Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.819
/ Documenti scaricati: 32.877.162
/ Documenti scaricati: 32.877.162
Progettazione e principali componenti installati
In allegato:
Ed. 2021
Ed. 2016
La presente Guida Tecnica è frutto dell’esperienza dei costruttori leader nella progettazione e costruzione di cabine elettriche di distribuzione MT/BT e relativi componenti installati, associati a Federazione ANIE, che hanno condensato nel documento il loro know-how. Si indicano i riferimenti normativi da seguire nella progettazione di una cabina elettrica MT/ BT, sia essa prefabbricata che non prefabbricata, dando delle indicazioni per meglio seguire i dettami normativi. Negli ultimi anni infatti sono state aggiornate diverse norme, tra cui le regole di connessione alla rete, la guida alla realizzazione delle cabine (CEI 99-4) e il DM 15 Luglio 2014 prevenzione incendi quando vi sono liquidi isolanti combustibili.
Inoltre si approfondiscono anche tutti i riferimenti normativi e alcune indicazioni progettuali dei principali componenti che vengono installati in una cabina elettrica MT/BT, ovvero: il quadro di media tensione, il trasformatore e il quadro di bassa tensione.
Altri argomenti che vengono trattati sono l’inquinamento elettromagnetico della cabina e il sistema di distribuzione che può essere in cavi oppure in condotto sbarre.
Altre pubblicazioni d'interesse per la progettazione di cabine elettriche:
- Efficienza Energetica - Progettazione ecocompatibile dei trasformatori - Vademecum ANIE Energia sul Regolamento UE N. 548/2014
- Norma CEI 0-16 Edizione III - Principali novità introdotte sulle protezioni ed implicazioni sui quadri MT
- Norma CEI EN 62271-200 sui quadri elettrici in media tensione
- Quadri elettrici di bassa tensione - Evoluzione normativa, caratteristiche e applicazioni
- Rifasamento elettrico industriale - Opportunità di efficientamento energetico - Normativa, casi pratici e incentivi
- Manutenzione cabine MT/BT ai sensi della norma CEI 78- 17
ANIE 2016
Collegati
ID 10982 | Ed. 8.0 del 27 Gennaio 2025
Il D.Lgs. 102/2014 "Efficienza energetica" Consolidato 2025 tiene conto delle modif...
Incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili diverse dal fo...
ID 21727 | Rev. 2.0 del 20.05.2024 / Download Scheda (link diretto)
Termina il 21 Maggio 2024 il transito...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024