Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.179
/ Documenti scaricati: 33.596.316
/ Documenti scaricati: 33.596.316
Approvata e resa esecutiva la procedura per l’esercizio delle funzioni di vigilanza sui Consorzi e sui sistemi autonomi di gestione dei rifiuti
____
Normativa di riferimento
La vigilanza sulle attività dei Consorzi e dei sistemi autonomi che gestiscono le diverse filiere dei rifiuti, quali oli e grassi animali e vegetali esausti, oli minerali usati, pneumatici fuori uso (PFU), pile e batterie esauste, rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), imballaggi e rifiuti di imballaggio, beni in polietilene, viene espletata secondo le azioni di seguito riportate:
- approvazione degli statuti consortili per i Consorzi già esistenti come obbligatori;
- provvedimenti di riconoscimento dei sistemi autonomi collettivi, in conformità a quanto previsto dalla normativa di riferimento;
- verifica e monitoraggio sulla stipula degli accordi di programma, come previsto ad esempio dall’articolo 224, comma 3, lettera d);
- controllo/audit in merito alla gestione delle filiere dei rifiuti ed in relazione al raggiungimento degli obiettivi di recupero e riciclo normativamente fissati.
La verifica in merito alla corretta attuazione delle norme di cui alla parte IV del decreto legislativo n. 152 del 2006, come dettagliate nell’articolo 206-bis, afferisce:
- alla prevenzione dei rifiuti;
- all’efficacia, all'efficienza ed all’economicità della loro gestione;
- agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio;
- alla tutela della salute pubblica e dell'ambiente.
...
Fonte: MATTM
Collegati:

ID 17155 | 23.07.2022 / In allegato Linee guida
Linee Guida redatte dal CONAI sull’attuazione della Direttiva Single Use Plastic, con speci...

Report ISPRA 358/2021
Nell’ambito dei negoziati internazionali sul clima della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (U...
ID 21499 | 13.03.2024
Firmato il decreto del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica volto a incenti...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024