Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.804 *

/ Totale documenti scaricati: 19.283.660 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.804 *

/ Totale documenti scaricati: 19.283.660 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.804 *

/ Totale documenti scaricati: 19.283.660 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.804 *

/ Totale documenti scaricati: 19.283.660 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.804 *

/ Totale documenti scaricati: 19.283.660 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.804 *

/ Totale documenti scaricati: 19.283.660 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Circolare 26 maggio 1997 n. 600524

ID 6359 | | Visite: 4218 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/6359

Circolare 26 maggio1997 n  600524

Circolare 26 maggio 1997 n. 600524 

Circolare del Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato (Direzione generale delle miniere) n. 317 del 26 maggio 1997

Chiarimenti relativi al decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624

"A seguito dell’emanazione del decreto legislativo in oggetto, sono stati posti a questa Direzione numerosi quesiti, per cui è opportuno fornire alcuni chiarimenti, che costituiscono un primo approccio ai problemi applicativi derivanti dalle innovazioni apportate dal decreto in questione al previgente sistema di tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle industrie estrattive.

La revisione delle norme di polizia mineraria e la loro completa integrazione nel contesto generale delle norme per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori saranno possibili, ai sensi della legge 22 febbraio 1994, n. 146 (legge comunitaria 1993), attraverso decreti correttivi e l’elaborazione di un testo unico.

1. Campo di applicazione ed attività soggette

Il campo di applicazione del decreto legislativo in oggetto, di seguito denominato semplicemente “decreto”, è rappresentato dalle attività estrattive, sostanzialmente come già definite all'art. 1 del DPR n. 128/59, compresi i lavori di prospezione, ricerca e coltivazione delle sostanze minerali di prima e di seconda categoria di cui all’art. 2 del R.D. 1443/27. Da tale campo risultano escluse le escavazioni di sabbie e ghiaie nell'alveo dei corsi d'acqua e nelle spiagge del mare e dei laghi, sempre che i giacimenti di tali sabbie e ghiaie non formino oggetto di permesso di ricerca o concessione ai sensi del R.D. n. 1443/27. Per tali attività valgono dunque le norme del decreto legislativo n. 626/94.

Alle attività estrattive è confermata l'applicabilità delle norme del DPR n. 128/59 e del DPR n. 886/79. Alle stesse si applicano anche le norme del decreto legislativo n. 626/94 per quanto non diversamente disposto nel decreto n. 624/96,
con l’eccezione del Titolo II - LUOGHI DI LAVORO (art. 30, comma 2 dello stesso decreto legislativo n. 626/94).

Le norme del Titolo II del decreto si applicano alle attività in sotterraneo o a cielo aperto; esse si applicano altresì alle attività di perforazione qualora eseguite in fase di ricerca per minerali solidi per la cui coltivazione non si prevede di utilizzare perforazioni dal soprassuolo. Le norme del Titolo III si applicano invece alle attività condotte mediante perforazione, rappresentate, ai sensi dell’art. 64, da prospezione, ricerca, coltivazione, lavorazione e stoccaggio diì sostanze minerali ed energie del sottosuolo la cui coltivazione avvenga mediante la perforazione di pozzi.

In proposito si osserva che il termine “trivellazione” di cui al titolo del decreto è sinonimo del termine “perforazione”. In analogia a quanto espresso dal Ministero del lavoro e della previdenza sociale con circolare n. 172 del 20.12.1996 (G.U. n. 5, dell’8.1.1997), nel caso di attività estrattive svolte personalmente e direttamente dal titolare in qualità di lavoratore autonomo, non trovano applicazione le norme del decreto finalizzate alla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori subordinati.

Il decreto non ha modificato nella sostanza la definizione di attività estrattive e pertanto esso non fornisce alcuna ulteriore specificazione riguardo a impianti connessi, pertinenziali o di lavorazione dei prodotti di cava." [...]

Segue in allegato

Fonte: Sviluppo Economico

_________

Decreto legislativo 624 1996 small

Salute e Sicurezza lavoratori industrie estrattive | D.lgs 624/1996

Ed. 1.0 del 03 giugno 2018 

I testi consolidati proposti, strutturati da formativo nativo epub, sono ottimizzati per la navigazione e per visualizzazione in dispositivi mobile.

Decreto Legislativo 25 novembre 1996, n. 624 "Attuazione della direttiva 92/91/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione e della direttiva 92/104/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive a cielo aperto o sotterranee" 
(G.U. n. 293 del 14 dicembre 1996 – S.O n. 219)

Download Indice Ed. 1.0

Formato: pdf
Pagine: +40
Edizione: 1.0 2018
Pubblicato: 03/06/2018
Autore: Ing. Marco Maccarelli
Editore: Certifico s.r.l. 
Lingue: Italiano 
ISBN: 978-88-98550-28-9
Abbonati: Sicurezza, 2X, 3X, 4X, Full

Info e acquisto Google Play

Info e acquisto Apple iOS

...

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Circolare 26 maggio 1997 n. 600524.pdf)Circolare 26 maggio 1997 n. 600524
 
IT64 kB1164

Tags: Sicurezza lavoro Rischio cave e miniere

Ultimi inseriti

UNI EN ISO 3691 2023
Mar 24, 2023 19

UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico

UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico ID 19303 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-2:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli industriali a braccio telescopico La norma fornisce i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica… Leggi tutto
UNI EN ISO 3691 3 2023
Mar 24, 2023 38

UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile

UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile ID 19302 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-3:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 3: Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile e carrelli specificatamente… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2023 680
Mar 24, 2023 23

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 / Approvazione Cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio Biocidi tipo prodotto 1 ID 19301 | 24.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 della Commissione del 23 marzo 2023 che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio (ADBAC/BKC… Leggi tutto
Direttiva  UE  2020 1828
Mar 23, 2023 33

Direttiva (UE) 2020/1828

Direttiva (UE) 2020/1828 / Direttiva Protezione dei consumatori - Azioni rappresentative ID 19299 | 23.03.2023 Direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2020 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e che abroga… Leggi tutto
FAQ ISIN   STRIMS studi dentistici
Mar 23, 2023 45

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici ID 19294 | 23.03.2023 / In allegato FAQ Dal 31 marzo 2023 anche per le strutture sanitarie pubbliche o private, studi dentistici e odontoiatrici compresi, che impiegano ai fini di esposizione medica generatori di… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 3691 2023
Mar 24, 2023 19

UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico

UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico ID 19303 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-2:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli industriali a braccio telescopico La norma fornisce i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica… Leggi tutto
UNI EN ISO 3691 3 2023
Mar 24, 2023 38

UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile

UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile ID 19302 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-3:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 3: Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile e carrelli specificatamente… Leggi tutto
UNI EN 1493 2023  ollevatori per veicoli
Mar 20, 2023 47

UNI EN 1493:2023

UNI EN 1493:2023 / Sollevatori per veicoli ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo,… Leggi tutto
Mar 20, 2023 41

UNI 9167-2:2023

UNI 9167-2:2023 / Alloggiamenti, impianti di controllo stazioni di controllo della pressione gas - Progettazione, costruzione e collaudo ID 19271 | 20.05.2023 / Preview in allegato UNI 9167-2:2023Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le… Leggi tutto