Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.795
/ Totale documenti scaricati: 31.001.336

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.336 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.336 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.336 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.336 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.336 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Analisi granulometriche dei sedimenti marini

ID 7341 | | Visite: 5046 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/7341

Linee guida analisi granulometriche sedimenti marini

Analisi granulometriche dei sedimenti marini

Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 03.10.2018. Doc. n.40/18

L’elevata eterogeneità del territorio italiano dal punto di vista geologico e geomorfologico è la causa principale di una grande variabilità della granulometria dei sedimenti lungo la fascia costiera italiana. Le loro caratteristiche tessiturali rivestono un ruolo importante in diverse attività di monitoraggio e controllo ambientale e, quindi, è importante definire metodologie corrette per l’esecuzione di queste analisi.

L’esigenza di una Linea Guida deriva dalla necessità di fornire indicazioni aggiornate e corrette sui criteri per l’esecuzione di tali analisi, in mancanza di una metodica ufficiale di riferimento. La Linea Guida, predisposta sulla base di criteri scientificamente validi, riporta le metodiche per l’analisi granulometrica e la successiva elaborazione e interpretazione dei risultati.

Linee Guida SNPA 18/2018

...

INDICE

1. PREMESSA
2. OBIETTIVO DELLE LINEE GUIDA
3. CARATTERISTICHE TESSITURALI DEI SEDIMENTI COSTIERI ITALIANI
3.1 Mar Ligure e Mar Tirreno settentrionale
3.2 Mar Tirreno centro meridionale
3.3 Mar Jonio
3.4 Mar Adriatico meridionale
3.5 Mar Adriatico centro-settentrionale
3.6 Mari di Sicilia
3.7 Mari di Sardegna
4. PANORAMICA DELLE METODICHE UTILIZZATE
4.1 Pretrattamento del campione
4.2 Separazione a 63 μm
4.3 Analisi per setacciatura
4.4 Analisi per sedimentazione
4.4.1 Analisi tramite pipetta di Andreasen e/o picnometro
4.4.2 Analisi a raggi X
4.5 Altre metodologie analitiche
4.5.1 Analisi per diffrazione laser
4.5.2 Analisi per elettroresistenza delle particelle
4.5.3 Analisi automatizzata di immagine
4.6 Elementi di confronto tra le diverse tecniche di analisi
4.7 Interpretazione e rappresentazione dei dati granulometrici
5. METODICHE ANALITICHE ADOTTATE DALLE AGENZIE
6. CIRCUITO DI INTERCALIBRAZIONE IEGAS
6.1 Gli esercizi di intercalibrazione
6.2 I risultati del circuito d’intercalibrazione
7. PROCEDURA METODOLOGICA PER L’ANALISI GRANULOMETRICA
7.1 Pretrattamento del campione
7.2 Analisi del campione
7.2.1 Separazione a 63 μm
7.2.2 Analisi frazione grossolana (> 63 μm)
7.2.3 Analisi frazione fine (< 63 μm)
7.3 Curve granulometriche
7.4 Calcolo dei parametri statistici
7.5 Classificazione del sedimento
7.6 Rappresentazione dei dati
8. INDAGINI A SUPPORTO DEL DATO GRANULOMETRICO
8.1 Analisi mineralogiche qualitative
8.2 Analisi diffrattometrica
9. BIBLIOGRAFIA
ALLEGATO 1. Relazione conclusiva I circuito di intercalibrazione IEGAS

...

Fonte: SNPA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Analisi granulometriche dei sedimenti marini.pdf)Analisi granulometriche dei sedimenti marini
Linee Guida SNPA 18/2018
IT5490 kB2347

Tags: Ambiente Acque ISPRA

Ultimi inseriti

Safety Gate
Lug 06, 2025 89

Safety Gate Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia Approfondimento tecnico: Tagliaerba Il prodotto, di marca NAC, mod. LP1928-SB, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del… Leggi tutto
Lug 05, 2025 158

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 128

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 200

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 214

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 261

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto