Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.516
/ Documenti scaricati: 32.430.869

UNI/TS 11300-4: Pompe di calore Nota interpretativa CTI

UNI/TS 11300-4 - Pompe di calore / Nota interpretativa CTI 21.06.2021

Nota interpretativa sul calcolo delle prestazioni energetiche delle pompe di calore aria

FAQ relativa alla UNI/TS 11300-4 "Prestazione energetica degli edifici - Sottosistemi di generazione - Pompe di calore"

UNI/TS 11300-4 Pompe di calore
Come devono essere utilizzati i dati prestazionali delle pompe di calore aria-acqua dichiarati secondo UNI EN 14825 ai fini della UNI/TS 11300-4 e del calcolo della prestazione energetica degli edifici?

Collegati

Decreto 1 marzo 2021

Decreto 1 marzo 2021

Modifiche all’allegato n. 26 al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, «Codice delle comunicazioni elettroniche», recante la normativa tecnica di disciplina dell’attività radioamatoriale.

(G.U. n. 70 del 22.03.2021)

Collegati

Società dei Gigabit europea

Società dei Gigabit europea

Comunicazione della Commissione dal titolo «Connettività per un mercato unico digitale competitivo: verso una società dei Gigabit europea» [COM(2016) 587 final].

Collegati

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1067

Decisione di esecuzione  UE  2021 1067

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1067 (WAS/RLAN a 5,9 Ghz)

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1067 della Commissione, del 17 giugno 2021, relativa all'uso armonizzato dello spettro radio nella banda di frequenze 5 945-6 425 MHz per l'implementazione di sistemi di accesso senza fili, comprese le reti locali in radiofrequenza (WAS/RLAN)

[notificata con il numero C(2021) 4240]

In considerazione dell'aumento delle velocità di connessione e dei volumi di traffico dati, è necessario armonizzare nuove risorse di spettro per la fornitura di banda larga [...]

Delibera 135/2021/R/eel del 30 marzo 2021

Elettricità: richiesta unica per voltura contrattuale e contestuale cambio fornitore

La novità a partire dal 1° luglio 2021 per le piccole imprese in regime di Servizio a Tutele Graduali, dal 30 settembre per tutti gli altri

ARERA, 02 aprile 2021

Dal 30 settembre 2021 sarà possibile richiedere la voltura della fornitura elettrica, cioè il cambio di nominativo dell'intestatario del contratto, e contestualmente cambiare il fornitore con un'unica richiesta. Una sola modalità di presentazione della domanda, sia nel caso venga rivolta [...]

Decreto 14 aprile 2017

Decreto 14 aprile 2017 

Disciplina delle condizioni di accesso all'incremento dell'incentivazione prevista dal decreto 6 luglio 2012 per la produzione di energia elettrica da impianti alimentati a biomasse e biogas. 

(GU n.110 del 13.05.2017)

...

Collegati
Decreto 6 luglio 2012

Direttiva 2014/61/UE

Direttiva 20914 61 UE Reti di comunicazione elettronica ad alta velocita

Direttiva 2014/61/UE

Direttiva 2014/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante misure volte a ridurre i costi dell'installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità.

(Gu L 155 23.5.2014)

Attuazione: Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 33

Regolamento (UE) n. 994/2010

Regolamento (UE) n. 994/2010

Regolamento (UE) n. 994/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2010, concernente misure volte a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento di gas e che abroga la direttiva 2004/67/CE del Consiglio Testo rilevante ai fini del SEE

(GU L 295 del 12.11.2010)

Abrogato da: Regolamento (UE) 2017/1938

Collegati

Featured

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 14

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n  14

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 14

Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2017, concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010.

(GU n.44 del 22.02.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2021

...

Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164

1. Al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, sono apportate le [...]

Featured

Decreto 8 febbraio 2021

Decreto 8 febbraio 2021

Decreto 8 febbraio 2021

ID 12925 | 22.02.2021

Approvazione del «Piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2018». 

(GU n.44 del 22-02-2021)
________

Art. 1.
1. È approvato il Piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2018 predisposto dalla società Terna S.p.a., nei limiti e tenuto conto delle prescrizioni e degli indirizzi riportati in premessa.

Art. 2.
1. Il presente provvedimento è pubblicato nel sito www. mise.gov.it con l’indicazione del luogo in cui è possibile prendere visione del [...]

Featured

Libretto d’Impianto elettrico

Libretto d Impianto Elettrico

Libretto d’Impianto elettrico di unità immobiliare ad uso residenziale

Prosiel, Associazione nata nel 2000 che annovera tra i propri Soci fondatori il CEI e alla quale aderiscono i principali attori della filiera elettrica, ha ideato e pubblicato nel 2015 il Libretto d’Impianto Elettrico di unità immobiliare ad uso residenzialeuna sorta di “documento di identità” dell’impianto da associare al POD dell’abitazione.

L’obiettivo del documento è quello di diventare parte integrante del fascicolo del fabbricato, accompagnando l’impianto elettrico per tutta la sua vita e [...]

Decreto-Legge 7 febbraio 2002 n. 7

Decreto-Legge 7 febbraio 2002 n. 7

Misure urgenti per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale

(G.U. 34 del 09.02.2002) 

_______

Testo allegato consolidato con le modifiche apportate dagli atti:

10/04/2002
LEGGE 9 aprile 2002, n. 55 (in G.U. 10/04/2002, n.84)

19/02/2003
DECRETO-LEGGE 18 febbraio 2003, n.

Featured

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2020

Codice comunicazioni elettroniche small 2020

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2020

Il testo consolidato 2020 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2003 a Luglio 2020.

Attenzione! Vedi Testo nuovo consolidato

Update: Ed 4.0 Settembre 2020 (6a Revisione)

Download Indice Ed. 4.0 Settembre 2020

Il testo nativo:

Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 Codice delle comunicazioni elettroniche
(GU n.214 del 15 settembre 2003 - Suppl. Ordinario n. 150)

Disponibile, in allegato, il testo consolidato [...]

DPCM 19 giugno 2020 n. 110

DPCM 19 giugno 2020 n. 110

Regolamento recante modalita' e criteri di attivazione e gestione del servizio IT-Alert.

(GU Serie Generale n.222 del 07-09-2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 22/09/2020

...

Collegati:

Deliberazione 315/2020/R/eel del 4 agosto 2020

Deliberazione 315/2020/R/eel del 4 agosto 2020 

Condizioni procedurali ed economiche semplificate per la connessione degli impianti di produzione di energia elettrica di potenza inferiore a 800 W. Aggiornamento del testo integrato connessioni attive (TICA)

Collegati

Legge 28 giugno 1986 n. 339

Legge 28 giugno 1986 n  339

Legge 28 giugno 1986 n. 339

Nuove norme per la disciplina della costruzione e dell'esercizio di linee elettriche aeree esterne. 

(GU n.158 del 10-7-1986)

Norme tecniche previste dalla Legge n. 339/1986

Le norme tecniche previste dalla Legge 28 giugno 1986 n. 339 (Art. 2) sono state emanate con la pubblicazione del Decreto 21 marzo 1988 n. 449  "Approvazione nelle norme tecniche per la progettazione, l’esecuzione e l’esercizio delle linee elettriche aeree esterne". (G.U. 5 aprile 1988, n. 79 SO)

_______

La Camera dei [...]

DM 16 gennaio 1991

Linee elettriche aeree   Distanza da attivita  PI

DM 16 gennaio 1991

Aggiornamento delle norme tecniche per la disciplina della costruzione e dell'esercizio di linee elettriche aeree esterne

(G.U. 16 febbraio 1991 n. 40)

Vedi:

Collegati

Decreto 21 marzo 1988 n. 449

Decreto 21 marzo 1988 n  449

Decreto 21 marzo 1988 n. 449 

Approvazione nelle norme tecniche per la progettazione, l’esecuzione e l’esercizio delle linee elettriche aeree esterne (1).

(G.U. 5 aprile 1988, n. 79 SO)

Norme tecniche previste dalla Legge n. 339/1986

Le norme tecniche previste dalla Legge 28 giugno 1986 n. 339 (Art. 2) sono state emanate con la pubblicazione del presente Decreto 21 marzo 1988 n. 449  "Approvazione nelle norme tecniche per la progettazione, l’esecuzione e l’esercizio delle linee elettriche aeree esterne". (G.U. 5 aprile 1988, n. 79 SO)

(1) Testo [...]

Regolamento (UE) 2019/942

Regolamento (UE) 2019/942

Regolamento (UE) 2019/942 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che istituisce un'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia

GU L 158/22 dell 14.06.2019

____

Collegati:

Regolamento (UE) 2019/941

Regolamento (UE) 2019/941

Regolamento (UE) 2019/941 del parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla preparazione ai rischi nel settore elettrico e che abroga la direttiva 2005/89/CE

GU L 158/1 del 14.06.2019

...

Articolo 1 Argomento

Il presente regolamento stabilisce norme per la cooperazione tra Stati membri al fine di prevenire, preparare e gestire le crisi elettriche in uno spirito di solidarietà e trasparenza e nel pieno rispetto delle esigenze di un mercato interno competitivo per l'elettricità.

_____

Collegati:

Regolamento (UE) 2019/943

Regolamento  UE  2019 943   Mercato interno dell energia elettrica

Regolamento (UE) 2019/943 / Mercato interno dell'energia elettrica

ID 11082 | 26.06.2020 / In allegato

Regolamento (UE) 2019/943 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sul mercato interno dell'energia elettrica

(GU L 158/54 del 14.06.2019)
______

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

Il presente regolamento mira a:

a) porre le basi per conseguire gli obiettivi dell'Unione dell'energia in modo efficiente, in particolare il quadro 2030 delle politiche per l'energia e il clima, grazie a segnali di mercato che indichino [...]

Direttiva 2004/8/CE

Direttiva 2004/8/CE

Direttiva 2004/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia e che modifica la direttiva 92/42/CEE

GU L 52 del 21.2.2004

Abrogata da: Direttiva 2012/27/UE

Collegati

Featured

Decreto Legislativo 10 giugno 2020 n. 48

D lgs 10 giugno 2020 n  48

Decreto Legislativo 10 giugno 2020 n. 48  | Recepimento EPBD III (Energy Performance of Building Directive III)

ID 10912 | 10.06.2020

D.Lgs. 10 giugno 2020 n. 48
Attuazione della direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. Attuazione EPBD III (Energy Performance of Building Directive III)

(GU n.146 del 10.06.2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 25/06/2020

Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46

Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n  46

Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46

Attuazione della direttiva (UE) 2019/692 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che modifica la direttiva 2009/73/CE del Consiglio, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale.

(GU Serie Generale n.145 del 09-06-2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 24/06/2020

...

Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164
Art. 2. Modifiche al decreto legislativo 1° giugno 2011, n. 93
Art. 3. Modifiche alla legge 23 agosto 2004, n. 239 

Deliberazione 12 novembre 2019 467/2019/R/EEL

Deliberazione 12 novembre 2019 467/2019/R/EEL

Avvio di una regolazione sperimentale in materia di ammodernamento delle colonne montanti vetuste degli edifici

Il presente provvedimento avvia una regolazione sperimentale di durata triennale finalizzata a

1. acquisire informazioni ed elementi utili alla messa a regime di un quadro regolatorio stabile e sostenibile, a partire dal 1° gennaio 2023;
2. effettuare un censimento delle colonne montanti vetuste, da parte di ogni impresa distributrice;
3. verificare l'efficacia e l'efficienza del coinvolgimento dei condomìni nell'effettuazione dei lavori di [...]

D.Lgs. 22 febbraio 2006 n. 128

Dlgs n  128 2006 gestione recipienti GPL

D.Lgs. 22 febbraio 2006 n. 128

Riordino della disciplina relativa all'installazione e all'esercizio degli impianti di riempimento, travaso e deposito di GPL, nonche' all'esercizio dell'attivita' di distribuzione e vendita di GPL in recipienti, a norma dell'articolo 1, comma 52, della legge 23 agosto 2004, n. 239. 

(GU n.74 del 29-3-2006)

Testo allegato consolidato con le modifiche apportate da:

26/01/2013
DECRETO LEGISLATIVO 31 dicembre 2012, n. 249 (in G.U. 26/01/2013, n.22)

31/12/2018
LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (in SO n.62,

Decreto 15 gennaio 2007

Corso formazione rivenditori ed installatori di bombole GPL

Decreto 15 gennaio 2007

Approvazione dei requisiti degli organismi formatori, del programma e delle modalita' di svolgimento dei corsi di formazione, rivolti ai rivenditori e agli installatori di bombole GPL, ai sensi dell'articolo 11 del decreto legislativo 22 febbraio 2006, n. 128.
______

D.Lgs. 22 febbraio 2006 n. 128
...
Art. 11  Formazione degli addetti

1. Al fine di garantire la sicurezza antincendio nelle attivita' di installazione ed utilizzo delle bombole, ogni azienda distributrice di GPL in bombole provvede, mediante [...]

Deliberazione 7 aprile 2020 119/2020/R/EEL

Deliberazione 7 aprile 2020 119/2020/R/EEL

Deliberazione 7 aprile 2020 119/2020/R/EEL integrazioni e rettifica di errori materiali all’allegato A alla deliberazione dell’autorità 566/2019/R/EEL, e modifica all’allegato C alla deliberazione dell’autorità ARG/ELT 33/08

Featured

R.D.L. 9 luglio 1926 n. 1331

Associazione Nazionale Controllo Combustione

Regio Decreto Legge del 09 luglio 1926 n. 1331

Costituzione dell'Associazione nazionale per il controllo della combustione. (ANCC)

(GU n.185 del 11-8-1926)

Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/1926

Regio Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 16 giugno 1927, n. 1132 (in G.U. 11/07/1927, n. 158)

Allegato testo nativo come pubblicato 1926/1927 e testo consolidato alla data del 10.09.2019 (in vigore)


Fig. 1 - Lettera di comunicazione Ispezione
Zoom

_________

Allegato testo nativo come pubblicato 1926/1927 e testo consolidato alla data del 10.09.2019 [...]

Featured

Schema D.lgs disciplina sanzionatoria Regolamento F-gas

Schema D lgs Sanzioni F gas

Schema D.lgs disciplina sanzionatoria Regolamento F-gas

Schema D.lgs disciplina sanzionatoria violazione Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.

Il presente schema di decreto legislativo è stato predisposto, ai sensi dell'articolo 2 della legge 25 ottobre 2017, n. 163, recante "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017", che prevede una delega al Governo per adottare le disposizioni [...]

Articoli correlati Impianti

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024