Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.744
/ Totale documenti scaricati: 30.907.586

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.907.586 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.907.586 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.907.586 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.907.586 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.907.586 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Terre rare: Rete europea delle competenze sulle terre rare (ERECON)

ID 8663 | | Visite: 8408 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/8663

ERECON Terre rare

Terre rare: Rete europea delle competenze sulle terre rare (ERECON)

Gli elementi di terre rare sono un gruppo di 17 metalli speciali utilizzati in prodotti ad alta tecnologia come smartphone o turbine eoliche. A causa della mancanza di approvvigionamento interno, l'UE deve importare più del 90% di questi metalli, principalmente dalla Cina. 

Poiché si prevede una crescita della domanda di terre rare, l'UE intende migliorare l'accesso a questi metalli, ridurre il loro consumo e migliorare le condizioni di estrazione in Europa. Per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento, è stata creata la Rete europea delle competenze sulle terre rare (ERECON).

La rete ERECON

Per affrontare il problema della fornitura di elementi di terre rare, la Commissione europea ha riunito esperti per formare una rete europea di competenze sulle terre rare. I tre gruppi di lavoro di ERECON si sono concentrati su:

- Opportunità e blocchi stradali per l'approvvigionamento primario di terre rare in Europa;
- Efficienza e riciclaggio delle risorse delle terre rare europee;
- Le industrie europee degli utenti finali e le terre rare forniscono tendenze e sfide.

Conferenza ERECON finale (2014)

La conferenza finale di ERECON si è svolta il 16 ottobre 2014 presso il Politecnico di Milano, a Milano, Italia. L'evento è stato l'occasione per presentare i principali risultati della rete ERECON. Ha riunito oltre 150 partecipanti.

I risultati principali della rete sono stati raccolti in un progetto di relazione che sarà disponibile a breve.

Rapporto

Rafforzamento della filiera europea delle terre rare - Sfide e opzioni strategiche

Contatto 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le terre rare

Le terre rare (Rare Earths Elements, REE) secondo la definizione della UICPA (Unione internazionale di chimica pura e applicata), sono un insieme di 17 elementi della tavola periodica (vedi figura 1), di cui 15 con un peso atomico compreso tra 57 e 71 a cui si associano, per proprietà chimiche simili, l’ittrio (39) e lo scandio (21).

I 15 elementi sono:

- lantanio,
- cerio,
- praseodimio,
- neodimio,
- promethio,
- samario,
- europio,
- gadolinio,
- terbio,
- disprosio,
- olmio,
- erbio,
- tulio,
- itterbio
- lutezio.

- itrrio (39)
- scandio (21)

L’insieme delle REE può essere suddiviso in due categorie in base al numero atomico: terre rare “leggere” e terre rare “pesanti”.

Le prime sono caratterizzate da un peso atomico compreso 57 e 62 come lantanio, cerio, praseodimio, neodimio e samario, e risultano più abbondanti rispetto a quelle “pesanti”.

Queste ultime includono le terre rare con un peso atomico tra il 64 e il 71 (insieme all’Ittrio il cui peso atomico è pari a 39) e sono generalmente utilizzate nella produzione di beni ad alta tecnologia.

Terre rare “leggere”:

- lantanio, 
- cerio, 
- praseodimio,
- neodimio,
- promethio, 
- samario,

Terre rare “pesanti”:

- lantanio, 
- cerio, 
- praseodimio,
- neodimio,
- promethio, 
- samario,
- itrrio (39)

Rare Earth Elements in periodic table

Fig. 1 - Tavola periodica degli elementi, in verde le terre rare

Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stima terre rare

Stima rierve terre rare

 

Fig. 2 - I maggiori estrattori di terre rare. Anno 2011. Fonte ONU

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rafforzamento della filiera europea delle terre rare - Sfide e opzioni strategiche.pdf)Rafforzamento filiera europea delle terre rare - Sfide e opzioni strategiche
 
IT28501 kB1381

Tags: Abbonati Full Plus Chemicals Terre rare

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 71

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 210

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 95

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 77

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 185

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 113

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 77

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 185

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 296

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto