2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1783 of our articles broken down into Months and Years.

Tracciabilità dei dispositivi medici

Tracciabilità dei dispositivi medici ISTISAN Rapporto  18/1 In ambito ospedaliero, il rischio clinico al quale è esposto un paziente è uno dei fattori critici che gli operatori sanitari cercano costantemente di minimizzare. In particolare, uno dei maggiori pericoli individuati è rappresentato dalla perdita di tracciabilità dei dispositivi medici. La tenuta sotto controllo di eventi di questo tipo, oltre ad avere un positivo impatto sulla sicurez [...]

I segnali UNI e UNI EN ISO per gli ambienti confinati

I nuovi segnali UNI e UNI EN ISO sugli ambienti confinati Update 20 Luglio 2017 Oltre al segnale UNI 7545-32-10 sugli ambienti confinati, pubblicato da UNI l'emendamento A7 della EN ISO 7010:2017, che introduce tra l'altro, a livello internazionale il segnale per gli Ambienti confinati W041, in allegato la scheda dettaglio. ____ I riferimenti normativi e tecnici nazionali per gli ambienti confinati sono:- D.Lgs. 81/2008 Art. 66- D.P.R. 177/2011 Regolamento recant [...]

Rettifica Regolamento (UE) 2018/589

Rettifica del regolamento (UE) 2018/589 Rettifica del regolamento (UE) 2018/589 della Commissione, del 18 aprile 2018, recante modifica dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il metanolo (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 99 del 19 aprile 2018). Pagina 9, nell'allegato: anziché: [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/622

Decisione di esecuzione (UE) 2018/622 della Commissione del 20 aprile 2018 che non approva il clorofene come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 3 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il  regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi, in particolare l'artico [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/619

Decisione di esecuzione (UE) 2018/619 della Commissione del 20 aprile 2018 che non approva il PHMB (1415; 4.7) come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 1, 5 e 6 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi, in particolare l'articolo 89, [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/614

Uso nei biocidi | Approvazione azossistrobina come principio attivo  Regolamento di esecuzione (UE) 2018/614 della Commissione del 20 aprile 2018 che approva l'azossistrobina come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 7, 9 e 10 GUUE L 102/5  23.04.2018 Entrata in vigore 13 Maggio 2018... La Commissione Europea,  visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il  regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlament [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/613

Uso nei biocidi | Approvazione PHMB (1415; 4.7) come principio attivo  Regolamento di esecuzione (UE) 2018/613 della Commissione del 20 aprile 2018 che approva il PHMB (1415; 4.7) come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2 e 4  GUUE L 102/1  23.04.2018 Entrata in vigore 13 Maggio 2018 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il  regolamento (UE) n. [...]

Decreto 9 Aprile 2018

Linee guida massa lorda verificata del container Approvazione delle linee guida applicative per la determinazione della «massa lorda verificata del contenitore» (Verified Gross Mass Packed Container - VGM). (Decreto n. 367/2018). GU Serie Generale n.93 del 21-04-2018 Entrata in vigore: 22 Aprile 2018 Art. 1. Scopo Aggiornare, approvare e rendere esecutive le norme che disciplinano le previsioni della regola VI/2 della Convenzione Solas 74 come emendata dalla risoluzione [...]

Decreto 20 Febbraio 2018

Impiego Gas Tossici: Revisione patenti abilitative 2013 Revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2013 Ministero della Salute Visto il regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, recante «Approvazione del regolamento speciale per l'impiego dei gas tossici» e successive modificazioni, in particolare l'art. 35;  Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante «Ist [...]

Comunicazione UE 2018/C 133/02

Orientamenti UE utilizzo come mangimi alimenti non più destinati al consumo umano 2018/C 133/02 La Commissione ha elaborato un piano d’azione per ridurre i rifiuti alimentari nell’ambito della comunicazione sull’economia circolare. Una delle iniziative contemplate consiste – senza competere con l’approvvigionamento delle banche alimentari –, nel valorizzare le sostanze nutritive degli alimenti) che, per motivi commerciali o a causa di problemi di [...]

Provvedimenti attuativi Nuovo Codice Appalti

Provvedimenti attuativi Nuovo Codice Appalti Codice AppaltiDecreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 "Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti [...]

Decreto Legge 19 giugno 2015 n. 78

Decreto Legge 19 giugno 2015 n. 78 Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali. Disposizioni per garantire la continuità dei dispositivi di sicurezza e di controllo del territorio. Razionalizzazione delle spese del Servizio sanitario nazionale nonché norme in materia di rifiuti e di emissioni industriali.(GU n.140 del 19.06.2015 - SO n. 32)Conversione:Legge 6 agosto 2015 n. 125Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78Disposizioni u [...]

RAPEX Report 16 del 20/04/2018 N.27 A12/0577/18 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 20/04/2018 N.27 A12/0577/18 Polonia Approfondimento tecnico: Palla rimbalzante Il prodotto, di marca Midex, è stato ritirato dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europ [...]

Linee Guida ISPRA analisi pressioni direttiva quadro acque

Linee guida per l’analisi delle pressioni ai sensi della Direttiva 2000/60/CE ISPRA 177/2018 Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 26/18 Le “Linee guida per l’analisi delle pressioni ai sensi della Direttiva 2000/60/CE” hanno lo scopo di fornire indicazioni metodologiche e criteri tecnici per l’analisi delle pressioni dei corpi idrici delle acque superficiali e sotterranee, prevista dall’art. 5 della Direttiva. In particolare sono [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. L n. 9240 | 13 Aprile 2018

Infortunio mortale a seguito di caduta dal tetto nella rimozione di amianto Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 aprile 2018, n. 9240  Presidente: D'ANTONIO ENRICARelatore: BOGHETICH ELENAData pubblicazione: 13/04/2018 Ritenuto che con la sentenza impugnata la Corte d'appello di Venezia, con sentenza depositata il 4.6.2012, ha confermato la statuizione di primo grado la quale aveva accolto l'azione di regresso proposta dall'Inail, ex artt. 10 e 11 del T.U. n. 1124 del 1965, nei confront [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 17404 | 18 Aprile 2018

Macchinario non conforme ai requisiti di sicurezza Infortunio con una rulliera in acciaio per la movimentazione di bancali Penale Sent. Sez. 4 Num. 17404 18 Aprile  2018 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 20/03/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Bologna, in data 24 febbraio 2017, ha confermato la sentenza con la quale, in data 16 giugno 2014, il Tribunale di Ravenna in composizione monocratica aveva condannato G.B. alla pena riten [...]

CEM4: acquista in Promo su Amazon

cem4 Certifico machinery directive Acquista in Promo -25% su Amazon(*): (€ 595,00 anziché € 780,00) Download Trial gratuita 30 gg Amazon Licenza singola(*) (*) All'acquisto sarà inviato il link di download o la chiave di licenza e Pendrive contenente Software e Documentazione via corriere. [...]

Guida transizione Regolamento (UE) 2016/426 Apparecchi a gas

Guida sulla transizione Apparecchi a gas dalla Direttiva 2009/142/CE al Regolamento (UE) 2016/426  La transizione dalla direttiva 2009/142/CE (GAD) al Regolamento (UE) 2016/426 (GAR) ha sollevato alcuni dubbi e domande tra i soggetti interessati alle apparecchiature di gas. Al fine di garantire una transizione regolare da un atto giuridico (GAD - applicabile fino al 20 aprile 2018) all'altro (GAR - pienamente applicabile dal 21 aprile 2018), il presente documento intende for [...]

Decreto MATT 29 marzo 2018

Impianti geotermici: premi e tariffe-premio  Decreto 28 Marzo 2018 - Modalità di verifica delle condizioni per il riconoscimento, nell’ambito degli schemi di incentivazione alle fonti energetiche rinnovabili, di premi e tariffe speciali per gli impianti geotermici che utilizzano tecnologie avanzate con prestazioni ambientali elevate Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto disciplina le modalità di verifica e comunicazione del rispetto delle condizioni previste per [...]

Rapporto Controlli Ambientali del SNPA AIA/Seveso Ed. 2017

Rapporto Controlli Ambientali del SNPA AIA/Seveso Ed. 2017  ISPRA Rapporto 281/2018 Delibera del Consiglio SNPA Seduta del 22.02.2018. Doc. n.28/18 Il Rapporto Controlli Ambientali SNPA AIA/SEVESO rappresenta l’unico contributo esistente a livello nazionale che rendiconta in modo particolareggiato le attività di controllo svolte dal sistema presso gli impianti in possesso dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e quelli assoggettati alla Direttiva Seveso dis [...]

Regolamento (UE) 2018/589 modifica Allegato XVII REACH

Regolamento (UE) 2018/589 | Restrizione metanolo (REACH) della Commissione del 18 aprile 2018 recante modifica dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il metanolo Articolo 1 L'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento. A [...]

Regolamento (UE) 2018/588 Modifica Allegato XVII REACH

Regolamento (UE) 2018/588 | Restrizione  sostanza 1-metil-2-pirrolidone (REACH) della Commissione del 18 aprile 2018 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda la sostanza 1-metil-2-pirrolidone Articolo 1 L'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformement [...]

Rumore macchine: conformità in fase di acquisto di una macchina

  Rumore macchine: conformità in fase di acquisto di una macchina In allegato scheda di Valutazione Conformità rischio rumore macchine UNI EN 11690 - 1:1998 Il Datore di lavoro, in qualità di utilizzatore, ha l’obbligo al momento dell’acquisto, di appurare la conformità del macchinario, verificando la marcatura CE e la dichiarazione di conformità che l’accompagna, andando a scegliere quella macchina che, a parità di pres [...]

Decreto 28 febbraio 2018 Smart Road

Smart Road guida connessa e automatica Decreto 28 febbraio 2018  Modalita' attuative e strumenti operativi della sperimentazione su strada delle soluzioni di Smart Road e di guida connessa e automatica GU Serie Generale n.90 del 18-04-2018 Art. 2. Definizione di Smart Road 1. Si definiscono Smart Road le infrastrutture stradali per le quali è compiuto, secondo le specifiche funzionali di cui all’art. 6, comma 1, un processo di trasformazione digitale orientato a introd [...]

Decreto 11 marzo 2008

Decreto 11 marzo 2008 | Coordinato 2010 Decreto 11 marzo 2008 coordinato con Decreto 26 gennaio 2010 (modifiche in rosso, in vigore dal 14 marzo 2010; attenzione: le modifiche sono riportate al solo scopo di facilitare la lettura del decreto; in caso di discordanza vale il testo originale). Attuazione dell’articolo 1, comma 24, lettera a) della legge 24 dicembre 2007, n. 244, per la definizione dei valori limite di fabbisogno di energia primaria annuo e di trasmittanza termica ai fini de [...]

Decreto 19 febbraio 2007

Decreto 19 febbraio 2007 (“decreto edifici”)  D.M. 19 febbraio 2007, già modificato dal D.M. 26 ottobre 2007 e coordinato con D.M. 7 aprile 2008 e con D.M. 6 agosto 2009, attuativo della Legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Finanziaria 2008) “Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296”. (Attenz [...]

Detrazioni fiscali per l'efficienza energetica

Detrazioni fiscali per l'efficienza energetica Update 18.04.2018Vademecum ENEA EcobonusL’ENEA ha pubblicato i nuovi Vademecum per guidare il contribuente circa l’invio telematico della documentazione necessaria per usufruire dell’ecobonus (detrazione fiscale a partire dal 50% fino all’85%). Download Vademecum ENEA EcobonusUpdate 29.12.2017 Sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 29.12.2017 è stata pubblicata legge di Bilancio 2018 (Legge 27.12.2017 [...]

Relazione ISPRA attività Sezione Sostanze Pericolose 2017

Rapporto attività 2017 Sez. Sostanze pericolose (VAL-RTEC-TEC) Relazione ISPRA sulle attività della Sezione Sostanze Pericolose Marzo 2018 La Sezione Sostanza Pericolose ha le competenze tecnico-scientifiche in tema di rischi ambientali delle sostanze chimiche e di valutazione dell’esposizione dell’uomo attraverso ambiente. Sulla base di quanto stabilito nell’organizzazione dell’Istituto, svolge le attività derivanti dai seguenti compiti: - co [...]

Marcatura elettronica di reti interrate

Marcatura elettronica di reti interrate e infrastrutture nel sottosuolo Prassi di riferimento UNI 06 Aprile 2018 UNI/PdR 38:2018 Marcatura elettronica di reti interrate e infrastrutture nel sottosuolo La prassi di riferimento, che fornisce specifiche descrittive delle tecnologie di marcatura elettronica delle reti sotterranee per ottenerne una veloce e precisa localizzazione, nasce con l’intento di costituire un supporto alle organizzazioni che intendono adottare e implementare le t [...]

Linea guida per la gestione delle emergenze antropiche e naturali

Linea guida gestione emergenze antropiche e naturali Linea guida per la gestione delle emergenze antropiche e naturali ruolo e relazioni del sistema nazionale di protezione dell’ambiente (SNPA). Delibera 31/2018 Consiglio SNPA  Il presente documento, capitalizzando analisi e valutazioni già sviluppate in pregressi gruppi di lavoro interagenziali sul tema delle emergenze, definisce principalmente il ruolo del SNPA in tale contesto riferito ai diversi ambiti di intervento, [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024