Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.729 *

/ Totale documenti scaricati: 20.019.248 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.729 *

/ Totale documenti scaricati: 20.019.248 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.729 *

/ Totale documenti scaricati: 20.019.248 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.729 *

/ Totale documenti scaricati: 20.019.248 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.729 *

/ Totale documenti scaricati: 20.019.248 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.729 *

/ Totale documenti scaricati: 20.019.248 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Direttiva 2010/31/UE | Testo Consolidato

ID 6522 | | Visite: 11647 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/6522

Direttiva 2010 31 UE Prestazione energetica edilizia

Direttiva 2010/31/UE Prestazione energetica edilizia / Testo Consolidato

ID 6522 | 10.05.2019 / Ed. 1.1 2019

Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia (GU L 153/13 del 18.6.2010)

Recepimento

Decreto Legge 4 giugno 2013, n. 63 convertito in legge con modificazioni dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, recante recepimento della direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica in edilizia.

Il testo consolidato 2018 della Direttiva 2010/31/UE (Riservato abbonati Impianti/Full) tiene conto della modifica di cui:

- alla
 Direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica (L 156/75 del 19.06.2018)

- al Regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 sulla governance dell'Unione dell'energia e dell'azione per il clima che modifica le direttive (CE) n. 663/2009 e (CE) n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 94/22/CE, 98/70/CE, 2009/31/CE, 2009/73/CE2010/31/UE2012/27/UE e 2013/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive del Consiglio 2009/119/CE e (UE) 2015/652 e che abroga il regolamento (UE) n. 525/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 328/1 del 21.12.2018)

Indice Direttiva 2010/31/UE | Testo consolidato 2018

La Direttiva 2018/844 che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, è in vigore dal 09 luglio 2018 e dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 10 marzo 2020.

Il Regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 sulla governance dell'Unione dell'energia e dell'azione per il clima che modifica le direttive (CE) n. 663/2009 e (CE) n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 94/22/CE, 98/70/CE, 2009/31/CE, 2009/73/CE2010/31/UE2012/27/UE e 2013/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive del Consiglio 2009/119/CE e (UE) 2015/652 e che abroga il regolamento (UE) n. 525/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, che, per quanto riguarda l'articolo 40, l'articolo 53, paragrafi 2, 3 e 4, l'articolo 54, paragrafo 3, lettera a), l'articolo 54, paragrafo 4 e l'articolo 55 si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2021.

I testi consolidati proposti, strutturati da formativo nativo epub, sono ottimizzati per la navigazione e per visualizzazione in dispositivi mobile.

...

Ed. 1.1 Maggio 2019

- Regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 (GU L 328/1 del 21.12.2018)

Ed. 1.0 Luglio 2018

- Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia
(GU L 153/13 del 18.6.2010)

Modifiche
Direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica (L 156/75 del 19.06.2018)

 ___________

Direttiva 2010/31/UE "Prestazione energetica nell'edilizia" Testo Consolidato 2018

Articolo 1 Oggetto
Articolo 2 Definizioni
Articolo 2 bis Strategia di ristrutturazione a lungo termine
Articolo 3 Adozione di una metodologia di calcolo della prestazione energetica degli edifici
Articolo 4 Fissazione di requisiti minimi di prestazione energetica
Articolo 5 Calcolo dei livelli ottimali in funzione dei costi per i requisiti minimi di prestazione energetica
Articolo 6 Edifici di nuova costruzione
Articolo 7 Edifici esistenti
Articolo 8 Impianti tecnici per l’edilizia, la mobilità elettrica e l’indicatore di predisposizione degli edifici all’intelligenza
Articolo 9 Edifici a energia quasi zero
Articolo 10 Incentivi finanziari e barriere di mercato
Articolo 11 Attestato di prestazione energetica
Articolo 12 Rilascio dell’attestato di prestazione energetica
Articolo 13 Affissione dell’attestato di prestazione energetica
Articolo 14 Ispezione degli impianti di riscaldamento
Articolo 15 Ispezione degli impianti di condizionamento dell’aria
Articolo 16 Rapporti di ispezione degli impianti di riscaldamento e condizionamento d’aria
Articolo 17 Esperti indipendenti
Articolo 18 Sistema di controllo indipendente
Articolo 19 Revisione
Articolo 19 bis Studio di fattibilità
Articolo 20 Informazione
Articolo 21 Consultazione
Articolo 22 Adeguamento dell’allegato I al progresso tecnico
Articolo 23 Esercizio della delega
Articolo 24 soppresso dalla Direttiva (UE) 2018/844
Articolo 25 soppresso dalla Direttiva (UE) 2018/844
Articolo 26 Procedura di comitato
Articolo 27 Sanzioni
Articolo 28 Recepimento
Articolo 29 Abrogazione
Articolo 30 Entrata in vigore
Articolo 31 Destinatari
Allegati
Allegato I Quadro comune generale per il calcolo della prestazione energetica degli edifici
Allegato I bis Quadro generale comune per la valutazione della predisposizione degli edifici all’intelligenza
Allegato II Sistemi di controllo indipendenti per gli attestati di prestazione energetica e i rapporti di ispezione
Allegato III Quadro metodologico comparativo ai fini dell’individuazione dei livelli ottimali in funzione dei costi dei requisiti di prestazione energetica per edifici ed elementi edilizi
Allegato IV
Allegato V Tavola di concordanza

...

Edizione: 1.1
Data: Maggio 2019
ISBN: 978-88-98550-34-0
Resp: Ing. Marco Maccarelli
Copyright: Certifico S.r.l.

Download Google Android

Download Apple iOS

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Direttiva 2010 31 UE Testo Consolidato 2018 Indice Ed. 1.1 2019.pdf)Direttiva 2010/31/UE Testo Consolidato 2018 Indice
Certifico Srl - Ed. 1.1 Maggio 2019
IT1292 kB969
Scarica questo file (Direttiva 2010 31 UE Prestazione energetica nell'edilizia Testo Consolidato 2018 Indice.pdf)Direttiva 2010/31/UE Testo Consolidato 2018 Indice
Certifico Srl - Ed. 1.0 Luglio 2018
IT1272 kB694

Tags: Impianti Testo consolidato Abbonati Impianti Impianti energy

Ultimi inseriti

Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti
Giu 06, 2023 15

Il recupero di sostanza organica rifiuti e produzione di ammendanti

Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità ID 19753 | 06.06.2023 / ANPA 2002 L’Agenzia ha intrapreso uno studio relativo al recupero di sostanza organica da rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità per conto dell’Osservatorio Nazionale sui… Leggi tutto
Giu 06, 2023 16

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152 Attuazione della direttiva 2004/107/CE concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente. (GU n.213 del 13.09.2007 - S.O. n. 194) Abrogato da: D.Lgs. 13 agosto 2010 n. 155… Leggi tutto
Direttiva 2004 107 CE Arsenico  cadmio  mercurio  nickel e IPA nell aria
Giu 06, 2023 25

Direttiva 2004/107/CE

Direttiva 2004/107/CE / Arsenico, cadmio, mercurio, nickel e IPA nell'aria Direttiva 2004/107/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nickel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente (GU L 23 del 26.1.2005)… Leggi tutto
Giu 06, 2023 22

Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2021

Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2021 ID 19750 | 06.06.2023 Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2021 sull'attuazione delle direttive sulla qualità dell'aria ambiente: direttiva 2004/107/CE e direttiva 2008/50/CE (2020/2091(INI)) (GU C 494 del 8.12.2021)… Leggi tutto
Decisione di esecuzione UE 2023 1096
Giu 06, 2023 18

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1096

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1096 / Incidenti connessi all'uso di articoli pirotecnici ID 19749 | 06.06.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione del 2 giugno 2023 recante modalità di applicazione della direttiva 2013/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto
Giu 06, 2023 23

Sentenza CP n. 3309 del 7 settembre 2021

Sentenza CP n. 3309 del 7 settembre 2021 ID 19748 | 05.06.2023 Con la sentenza n. 33089 del 7 settembre 2021 la sezione penale della Cassazione chiarisce alcuni punti dirimenti sull’interpretazione della condotta che caratterizza l’illecito di cui all’art. 452 quaterdieces c.p. – Attività… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n 64 del 05 giugno 2023
Giu 05, 2023 81

Decreto Direttoriale n.64 del 05 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.64 del 05 giugno 2023 ID 19745 | 05.06.2023 Decreto Direttoriale n. 64 del 05 giugno 2023 - Iscrizione dell’ENTE BILATERALE fra ASCOM Parma e FILCAMS-CGIL/FISASCAT-CISL/UILTuCS-UIL di Parma per il settore commercio - E.B.C. PARMA - nel Repertorio nazionale degli organismi… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti
Giu 06, 2023 15

Il recupero di sostanza organica rifiuti e produzione di ammendanti

Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità ID 19753 | 06.06.2023 / ANPA 2002 L’Agenzia ha intrapreso uno studio relativo al recupero di sostanza organica da rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità per conto dell’Osservatorio Nazionale sui… Leggi tutto
UNI 11532 1 Acustica ambienti confinati   Metodi progettazione e Tecniche di valutazione
Giu 04, 2023 50

UNI 11532-1:2018

UNI 11532-1:2018 / Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi progettazione / Tecniche di valutazione ID 19742 | 04.06.2023 / Preview in allegato UNI 11532-1:2018 Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi di progettazione e tecniche di valutazione -… Leggi tutto
EN 17665 2022 A1 2023
Giu 01, 2023 119

EN 17665:2022+A1:2023

EN 17665:2022+A1:2023 ID 19727 | 01.06.2023 / Preview attached EN 17665:2022+A1:2023 Packaging - Test methods and requirements to demonstrate that plastic caps and lids remain attached to beverage containers This document specifies the requirements and test methods to demonstrate that plastic caps… Leggi tutto