Pericoli relativi ai gas inerti e alla carenza di ossigeno
Traduzione e adattamento del Documento EIGA Doc ICG 44/09/E Revisione del Doc ICG 44/00
Il presente documento è uno strumento di formazione destinato ai supervisori, ai manager di linea, agli operatori e agli utilizzatori di tutti gli impianti dove si producono, si conservano o i usano i gas inerti o dove potrebbe comunque verificarsi la mancanza di ossigeno. Il documento si compone di 4 parti: Il documento principale è destinato ai manager di linea e ai supervisori e contiene le informazioni di base sull’argomento, la descrizione dei casi tipici di mancanza di ossigeno e le misure di intervento consigliate da porre in atto in caso di incidente.
L’Appendice A è una sintesi semplificata del documento principale, da stampare in forma di opuscolo da distribuire agli operatori e agli utilizzatori finali.
L’Appendice B illustra i criteri di soccorso in caso di incidenti in locali normalmente accessibili, spazi ristretti, fosse e scavi.
L’Appendice C elenca alcune incidenti realmente accaduti in anni recenti, da usare come esempi per sottolineare i rischi potenzialmente mortali dei gas inerti.
L’Appendice D presenta un esempio di un segnale o cartello di pericolo da affiggere per sottolineare i pericoli relativi ai gas inerti e alle atmosfere asfissianti.
Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65 ID 23945 | 07.05.2025 / In allegato Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonche'…
Leggi tutto
Schema Dlgs correttivo acque destinate al consumo umano ID 23944 | 07.05.2025 / In allegato Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle…
Leggi tutto
Decreto 18 aprile 2025 ID 23943 | 07.05.2025 / In allegato Decreto 18 aprile 2025 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni.…
Leggi tutto
Dati INAIL 04/2025 - Infortuni e malattie professionali nel settore manifatturiero ID 23942 | 07.05.2025 / In allegato Il settore manifatturiero è uno dei principali motori economici del nostro Paese e comprende una pluralità di ambiti e di attività, dalla meccanica all’alimentare, dal tessile…
Leggi tutto
62° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 54 del 06 Maggio 2025 ID 23941 | 07.05.2025 / In allegato DD MLPS n. 54/2025 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 54 del 06…
Leggi tutto
Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi / ISPRA 2025 ID 23940 | 07.05.2025 / In allegato Il rapporto delinea il quadro emissivo italiano a partire dal 1990 fino al 2023 evidenziando le tendenze in atto e identificando i fattori chiave che influenzano…
Leggi tutto
Le emissioni di CO2 nel settore elettrico nazionale e regionale / ISPRA 2025 ID 23939 | 07.05.2025 / In allegato Il rapporto esamina la dinamica dei principali parametri del settore elettrico nazionale in relazione alle emissioni atmosferiche di anidride carbonica. È stato analizzato il ruolo dei…
Leggi tutto
Decisione di esecuzione (UE) 2025/871 / Documenti EAD Maggio 2025 ID 23938 | 07.05.2025 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2025/871 della Commissione, del 30 aprile 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai…
Leggi tutto
Raccomandazioni di sicurezza manipolazione bombole gas - IGS / Linde CH 2023 ID 23937 | 06.05.2025 / In allegato Raccomandazioni 2023 Associazione dei gas industriali Svizzera (Industriegaseverband Scheweiz - IGS) / Linde Le Raccomandazioni forniscono informazioni esaurienti per la riduzione dei…
Leggi tutto
Interpello ambientale 29.04.2025 - Gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento ID 23936 | 06.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
Schema Dlgs correttivo acque destinate al consumo umano ID 23944 | 07.05.2025 / In allegato Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle…
Leggi tutto
Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi / ISPRA 2025 ID 23940 | 07.05.2025 / In allegato Il rapporto delinea il quadro emissivo italiano a partire dal 1990 fino al 2023 evidenziando le tendenze in atto e identificando i fattori chiave che influenzano…
Leggi tutto
Le emissioni di CO2 nel settore elettrico nazionale e regionale / ISPRA 2025 ID 23939 | 07.05.2025 / In allegato Il rapporto esamina la dinamica dei principali parametri del settore elettrico nazionale in relazione alle emissioni atmosferiche di anidride carbonica. È stato analizzato il ruolo dei…
Leggi tutto
Raccomandazioni di sicurezza manipolazione bombole gas - IGS / Linde CH 2023 ID 23937 | 06.05.2025 / In allegato Raccomandazioni 2023 Associazione dei gas industriali Svizzera (Industriegaseverband Scheweiz - IGS) / Linde Le Raccomandazioni forniscono informazioni esaurienti per la riduzione dei…
Leggi tutto
Interpello ambientale 29.04.2025 - Gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento ID 23936 | 06.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
Checklist trasporto in colli di Acido Solforico (ONU 1830) / ADR 2025 ID 23933 | 05.05.2025 / In allegato documentazione completa In allegato Checklist per il trasporto in colli di Acido Solforico (n. ONU 1830) in accordo con ADR 2025 in formato .doc/.pdf, Report materia ONU 1830 ed istruzioni…
Leggi tutto
CP Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799 / Disturbo da panico in relazione alla costante adibizione al lavoro notturno ID 23932 | 05.05.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799 - Malattia professionale "disturbo da panico" in relazione alla costante adibizione al lavoro…
Leggi tutto
EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain…
Leggi tutto
Cassazione Civile Sez. Lav. n. 605 del 10 gennaio 2025 / Smart working - accomodamento ragionevole ID 23925 | 03.05.2025 / In allegato La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 605 del 2025, si è occupata di un lavoratore con disabilità cui era stata negata la possibilità di…
Leggi tutto
Linee guida uso delle piattaforme di lavoro elevabili nei cantieri temporanei o mobili / R. Lombardia Maggio 2025 ID 23921 | 03.05.2025 / In allegato Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 02 Maggio 2025 il d.d.s. 29 aprile 2025 - n. 5969 Approvazione delle «Linee guida…
Leggi tutto