Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.734
/ Totale documenti scaricati: 30.876.602

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.734 *

/ Totale documenti scaricati: 30.876.602 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.734 *

/ Totale documenti scaricati: 30.876.602 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.734 *

/ Totale documenti scaricati: 30.876.602 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.734 *

/ Totale documenti scaricati: 30.876.602 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.734 *

/ Totale documenti scaricati: 30.876.602 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Elenco professionisti dei beni culturali | Piattaforma

ID 9633 | | Visite: 9437 | News CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/9633

Elenco professionisti dei beni culturali

Elenco professionisti dei beni culturali | Piattaforma

Elenchi nazionali dei professionisti competenti a eseguire interventi sui beni culturali (D.M. 244 del 20 maggio 2019)

La piattaforma "Professionisti dei beni culturali" consente l'iscrizione agli elenchi e la consultazione degli iscritti ai seguenti profili professionali competenti ad eseguire interventi sui beni culturali:

Antropologo fisico
Archeologo
Archivista
Bibliotecario
Demoetnoantropologo
Esperto di diagnostica e di scienze e tecnologia applicata ai beni culturali
Storico dell'arte

Link alla piattaforma: http://professionisti.beniculturali.it

Iscrizione

Prima dell'iscrizione è necessario consultare i bandi permanenti dei singoli profili e i requisiti richiesti per l'inserimento in una delle tre fasce previste per ogni profilo, cliccando sulla voce di menù Professioni e sul profilo di interesse.
È possibile iscriversi ad una fascia superiore dello stesso profilo o a più profili, se si è in possesso dei requisiti necessari, presentando una nuova domanda.
Per la compilazione della domanda di iscrizione consultare le istruzioni.

Il ruolo delle associazioni

Le associazioni di categoria riconosciute dal Ministero dello sviluppo economico (legge n. 4/2013) svolgono un ruolo importante nella formazione degli elenchi. Infatti possono rilasciare un’attestazione del possesso dei requisiti per l'iscrizione ad un profilo e ad una specifica fascia. Le associazioni abilitate al rilascio di tale attestazione sono consultabili sul sito del Ministero dello sviluppo economico

Consultazione

L'elenco di ogni profilo è suddiviso in tre fasce I, II e III (corrispondenti ai livelli del quadro europeo delle qualifiche EQF 8, 7, 6) ed è progressivamente aggiornato. La ricerca all'interno di un profilo professionale può avvenire mediante: fascia, cognome e regione.
L'indirizzo email del professionista è disponibile solo se è stato espresso il consenso alla pubblicazione all'atto della domanda.
Gli elenchi non sono albi professionali e la non iscrizione di un professionista non preclude l'esercizio della professione.

____

FAQ

È già possibile iscriversi agli elenchi nazionali dei professionisti dei beni culturali?
Con la circolare n. 25 del 4 settembre 2019 sono stati pubblicati i bandi permanenti di cui all’art. 2 del DM n. 244 del 20 maggio 2019. Per l’iscrizione effettiva all’elenco di ciascuno dei profili professionali è necessario aspettare l’attivazione della piattaforma informatica, disponibile sul sito della Direzione Generale Educazione e Ricerca (http://dger.beniculturali.it/) a partire dal 1 dicembre 2019.
La mancata iscrizione all’elenco preclude la possibilità di esercitare la professione?
La mancata iscrizione agli elenchi dei professionisti dei beni culturali (Archeologi, Archivisti, Bibliotecari, Demoetnoantropologi, Antropologi fisici, Esperti di diagnostica e di scienze e tecnologia applicata ai beni culturali e Storici dell'arte) non preclude la possibilità di esercitare la professione.
È possibile iscriversi a più elenchi?
Ove in possesso dei requisiti previsti, gli interessati possono iscriversi a più di un elenco di professionisti.
Qual è la procedura da seguire per l’iscrizione?
L’iscrizione avverrà per via telematica mediante la piattaforma informatica appositamente predisposta insieme alle istruzioni per la compilazione.
È possibile dichiarare il possesso dei requisiti tramite autocertificazione?
L’interessato può autocertificare il possesso dei requisiti. Se in possesso di attestazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione, dovrà indicare i dati necessari all’individuazione della relativa documentazione. Se in possesso di attestazioni rilasciate da privati, copia di queste potrà in seguito essere richiesta dalla commissione di verifica
È possibile ottenere, ai fini dell’iscrizione, il riconoscimento dei titoli accademici e
delle esperienze professionali conseguiti all’estero?
Si. Il riconoscimento dei titoli accademici è di competenza delle Università e, nel caso di dottorati, del MIUR; l’esperienza professionale, invece, dovrà essere certificata e/o vidimata dall’Ente Pubblico o di Ricerca.
L’iscrizione online determina l’immediato inserimento nell’elenco dei professionisti?
La positiva conclusione della proceduta telematica determina l’iscrizione all’elenco sotto riserva di accertamento del possesso dei requisiti richiesti e di verifica della completezza e correttezza della documentazione presentata. Tale verifica è affidata ad una Commissione appositamente nominata, la quale indicherà se necessario le opportune integrazioni o chiarimenti e confermerà o meno l’inserimento effettivo in elenco. Qualora i requisiti siano insufficienti all’inserimento nella fascia richiesta ma consentano l’iscrizione ad una fascia inferiore del medesimo elenco, la Commissione iscriverà d’ufficio l’interessato in quest’ultima fascia, inviandogli la contestuale comunicazione.
È previsto un termine dopo il quale l’iscrizione decade e necessita di rinnovo?
L’iscrizione all’elenco dei professionisti avviene una tantum e non necessita di essere rinnovata nel tempo.

Fonte: http://professionisti.beniculturali.it/

...

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Circolare n. 25 del 4 settembre 2019.pdf)Circolare n. 25 del 4 settembre 2019
 
IT40 kB908

Tags: Costruzioni Beni culturali

Ultimi inseriti

Ordinanza Regione Lombardia n  348 del 01 07 2025
Lug 01, 2025 25

Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025

Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025 ID 24202 | 01.07.2025 / In allegato Ordinanza Regione Lombardia n. 348 del 01/07/2025Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica: attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili all'aperto e… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 49

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Giu 30, 2025 105

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Giu 30, 2025 91

Decreto 10 aprile 2025 n. 94

in News
Decreto 10 aprile 2025 n. 94 ID 24198 | 30.06.2025 Decreto 10 aprile 2025 n. 94 Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilita' connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di… Leggi tutto
Giu 30, 2025 159

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 30, 2025 107

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 101

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 49

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 232

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 374

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto