 gennaio 2006, n. 1/2006 DGAMTC Articolo 6 del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206. Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229. Aspetti applicativi.  (GU n.25 del 31-1-2006) CollegatiCodice del ConsumoDecreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206  ... [...]

UNI EN ISO 16639:2019

UNI EN ISO 16639:2019 Sorveglianza della concentrazione di attività delle sostanze radioattive aerodisperse negli ambienti di lavoro di installazioni nucleariData entrata in vigore: 07 agosto 2019 La norma fornisce le buone pratiche e i criteri basati sulle prestazioni per l’utilizzo dei dispositivi e dei sistemi di campionamento dell’aria, inclusi i campionatori retrospettivi e i monitori continui dell’aria. Nello specifico il documento comprende gli obiettivi de [...]

RAPEX Report 33 del 16/08/2019 N. 1 A12/1259/19 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 33 del 16/08/2019 N. 1 A12/1259/19 Lituania Approfondimento tecnico: Sedie da scrivania Il prodotto, di marca UNIQUE, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica europea EN 1335-2:2018 “Mobili per ufficio - Sedia da lavoro per ufficio - Parte 2: Requisiti di sicurezza”. La resistenza al rotolamento è troppo bassa. Di consegue [...]

Sentenza TAR Lazio n. 7818 del 17/06/2019

Apertura di porte e di finestre sul prospetto di un edificio TAR Lazio (RM) Sez. II-bis n. 7818 del 17 giugno 2019  L’apertura di porte e di finestre sul prospetto di un edificio va sempre qualificato come intervento di ristrutturazione edilizia comportante modifica dei prospetti, assoggettato tuttora al regime del permesso di costruire ex art. 10, primo comma, lett. c), del d.P.R. 6 Giugno 2001 n. 380, non modificato dal decreto legge “Sblocca Italia” 12 Settembre 2 [...]

Decisione 2005/270/CE

Decisione 2005/270/CE ID 8943 | 13.02.2024 Decisione della Commissione del 22 marzo 2005 che stabilisce le tabelle relative al sistema di basi dati ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio GU L 86/6 DEL 05.04.2005_____ Modificata da:- M1 Decisione di esecuzione (UE) 2018/896 della Commissione del 19 giugno 2018 (GU L 160 6 del25.6.2018)- M2 Decisione di esecuzione (UE) 2019/665 della Commis [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/665

Decisione di esecuzione (UE) 2019/665  Decisione di esecuzione (UE) 2019/665  della Commissione del 17 aprile 2019 che modifica la decisione 2005/270/CE che stabilisce le tabelle relative al sistema di basi dati ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. ... GU L 112/26 del 26.04.2019 Collegati:Imballaggi biodegradabili e compostabili quadro normativoDirettiva 94/62/CENorme armonizzate direttiva 94/62 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024