Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.183.750

Decreto 26 gennaio 2010

Decreto 26 gennaio 2010

Aggiornamento del decreto 11 marzo 2008 in materia di riqualificazione energetica degli edifici.

(GU n. 35 del 12/02/2010)

Collegati

Featured

Libretto impianto: tutti modelli ed esempi CTI

Libretto impianto: tutti modelli ed esempi CTI

ID 3224 | Modelli aggiornati 10.2016 (MISE/CTI)

Decreto ministeriale 10 febbraio 2014: Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica.

Tutti i Modelli ed Esempi compilabili previsti dal DM 10.02.2014 approvati MISE e CTI (Comitato Termotecnico Italiano), vedi anche FAQ MISE.

Elenco Libretti e Rapporti di controllo di efficienza energetica, nonché esempi applicativi di cui al Decreto Ministeriale 10 febbraio 2014:

00. Libretto di impianto compilabile. File PDF completo
Il [...]

Direttiva 2001/77/CE

Direttiva 2001/77/CE

Direttiva 2001/77/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 settembre 2001, sulla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità

(GU L 283 del 27.10.2001)

Recepita con: Decreto legislativo 387 del 2003

Abrogata da: Direttiva 2009/28/CE

Collegati

Conto Energia | Impianti fotovoltaici

Conto Energia impianti fotovoltaici

Conto Energia | impianti fotovoltaici

Incentivi alla produzione di energia da impianti fotovoltaici connessi alla rete

Il Conto Energia è stato introdotto in Italia con la Direttiva 2001/77/CE recepita con l’approvazione del Decreto legislativo 387 del 2003. Questo meccanismo è diventato operativo con l’entrata in vigore del Decreto 28/07/2005 e del Decreto 06/02/2006 (I° Conto Energia) che hanno introdotto il sistema di finanziamento in conto esercizio della produzione elettrica.

Con il D.M. 19/02/2007 (II° Conto Energia) sono state introdotte alcune novità come l’applicazione della tariffa incentivante su tutta l'energia prodotta dall’impianto,

D.P.C.M. 11 maggio 2004

D.P.C.M. 11 maggio 2004 

Criteri, modalita' e condizioni per l'unificazione della proprieta' e della gestione della rete elettrica nazionale di trasmissione.

(GU n.115 del 18-05-2004)

Collegati
Codice di Rete

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 della Commissione del 17 novembre 2015 che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle persone fisiche per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d'aria, le pompe di calore fisse e le celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero contenenti gas fluorurati a effetto serra, nonché per la certificazione delle [...]

Decreto 12 dicembre 2018

Decreto 12 dicembre 2018

Misure di sicurezza ed integrita' delle reti di comunicazione elettronica e notifica degli incidenti significativi

(GU Serie Generale n.17 del 21-01-2019)

Art. 1 Definizioni

1. Ai fini del presente decreto si intende per:
a) «incidente di sicurezza»: una violazione della sicurezza o perdita dell'integrita' che determina un malfunzionamento delle reti e dei servizi di comunicazione elettronica;
b) «asset critico»: un'infrastruttura in grado di fornire servizi di comunicazione elettronica a un significativo numero di utenti, espresso in [...]

Provvedimento 5 ottobre 2006

Provv. Conf. Perm. Stato Regioni 5 ottobre 2006, n. 2636

(G.U. 3.11.2006, n. 256 SO n. 207)
 
Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante: "Linee guida per la definizione di protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di climatizzazione".

Collegati

Decreto 6 luglio 2012

Decreto 6 luglio 2012

Attuazione dell'art. 24 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, recante incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici. 

(GU Serie Generale n.159 del 10-07-2012 - SO n. 143)

Collegati:

Featured

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato 2017

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato 2017

Allegato il testo consolidato Ottobre 2017 Riservato Abbonati

Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 

Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici. 

Entrata in vigore del provvedimento: 27/3/2008

GU n.61 del 12.3.2008

Attenzione! Vedi Testo consolidato 2022

Modifiche

Decreto-Legge 25 giugno 2008, n. 112 (in SO n.152, relativo alla G.U.

Featured

Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004

Lettera G DM 37 2008 installazione impianti antincendio

Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004 

Scheda 30.06.2018 Allegata

Norme di riferimento:

Decreto 22 gennaio 2008 n. 37
Lettera Circolare Prot. n° 547894 del 20 febbraio 2004
Circolare MICA n. 3439/C del 27 marzo 1998
-
 Legge 5 marzo 1990 n. 46

Le nome di riferimento per l'installazione di impianti di protezione antincendio Lettera G del Decreto 22 gennaio 2008 n. 37, escludono chiaramente abilitazioni parziali all'attività, quali sola installazione di impianto elettrico (Lettera A)

D.P.R. 14 dicembre 1999 n. 558

D.P.R. 14 dicembre 1999 n. 558

Regolamento recante norme per la semplificazione della disciplina in materia di registro delle imprese, nonché per la semplificazione dei procedimenti relativi alla denuncia di inizio di attività e per la domanda di iscrizione all'albo delle imprese artigiane o al registro delle imprese per particolari categorie di attività soggette alla verifica di determinati requisiti tecnici (numeri 94-97-98 dell'allegato 1 della L. 15 marzo 1997, n. 59).

(GU n. 27 del 21 novembre 2000)

_________

Aggiornamenti [...]

Circolare n. 3439/c del 27 marzo 1998 MICA

Circolare n. 3439/c del 27 marzo 1998 MICA

Chiarimenti ed interpretazioni evolutive sugli aspetti problematici più rilevanti relativamente all'applicazione della Legge 46/90.

Ministro per l'industria, il commercio e l'artigianato

Collegati


DM 19 febbraio 2007

DM 19 febbraio 2007

Decreto 19 febbraio 2007 / Sostituito da Decreto 18 maggio 2022 

Approvazione della regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile da convogliare.

GU n.65 del 19 Marzo 2007

_______

Allegato A

REGOLA TECNICA SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE E SULLA PRESENZA DI ALTRI COMPONENTI NEL GAS COMBUSTIBILE DA CONVOGLIARE

1. Scopo e campo di applicazione.
Scopo della presente regola tecnica e' di definire le caratteristiche chimico-fisiche [...]

Decreto 16 aprile 2008

Decreto 16 aprile 2008

Decreto 16 aprile 2008 

Regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e dei sistemi di distribuzione e di linee dirette del gas naturale con densita' non superiore a 0,8. 

(GU n.107 del 08-05-2008 - SO n. 115)

Att. n. 6 del DPR 151/2011

Art. 1. Scopo e campo di applicazione
1. Il presente decreto ha per scopo l'emanazione della regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza dei sistemi di distribuzione del gas naturale con densità non [...]

Codice di Rete per il servizio di distribuzione gas - CRDG

Codice Rete servizio distribuzione gas CRDG

Codice di Rete per il servizio di distribuzione gas - CRDG

Con la delibera n. 108/06 l'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha approvato il Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG).

Il CRDG è un atto di fondamentale importanza per lo sviluppo del mercato del gas in quanto è lo strumento contrattuale con cui vengono regolati e profondamente chiariti i rapporti tra le imprese che gestiscono gli impianti di distribuzione e le imprese di vendita e i [...]

Featured

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2018

Cover Codice comunicazione elettroniche 2018

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2018

Il testo consolidato 2018 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2003 a Febbraio 2018.

Attenzione! Vedi Testo nuovo consolidato

Update: Ed 1.2 Marzo 2018 (2a Revisione)

Download Indice Ed. 1.2 Marzo 2018

Il testo nativo:

Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 Codice delle comunicazioni elettroniche
(GU n.214 del 15 settembre 2003 - Suppl. Ordinario n. 150)

Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato [...]

Featured

Regolamento (UE) 2015/2120

Regolamento UE 2015 2120

Regolamento (UE) 2015/2120 (Net Neutrality)

Regolamento (UE) 2015/2120 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 che stabilisce misure riguardanti l’accesso a un’Internet aperta e che modifica la direttiva 2002/22/CE relativa al servizio universale e ai diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione elettronica e il regolamento (UE) n. 531/2012 relativo al roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’interno dell’Unione.

GU L 310, 26.11.2015

_______

"Quando accedono a Internet, gli utenti finali dovrebbero essere liberi [...]

Regolamento (UE) n. 531/2012

Regolamento (UE) n. 531/2012 

Regolamento (UE) n. 531/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2012 relativo al roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’interno dell’Unione.

GU L 172/10 del 30.6.2012 

Collegati

Parere del 16 febbraio 2012, Prot. 0032838

Parere Prot. 0032838  del 16 febbraio 2012

Parere del Consiglio di Stato del 23 gennaio 2012, n. 319/2012

Il Consiglio di Stato cerca di districare una matassa piuttosto ingarbugliata dovuta al fatto della vigenza di due disposizioni (art. 16, L. n. 46/1990 e art. 15, D.M. n. 37/2008) che non sembrano compatibili in quanto ciascuno prevede sanzioni molto diverse. Quale la disciplina prevalente?

Rimane tuttavia necessario, secondo il Consiglio di Stato, un intervento legislativo che elimini il palese conflitto tra norme.

Per [...]

Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012

Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012 - Disciplina sanzionatoria su installazione impianti 

La Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012 definisce il rapporto tra la disciplina dell'articolo 16 della legge 46/90 e l'articolo 15 del DM 37/08 in tema di applicazione delle sanzioni per violazioni relative alla installazione di impianti tecnologici e alla comunicazione alla Camera di commercio dei verbali sanzionatori.

MISE
_______

Circolare n.3651/C del 17-2-2012
Sanzioni in materia di attività di installazione di impianti - parere della sez. II^ del Consiglio di Stato [...]

Featured

D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018

D Lgs  192 2005 small

D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018

Il D.Lgs. 192/2005 "Rendimento energetico edilizia"  Consolidato 2018 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2006 al 2017.

Vedi Testo consolidato 2020 D.lgs 192/2005

Update: Ed 1.1 Novembre 2017 (1a Revisione)

DECRETO LEGISLATIVO 19 agosto 2005, n. 192
Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia.
(GU n.222 del 23-9-2005 - Suppl. Ordinario n. 158)

Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.

Download Indice e aggiornamenti atto

Aggiornamenti dell'atto:

01/02/2007
DECRETO LEGISLATIVO [...]

Delibere AEEG del 14 dicembre 2007

AUTORITA' PER L’ENERGIA ELETTRICA E IL GAS 

Delibere 14 Dicembre 2017

GU n. 22 del 26-1-2008 SO n. 22
__________

DELIBERAZIONE 14 dicembre 2007
Perequazione dei ricavi relativi alla remunerazione riconosciuta al servizio di misura dell’energia elettrica nell’anno 2007. (Deliberazione n. 322/2007)

DELIBERAZIONE 14 dicembre 2007.
Integrazioni alle disposizioni in materia di contenimento dei consumi di gas naturale ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo economico 14 dicembre 2007. (Deliberazione n. 323/2007)

DELIBERAZIONE 14 dicembre 2007.
Aggiornamento del codice di rete tipo del servizio di distribuzione gas, ai sensi [...]

Raccomandazione (UE) 2018/177

Raccomandazione meccanismo solidariet

Raccomandazione (UE) 2018/177

della Commissione del 2 febbraio 2018 sugli elementi da includere nelle modalità tecniche, giuridiche e finanziarie concordate fra gli Stati membri per l'applicazione del meccanismo di solidarietà ai sensi dell'articolo 13 del regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas

...

1. Gli Stati membri dovrebbero seguire gli orientamenti giuridicamente non vincolanti che figurano nell'allegato della presente raccomandazione. Gli orientamenti dovrebbero aiutare gli Stati membri a predisporre [...]

Regolamento (UE) 2017/1938

Regolamento 2017 1938

Regolamento (UE) 2017/1938

ID 5574 | 06.02.2018

Regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2017 concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010

 

GU L 280/1 del 28.10.2017

 

Entrata in vigore e applicazione: 1° novembre 2017

Attuazione in IT: Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 14
________

 

Articolo 1 Oggetto

Il presente regolamento detta disposizioni atte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas nell'Unione assicurando [...]

AGCOM Delibera 6 novembre 2017

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Delibera 6 novembre 2017 

Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2018 dai soggetti che operano nei settori delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media. (Delibera n. 426/17/CONS).

Art. 1. Soggetti tenuti alla contribuzione

1. I soggetti di cui all’art. 34 del Codice delle comunicazioni elettroniche e gli altri soggetti esercenti attività che rientrano nelle competenze attribuite dalla normativa vigente all’Autorità per le garanzie nelle [...]

Decreto 22 gennaio 2013

Decreto 22 gennaio 2013

Decreto 22 gennaio 2013 

Regole tecniche relative agli impianti condominiali centralizzati d'antenna riceventi del servizio di radiodiffusione.

(GU Serie Generale n.25 del 30-01-2013)

_______

Art. 1.  Scopo
1. Il presente decreto disciplina gli impianti centralizzati d’antenna condominiali che ricevono i segnali del servizio di radiodiffusione, terrestre e satellitare e ne effettuano la distribuzione nell’edificio con conseguente riduzione ed eliminazione della molteplicità di antenne individuali, per motivi sia estetici sia funzionali, fermo restando quanto prescritto al comma 1 dell’art. 209 del [...]

Featured

Decreto 7 novembre 2017 n. 186

Decreto 186 7 novembre 2017

Decreto 7 novembre 2017 n. 186 certificazione generatori di calore biomasse combustibili solide

Regolamento recante la disciplina dei requisiti, delle procedure e delle competenze per il rilascio di una certificazione dei generatori di calore alimentati a biomasse combustibili solide

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 

Art. 1. Ambito di applicazione

1. Il presente regolamento stabilisce i requisiti, le procedure e le competenze per il rilascio di una certificazione ambientale dei generatori di calore alimentati con legna da ardere, carbone [...]

Featured

Decreto 3 agosto 2017

Decreto 3 agosto 2017

Decreto 3 agosto 2017  

Individuazione delle dichiarazioni, attestazioni, asseverazioni, nonche' degli elaborati tecnici da presentare a corredo della segnalazione certificata di inizio attivita' per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici.

Entrata in vigore: 02.01.2018

(GU n.290 del 13-12-2017)

Art. 1. Oggetto e campo di applicazione

1. Il presente decreto individua le dichiarazioni, le attestazioni, le asseverazioni, e gli elaborati tecnici da presentare a corredo della segnalazione certificata di inizio attività per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli [...]

Regolamento (UE) 2017/1485

Regolamento (UE) 2017/1485

della Commissione, del 2 agosto 2017, che stabilisce orientamenti in materia di gestione del sistema di trasmissione dell'energia elettrica

GU L 220, 25.8.2017

Articoli correlati Impianti

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024