Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.431.616
/ Documenti scaricati: 32.431.616
Radon prevention and remediation 2012
Nell’ambito del progetto RADPAR (RADon Prevention And Remediation), che ha terminato i suoi lavori nel 2012 e a cui l'Italia ha partecipato tramite esperti dell'Istituto Superiore di Sanità, sono stati prodotti una serie di documenti tecnici che affrontano diversi aspetti del problema radon.
In questo ambito è stato prodotto anche un booklet di raccomandazioni - elaborate tenendo conto delle indicazioni degli organismi internazionali e dell'esperienza maturata in molti Paesi - che rappresentano un utile strumento per elaborare e migliorare le strategie nazionali per ottimizzare le attività da svolgere per la riduzione dell’impatto sanitario dell’esposizione al radon.
Le raccomandazioni RADPAR vertono sui seguenti argomenti:
1. piani nazionali e attività regolatorie sul radon;
2. protocolli per le misure di concentrazione di radon negli ambienti chiusi;
3. metodi per migliorare la comunicazione alla popolazione del rischio associato al radon;
4. metodi per risolvere il potenziale conflitto tra il risparmio energetico degli edifici e la riduzione dell’esposizione al radon;
5. protocolli di misura per le tecniche usate per la riduzione del radon negli ambienti chiusi;
6. corsi di formazione per le misure di radon, per le misure di prevenzione nei nuovi edifici, e le azioni di risanamento per gli edifici esistenti;
7. analisi di costo-efficacia e costo-beneficio delle strategie usate per la riduzione del radon.
EC 2012
Colllegati
ID 22454 | Update 25.05.2025 / In allegato documento completo
Pubblicato nella GU n. 119 del 24 maggi...
ID 5249 | Update Rev. 4.0 del 27.04.2024 / In allegato modello procedura
In allegato modello che illustra, con immagini, riferimenti n...
Con sentenza n. 1...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024