Settembre 2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 117 of our articles broken down into Months and Years.

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Settembre 2017

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Comunicazione 2017/C 298/03 dell' 08 Settembre 2017Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009(Pu [...]

Norme armonizzate Direttiva BT Settembre 2017

Norme armonizzate Direttiva BT Settembre 2017 Comunicazione 2017/C 298/02 dell' 08 Settembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. GU C 298/14 08.09.2017 Pr [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX Settembre 2017

Norme armonizzate Direttiva ATEX Settembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Comunicazione 2017/C 298/01 dell' 08.09.2017 GU 298/1 08.09.2017 Prime pubblicazioni: EN [...]

Certifico ADR 2017.1 Build 1 | Agosto 2017

Certifico ADR 2017.1 Build 1 | Agosto 2017 Software trasporto merci pericolose ADR e rifiuti ADR 9a Edizione (2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015/2017) 10/08/2017: 2017.1 - Build 1- 0002492: [Fix] Home: sostituita funzione "Consulta normativa" con "Guida del Software"- 0002557: [Pacchetto di installazione] Miglioramenti Patcher.exe (versione 1.0.3)- 0002505: [zz - Interno] Parametro da riga di comando per verificare lo stato della licenza Ndj per la versione attuale o per una versione [...]

Salute e Sicurezza Lavoro: guida pratica datori di lavoro

Salute e sicurezza sul luogo di lavoro: una guida pratica per i datori di lavoro Questo documento di orientamento integra la campagna della Commissione europea "Più sano e sicuro lavoro per tutti - Modernizzazione della sicurezza sul lavoro e della legislazione dell'UE Salute e la politica". Si tratta di una guida pratica per i datori di lavoro, da adattare alle circostanze nazionali, che fornisce una panoramica sui principali obblighi, strumenti e risorse che [...]

Machinery Directive Procedure

Machinery Directive Procedure In aggiornamento Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast) Diagram of the procedures for the placing on the market of machinery and partly completed machinery. The following diagram summarises the procedures set out in Article 12 and 13: Article 12 Procedures for assessing the conformity of machinery 1. The manufacturer or his authorised representa [...]

UNI/TR 11682:2017

UNI/TR 11682:2017 Rifiuti - Esempi di piani di campionamento per l'applicazione della UNI 10802:2013   Data entrata in vigore: 07 settembre 2017   Il Rapporto Tecnico fornisce esempi concreti di piani e modalità di campionamento con l'obiettivo di supportare l'applicazione della UNI 10802 "Rifiuti - Campionamento manuale, preparazione del campione ed analisi degli eluati".   Esso ha, infatti, lo scopo di agevolare gli utilizzatori fornendo:- schede contenen [...]

UNI ISO 8686-5:2017

UNI ISO 8686-5:2017 Apparecchi di sollevamento - Criteri di progetto per i carichi e le combinazioni di carichi - Parte 5: Gru a ponte e a cavalletto   Data entrata in vigore : 07 settembre 2017   La norma stabilisce le applicazioni della ISO 8686-1 per le cabine e le stazioni di controllo per le gru a ponte e a cavalletto come definite nella ISO 4306-1 e fornisce specifici valori per i fattori che devono essere utilizzati.   http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-iso-8686-5-2... [...]

Abbonamento FULL - NEW 2017

Abbonamento FULL | Promo Fidelity Certifico Informazione "Utile": Tutti i Documenti Riservati del sito di tutti i temi con un click! Usa il Codice Promo Fidelity visualizzato dopo il login: Livello Promo Codice Tutti i Registrati -10% Fidelity10 Clienti **/*** -15% Fidelity15 Clienti ***/*** -25% Fidelity25 Il Nuovo Abbonamento Full è l'Abbonamento a tutti i temi Certifico HSE "Health - Safety - Environment" su: - Direttive [...]

Manuale operativo apparecchi di sollevamento: estratto nuova norma ISO 9928-1

Apparecchi di sollevamento: la nuova norma ISO 9928-1:2015 Generalità manuale operativo Estratto della nuova norma ISO 9928-1 Manuale operativo apparecchi di sollevamento - GeneralitàLa norma ISO 9928-1 Apparecchi di sollevamento - Manuale operativo degli apparecchi di sollevamento - Parte 1: Generalità” (adozione ISO 9928-1:2015) specifica i requisiti generali per i contenuti di un manuale operativo di un apparecchio di sollevamento. Sostituisce la UNI [...]

ISO/IEC FDIS 17025:2016

ISO/IEC Final Draft International Standard 17025:2016 General requirements for the competence of testing and calibration laboratories Ultima fase prima della pubblicazione (Dicembre 2017) Nel corso degli anni, ISO/IEC 17025, requisiti generali per la competenza dei laboratori di collaudo e di calibrazione , è diventato il riferimento internazionale per i laboratori di collaudo e calibrazione che vogliono dimostrare la loro capacità di fornire risultati attendibili. Lo [...]

Public consultation to identify nine new SVHC

Public consultation to identify nine new substances of very high concern ECHA/NI/17/28 A public consultation has been launched on proposals to identify nine new substances of very high concern (SVHCs). The substance names and examples of their uses are available on ECHA’s website. The deadline for comments is 20 October 2017. Helsinki, 5 September 2017 - The substances and examples of their uses are: 4,4'-isopropylidenediphenol (Bisphenol-A) (EC 201-245-8). U [...]

CEM4 (Rel. 4.8.8 Build 2) - Patch 23 "September 2017"

CEM4 (Rel. 4.8.8 Build 2) - Patch 23 05 Settembre 2017 "September 2017" Richiede Win 7, 8, 8.1, 10, Server 2005/2016 Importante Dalla Versione 4.7.0 Certifico Macchine 4, oltre alla classica modalità di aggiornamento "Update", è introdotta una ulteriore modalità di aggiornamento del software "Patch" (Versioni Build), solo in autoupdate direttamente dal software, mirata a modifiche leggere o risoluzioni rapide di anomalie software/normative a CEM4; le p [...]

Decisione 2014/256/UE

Decisione 2014/256/UE Decisione della Commissione del 2 maggio 2014 che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio Ecolabel UE di qualità ecologica ai prodotti di carta trasformata. Articolo 1 1. Il gruppo di prodotti «prodotti di carta trasformata» comprende: a) buste e sporte di carta composte da almeno il 90% in peso di carta, cartone o substrati a base di carta; b) prodotti di cartoleria composti per almeno il 70% in peso da carta, cartone o [...]

Decisione (UE) 2017/1525

Decisione (UE) 2017/1525 della Commissione del 4 settembre 2017 che modifica la decisione 2014/256/UE al fine di prorogare la validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio Ecolabel UE di qualità ecologica ai prodotti di carta trasformata[notificata con il numero C(2017) 5948] Articolo 1 L'articolo 4 della decisione 2014/256/UE è sostituito dal seguente: «Articolo 4 I criteri ecologici per il gruppo “prodotti di carta trasformata” e i [...]

La ricerca prevenzionale salute e sicurezza lavoratori agricoli serre

La ricerca prevenzionale per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori agricoli nelle serre Atti del Convegno "La ricerca prevenzionale per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori agricoli nelle serre", che si è svolto presso il Centro Ricerche Inail di Lamezia Terme, il 4 Luglio 2016, di cui il presente volume costituisce gli Atti.Tra i rischi presenti nel settore agricoltura, si annovera quello chimico da esposizione a prodotti fitosanitari. Quando le attivit&agr [...]

Triossido di Cromo: il 21 Settembre 2017 termina l'uso in UE

Triossido di Cromo: il 21 Settembre 2017 termina l'uso in UE Finirà in questa data l'uso del triossido di cromo nell'Unione Europea, salvo autorizzazioni. Il Regolamento (UE) 348/2013 stabilisce che il 21 settembre 2017, che modifica l'all. XIV del REACH è la data oltre la quale il triossido di cromo non potrà più essere utilizzato - entro i confini dell'Unione Europea - salvo disporre di una specifica autorizzazione. Chi volesse chieder [...]

Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I

Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I ID 4572 | 05.09.2017 / In allegato Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I - Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 INAIL 2017 La pubblicazione, in questa prima parte, fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica. Nello specifico il lavoro tratta gru a ponte, gru a cavalletto, gru Derrick e gru a braccio rotante, descri [...]

DGUEe - FAQ

DGUEe - FAQ Documento unico di gara europeo in formato elettronico Il DGUE è uno strumento che agevola la partecipazione agli appalti pubblici. Si tratta di un'autodichiarazione relativa all'idoneità, la situazione finanziaria e le competenze delle imprese che funge da prova documentale preliminare in tutte le procedure di appalto pubblico al di sopra della soglia UE. L'autodichiarazione consente alle imprese partecipanti o ad altri operatori economici di attestare che essi: [...]

EN 12547:2009 Centrifughe - Requisiti comuni di sicurezza

EN 12547:2009 Centrifughe - Requisiti comuni di sicurezza Requisiti di cui ai punti: 5. REQUISITI E MISURE DI SICUREZZA 6. VERIFICA DEI REQUISITI E DELLE MISURE DI SICUREZZA 7. INFORMAZIONI PER L'USO 8. MARCATURA, SEGNALI E AVVERTENZE SCRITTE La norma si applica alle centrifughe destinate alla separazione di liquido/liquido/solido/solido o di almeno due di queste sostanze. Essa fornisce requisiti per ridurre al minimo i rischi dovu [...]

EN 60204-1 Ed. 2015 Documentazione Tecnica e Verifiche

EN 60204-1 Ed. 2015 Documentazione Tecnica e Verifiche (Ed. 6.0) Attenzione Documento archiviato.Vedi nuovo: EN 60204-1:2018 Documentazione Equipaggiamenti elettrici: novità rilevanti della nuova Edizione 6.0 della norma EN 60204-1  La documentazione Tecnica e le Verifiche previste dalla nuova Edizione della norma EN 60204-1:2015 (Draft) indicate al cap. 17 e 18. 17 Technical documentation17.1 General17.2 Information related to the electrical equipment18 Verification18 [...]

EN 61439-1: Verifiche di Progetto e Individuali - File CEM

EN 61439-1: Verifiche di Progetto e Individuali EN 61439 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 1: Regole generali - Verifiche cap. 10-11. File CEM importabile CEM4 Vedi file .CEM aggiornato in accordo alla CEI EN IEC 61439-1:2022:CEI EN IEC 61439-1:2022: Verifiche di progetto ed individuali Ed. 2024 La verifica di progetto è prevista per verificare la conformità del progetto di un QUADRO o di un sistema di QUADR [...]

ECHA Guida in pillole - Registrazione

ECHA Guida in pillole - Registrazione Versione 3.0 Luglio 2017 Questo documento intende offrire assistenza a fabbricanti, importatori e “rappresentanti esclusivi” che sono stabiliti nello Spazio economico europeo (SEE), per chiarire gli obblighi loro attribuiti da REACH in relazione alla registrazione di sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o di articoli e per aiutarli ad adottare le decisioni più opportune al fine di garantire la conformità al [...]

Legge 27 marzo 1992 n. 257

Legge 27 marzo 1992 n. 257  ID 4567 | 03.09.2024 Legge 27 marzo 1992 n. 257 Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto. (GU n. 87 del 13 aprile 1992 - SO n. 64) _________Vedi testo aggiornato 12.09.2019: LEGGE 27 marzo 1992, n. 257 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge: ART. 1. Finalita' 1. La presente legge concerne l'estrazione, l [...]

Decreto 29 luglio 2004, n. 248

Decreto 29 luglio 2004, n. 248  Regolamento relativo alla determinazione e disciplina delle attività di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto.  (GU  n. 234 del 05.10.2004)... [...]

Direttiva macchine 2006/42/CE: Raccomandazioni per l'uso (RFU)

Direttiva macchine 2006/42/CE: Raccomandazioni per l'uso (RFU) Update 11.2018 Le Raccomandazioni per l'Uso (RFU) per la Valutazione di Conformità delle macchine da parte degli Organismi Notificati. Le seguenti "Raccomandazioni per l'uso" riflettono la posizione comune degli organismi notificati nel settore delle macchine e sono state approvate dal gruppo di lavoro sulle macchine. Il loro scopo è quello di aiutare gli organismi notificati nei loro compiti di valutazione d [...]

RAPEX Report 35 del 01/09/2017 N.3 A12/1162/17 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 35 del 01/09/2017 N.35 A12/1162/17 Finlandia Approfondimento tecnico: Felpa per bambini Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norma tecnica EN 14682. La felpa ha delle coulisse nel cappuccio che potrebbero, durante le varie attività del bambino, strangolarlo. La norma tecnica EN 14682 al punto 3.3 indica quali [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024