Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.106
/ Documenti scaricati: 33.430.164
/ Documenti scaricati: 33.430.164
ISTISAN 19/18
Il Regolamento (CE) 1223/2009 sui prodotti cosmetici contiene le disposizioni armonizzate per proteggere la salute dei consumatori (art. 3) e garantire il buon funzionamento del mercato interno. L’art. 14 indica il divieto di utilizzo come ingredienti delle sostanze riportate nell’allegato II al Regolamento, tra cui molti metalli che però possono essere presenti come impurezze.
Il Regolamento, purché il prodotto sia sicuro, tollera la presenza di metalli in tracce “tecnicamente inevitabili” (art. 17): l’assenza di una soglia definita implica che la sicurezza di uno specifico prodotto si valutati caso per caso. Il presente rapporto contiene i risultati di un lavoro svolto dal Dipartimento Ambiente e Salute nell’ambito di un accordo di collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute e riporta i vari aspetti nella valutazione di sicurezza di prodotti contenti metalli.
La valutazione comprende sia la definizione dell’esposizione (campionamento e analisi chimica, definizione degli scenari di esposizione relativi a prodotto e consumatore) che la valutazione tossicologica per l’individuazione del Margine di Sicurezza.
...
Fonte: ISTISAN
Collegati:

As part of comparability of the data which ensures free safe trade in the European Union (EU), the Community Reference Laborator...

ID 20851 | 27.11.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2620 della Commissione, d...

ID 18703 | 19.01.2023
Decreto 25 novembre 2022 n. 208 - Regolamento recante l'aggiornamento al decreto del Ministro della...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024