Febbraio 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 164 of our articles broken down into Months and Years.

Regole di sicurezza Ascensori | Serie norme UNI EN 81-X:2019

Regole di sicurezza Ascensori | Serie norme UNI EN 81-X:2019 - UNI EN 81-28:2019 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e merci - Parte 28: Teleallarmi per ascensori e ascensori per merci - UNI EN 81-71:2019 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per trasporto di persone e merci - Parte 71: Ascensori resistenti ai vandali - UNI EN 81-77:2019 Regole [...]

UNI EN ISO 4007:2019 | DPI Protezione occhi e viso - Vocabolario

UNI EN ISO 4007:2019 Dispositivi di protezione individuale - Protezione degli occhi e del viso - VocabolarioData entrata in vigore: 21 febbraio 2019 La norma definisce e spiega i termini principali utilizzati nel campo della protezione personale degli occhi e del viso. Recepisce: EN ISO 4007:2018 Adotta: ISO 4007:2018 Sostituisce: UNI EN ISO 4007:2012 http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-iso-4007-2019.html  _______ In allegato Preview ISO 4007:2018 riservata Abbon [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 7668 | 20 Febbraio 2019

Caduta mortale dal lucernario durante l'impermeabilizzazione della copertura Responsabilità del legale rappresentante, direttore tecnico, capo cantiere della appaltatrice e del CSE della committente Penale Sent. Sez. 4 Num. 7668 Anno 2019 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 06/02/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Lecce ha confermato la sentenza di primo grado che ha dichiarato F.P., in qualità di legale rappresentante della [...]

TAR Puglia Sentenza n. 171/2019

TAR Puglia Sentenza n. 171/2019 Demolizione di una tettoia box auto di ampie dimensioni senza il permesso di costruire, non si tratta di struttura precaria ma stabilmente utilizzata ... Pubblicato il 04/02/2019Sent. n. 171/2019REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOIl Tribunale Amministrativo Regionale per la PugliaLecce - Sezione Terzaha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1403 del 2011, proposto da [omissis], rappresentati e difesi dall'avvo [...]

Certifico ADR: la nuova funzione "Indicazione documento trasporto ADR 5.4.1"

Certifico ADR Manager: la funzione "Indicazione documento trasporto ADR 5.4.1" Dalla versione di Certifico ADR 2015.5 e fino alla versione attuale 2019.X è presente la funzione di compilazione dell'indicazione del Documento di trasporto in accordo con ADR 5.4.1.Con un semplice comando è possibile estrarre la dicitura da inserire nel documento di trasporto per materie/rifiuti in regime ADR.Oltre la visualizzazione a video e la modifica o il copia/incolla, la dicitura &egrav [...]

Forest Products Annual Market Review 2017-2018

Forest Products Annual Market Review 2017-2018 The Forest Products Annual Market Review 2017-2018 provides a comprehensive analysis of markets in the UNECE region and reports on the main market influences outside the UNECE region. It covers the range of products from the forest to the enduser: from roundwood and primary processed products to value-added and housing. Statistics-based chapters analyse the markets for wood raw materials, sawn softwood, sawn hardwood, wood-based panels, paper, [...]

ADR 2019 Preview: nuovi numeri ONU per gli articoli

ADR 2019 Preview: nuovi numeri ONU da UN 3537 a UN 3548 per gli "articoli" 21.02.2019 - Documento completo in allegato Riservato Abbonati (IT)  Con l'ADR 2019 è introdotta la nuova sezione 2.5.1 con 12 nuove rubriche n.a.s. relative agli "articoli". Ai fini della nuova sezione 2.5.1, per "articolo" si intendono macchinari, apparecchi o altri dispositivi contenenti una o più merci pericolose (o loro residui) che sono parte integrante dell'articolo, necessarie al suo [...]

Elenco norme accreditamento Organismi di Certificazione

Elenco norme accreditamento Organismi di Certificazione Elenco norme e documenti di riferimento per l'accreditamento degli Organismi di Certificazione / List of reference standards and documents for the accreditation of Certification Bodies PremessaIntroduzione1 norme e documenti di riferimento per le attività di accreditamento degli organismi di certificazione di sistemi di gestione1.1. Norme e documenti di riferimento per le attività di accreditamento di organismi di certif [...]

Raccomandazione 2008/C 111/01/CE

Raccomandazione 2008/C 111/01/CE Abrogata Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, sulla costituzione del Quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (Testo rilevante ai fini del SEE) GU C 111/1 del 6.5.2008 Abrogazione Raccomandazione 2008/C 111-1La Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2017 sul quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente, abroga la raccomandazione del P [...]

Quadro Nazionale delle Qualificazioni

Quadro Nazionale delle Qualificazioni Decreto dell’8 gennaio 2018: Istituito il Quadro Nazionale delle Qualificazioni. Due i principali obiettivi: promuovere la mobilità transfrontaliera e agevolarne l’apprendimento permanente. Promuovere la centralità del professionista e valorizzare competenze e formazione professionale attraverso una maggiore accessibilità delle qualificazioni rilasciate nell’ambito del Sistema nazionale di certif [...]

Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2017

Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2017 Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2017 del 22 maggio 2017 sul quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente, che abroga la raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, sulla costituzione del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente. GU C 189/15 del 15.6.2017CollegatiRaccomandazione 2008/C 111/01/CEDecreto Legislativo 16 gennaio 2013, n. 13Decreto 8 gennaio 2018 ... [...]

Decreto 8 gennaio 2018

Decreto 8 gennaio 2018 Istituzione del Quadro nazionale delle qualificazioni rilasciate nell'ambito del Sistema nazionale di certificazione delle competenze di cui al decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13. (GU n.20 del 25-01-2018)________ Art. 1 Istituzione del Quadro nazionale delle qualificazioni 1. Con il presente decreto e' istituito il Quadro nazionale delle qualificazioni (di seguito QNQ) quale strumento di descrizione e classificazione delle qualificazioni rilasciate nell'am [...]

Registro AEE: Nuovi Formati uniformi europei | dal 1° gennaio 2020

Registro AEE: Nuovi Formati uniformi europei | dal 1° gennaio 2020 Pubblicato nella GU L 48/6 del 20.02.2019 il Regolamento di esecuzione (UE) 2019/290 che istituisce nuovi formati uniformi per la registrazione dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE)e per la comunicazione dell'immesso sul mercato e per la comunicazione dei dati al Registro AEE. Le disposizioni si applicheranno dal 1° gennaio 2020. - Formato della regi [...]

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2018

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2018 Ed. 1.1 del 17 Dicembre 2017D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300. Attenzione! Vedi testo consolidato ultimo Il testo consolidato 2018 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 23 "Responsabilità amm [...]

Dispositivi anticaduta: procedura uso e verifica

Dispositivi anticaduta: procedura per l'uso e la verifica Il presente documento, elaborato sullo standard BS 8437:2005 - Code of practice for selection, use and maintenance of personal fall protection systems and equipment for use in the workplace, illustra, anche con il supporto di immagini, l'uso in sicurezza dei sistemi di protezione anticaduta (edizione in vigore BS 8437:2005+A1:2012) .In allegato Modello di ispezione imbracature Rev. 00 2018 [doc] Download Preview Documento [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018 Sequestro preventivo di una scuola situata a Ribolla, frazione del Comune di Roccastrada (Grosseto), da parte della Procura sulla base del suo livello di vulnerabilità sismica emerso da appositi accertamenti. Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018 Presidente: ROTUNDO VINCENZORelatore: SCALIA LAURAData Udienza: 14/11/2017 RITENUTO IN FATTO 1. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto ricorre in cassazione avve [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/290

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/290 Regolamento di esecuzione (UE) 2019/290 della Commissione del 19 febbraio 2019 che stabilisce il formato per la registrazione e le comunicazioni dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche al registro GU L 48/6 del 20.02.2019 Entrata in vigore: 12.03.2019 Si applica dal 1° gennaio 2020 __________ Articolo 1 Formato per la registrazione 1. Gli Stati membri assicurano che i registri stilati a norma del [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 15 Febbraio 2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 15 Febbraio 2019 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è [...]

CEI EN IEC 60079-0

CEI EN IEC 60079-0:2018 (31-70) Atmosfere esplosive Parte 0: Apparecchiature – Prescrizioni generali”. Questa Norma definisce le prescrizioni generali relativamente alla costruzione, prova e marcatura degli apparecchi elettrici e dei componenti Ex destinati ad essere utilizzati in ambienti con atmosfere esplosive. La Norma specifica i requisiti di prova addizionali per gli apparecchi che operano al di fuori del campo di temperatura standard, ma ulteriori considerazioni e  [...]

Sentenza del TAR Lazio n. 7307 del 2 luglio 2018

Sentenza del TAR Lazio n. 7307 del 2 luglio 2018 Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Quater) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3345 del 2018, proposto da Simona Anastasio, Sara Andriani, Arianna Angeli, Daniela Filomena Angelillo, Emilia Argenziano, Vittoria Ascione, Anna Maria Baudana, Maria Regina Bazzoni, Paolo Bettoni, Francesca Paola Boenzi, Cristina Bortolotto, Danila Cacioppola, Sonia Cafiero, Anna Carioni, [...]

Qualifica restauratore: Decreto Esame di Stato abilitante

Qualifica restauratore: Decreto Esame di Stato abilitante in arrivo (allegato Schema) Update 15.10.2019 Pubblicato nella GU Serie Generale n.242 del 15 Ottobre 2019 il Decreto 10 agosto 2019 n. 112 - Regolamento recante la disciplina delle modalita' per lo svolgimento della prova di idoneita', con valore di esame di Stato abilitante, finalizzata al conseguimento della qualifica di restauratore di beni culturali. (Entrata in vigore del provvedimento: 30/10/2019 [...]

Nota INL n. 1438 del 14 febbraio 2019 | Orario di lavoro notturno

Nota INL n. 1438 del 14 febbraio 2019 | Orario di lavoro notturno Nota 1438 del 14 febbraio 2019, richiesta di parere in ordine ai limiti dell’orario di lavoro notturno ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 8 aprile 2003 n.66. - periodo di riferimento sul quale calcolare come media il suddetto limite (data pubblicazione 15 febbraio 2019). Oggetto: richiesta di parere in ordine ai limiti dell’orario di lavoro notturno ai sensi dell’art. 13 del D.L [...]

Il Primo soccorso per i soccorritori occasionali

Il Primo soccorso per i soccorritori occasionali L’esito di un intervento di emergenza rimane frequentemente legato alla fortuita presenza sul luogo di soccorritori occasionali che, nei primi minuti, nel cosiddetto, Intervallo Libero, cioè nel tempo che intercorre tra il momento del malore o del trauma e l’arrivo dei soccorritori 118, sappiano praticare le principali manovre di primo soccorso necessarie Il primo soccorso è l’aiuto dato alla vittima, tramite [...]

Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS)

Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS) Fonte: ANAS Anas, censimento e ispezioni dei cavalcavia sulla rete stradale 8 febbraio 2019 Anas (Gruppo Fs Italiane) ha svolto un censimento finalizzato a reperire e archiviare la documentazione ufficiale di proprietà di tutti i ponti e viadotti (non in gestione ad Anas) che sovrappassano la rete stradale e autostradale Anas. Ad oggi il numero di questi cavalcavia è sceso da 1.425 a 954 [...]

Miscele chimiche: esposizione combinata dell’uomo EFSA

Miscele chimiche: esposizione combinata dell’uomo EFSA Introduzione Le persone, gli animali e l'ambiente possono essere esposti a più sostanze chimiche tramite una molteplicità di fonti. L'EFSA ha già sviluppato alcuni approcci per valutare l'esposizione combinata dell’uomo a più pesticidi e contaminanti, e l’esposizione delle api a più pesticidi. I nostri scienziati stanno sviluppando nuovi approcci e strumenti per armonizzare le modalità con cui valutiamo i rischi per l'uomo e l'ambiente con... [...]

Linee di Indirizzo alcol e stupefacenti lavoro-correlati 2019

Indirizzi per la prevenzione di infortuni gravi e mortali correlati all'assunzione di alcolici e di sostanze stupefacenti Conferenza Stato-Regioni, 13 febbraio 2019 L'ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni, convocata per mercoledì 13 febbraio 2019, alle ore 14.45 presso la Sala riunioni del I piano di Via della Stamperia, n. 8, in Roma, è integrato come segue: 8. Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6 della legge 5 giugno 2003, [...]

Schema di D.lgs attuazione direttiva (UE) 2016/798

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/798 sulla sicurezza delle ferrovie  Lo schema di provvedimento in esame intende recepire nell'ordinamento nazionale la direttiva (UE) 2016/798 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 maggio 2016 sulla sicurezza delle ferrovie (rifusione) (c.d. "direttiva sicurezza"), adottata al fine di sviluppare e migliorare la sicurezza del sistema ferroviario dell'Unione europea, nonché di migliorare l'accesso [...]

Direttiva (UE) 2016/798

Direttiva (UE) 2016/798 Direttiva (UE) 2016/798 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 maggio 2016 sulla sicurezza delle ferrovie (GU L 138/102 del 26.05.2016) Entrata in vigore: 05.06.2016 Modifiche Modificata da:M1 - Direttiva (UE) 2020/700 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 (GU L 165 27 27.5.2020M2 - Regolamento (UE) 2020/1530 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2020 (GU L 352 1 22.10.2020) - [...]

INL Circolare 11 febbraio 2019 n. 3

INL Circolare 11 febbraio 2019 n. 3 Legge 9 agosto 2018 n. 96 di conversione del D.L. 12 luglio 2018, n. 87, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese" - art. 38-bis D.Lgs. n. 81 del 2015 - somministrazione fraudolenta - Oggetto: legge 9 agosto 2018 n. 96 di conversione del D.L. 12 luglio 2018, n. 87, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese" - art. 38-bis D.Lgs. n. 81 del 2015 - somministrazi [...]

Xylella: quadro normativo

Xylella: quadro normativo Update 07 Settembre 2019 Decreto 6 giugno 2019 Definizione delle aree indenni dall'organismo nocivo Xylella fastidiosa (Wells et al.) nel territorio della Repubblica italiana. (GU Serie Generale n. 210 del 07-09-2019) 5 settembre 2019Corte di giustizia dell’Unione europea Comunicato Stampa n. 106/19 Lussemburgo, 5 settembre 2019 L’Italia è venuta meno all’obbligo ad essa incombente di attuare misure per impedire la diffusione del b [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024