Certifico 2000/2022: Informazione Utile
/ Documenti disponibili:
33.006
*
/ Totale documenti scaricati:
18.823.107
*
Vedi Abbonamenti Promo 2022
* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
|

CEM4: certifico machinery directive
Il software per Direttiva macchine
da Marzo 2000
Promo Anniversary 21° |

Certifico 2000/2020: Informazione Utile
Tutta la Documentazione presente è elaborata
o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.
Vedi i nostri abbonamenti e prodotti |
Annuario dati ambientali 2017
L’Annuario dei Dati Ambientali, giunto alla sua quindicesima edizione, costituisce la più esaustiva e completa pubblicazione ufficiale di dati e informazioni ambientali di livello nazionale.
Il prodotto è frutto della collaborazione tra le componenti del costituito Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Tale collaborazione vede nell’attività di ricerca, monitoraggio, controllo e raccolta, le attività fondanti del Sistema stesso, istituito con la Legge del 28 giugno 2016, n. 132.
La base informativa a disposizione per l’Edizione 2017 ha permesso la realizzazione dei seguenti prodotti editoriali: “Annuario dei dati ambientali - Versione integrale”, “Annuario in cifre”, “Dati sull’ambiente”, “Ricapitolando...l’ambiente”.
L’edizione 2017 è restituita, infatti, attraverso 7 prodotti.
1. Annuario dei dati ambientali - nella versione integrale è una raccolta di dati statistici e informazioni sull’ambiente organizzata per schede indicatore, utili a descrivere in modo dettagliato e analitico le principali tematiche ambientali.
- Presentazione - Guida annuario - Coreset indicatori - Contesto socio economico - Percezione cittadini
Il core set indicatori Annuario edizione 2017 è composto 311 indicatori, 306 già presenti nell’edizione precedente, 6 eliminati e 11 nuovi. I documenti sono pubblicati anche sul sito dell’Istituto all’indirizzo www.isprambiente.gov.it(link is external) (link is external)
2. Annuario in cifre - restituisce, in forma sintetica e maggiormente divulgativa, una selezione dei contenuti della Versione integrale dell’Annuario dei Dati Ambientali. Per ciascuna Area Tematica sono stati scelti dei grafici ritenuti più rappresentativi, supportati da commenti, brevi informazioni e dati rilevanti opportunamente evidenziati.
3. Dati sull'ambiente 2017 - presenta un’accurata selezione di indicatori dell’Annuario dei dati ambientali finalizzati al monitoraggio dei principali obiettivi del Settimo programma d’azione per l’ambiente (7° PAA). Il documento è strutturato in cinque capitoli redatti in base ai primi tre obiettivi tematici prioritari e ai sottobiettivi 4a e 7a del 7° Programma di Azione Ambientale (PAA).
4. Ricapitolando... l'ambiente - presenta in modo sintetico alcuni temi ambientali di interesse per il cittadino e per il decisore politico. Per tutti i temi, dove possibile, sono presentati e messi in evidenza confronti con altri Paesi europei. Le problematiche affrontate quest’anno sono: biodiversità; Clima: Stato e cambiamenti; Inquinamentoatmosferico; Indice pollinico allergenico; Qualità delle acque interne; Mare e ambiente costiero; Suolo;Rifiuti; Agenti fisici; Pericolosità geologiche; Agenti chimici; Valutazioni, autorizzazioni e certificazioni ambientali; Conoscenza ambientale.
5. Summarizing... the environment - traduzione in lingua inglese di "Ricapitolando... l'ambiente"
6. Database - strumento per la consultazione telematica delle schede indicatore e la realizzazione di report.
7. Multimediale - strumento in grado di comunicare i dati e le informazione dell’Annuario in modo semplice e immediato.
Giornalino - versione a fumetto dal titolo “L’indagine dell’Ispettore SPRA”, tratta con periodicità annuale un solo tema ambientale con l’obiettivo di divulgare le informazioni e i dati dell’Annuario a un pubblico giovane di non esperti. Per l'edizione 2017 è stata scelta la tematica "Pericolosità geologica" ("La terra è mobile").
Complessivamente sono stati aggiornati 254 indicatori, per un totale di circa 140.000 dati.
Quest’anno si è scelto di realizzare e pubblicare in concomitanza con l’Annuario dei dati ambientali anche il “Report di Sistema” . Il nesso tra i due documenti risiede nel fatto che proprio la base informativa dell’Annuario ha consentito di strutturare e alimentare il Report.
Ambiente in Primo Piano - fornisce una lettura aggiornata dello stato dell’ambiente a livello nazionale secondo il noto modello DPSIR. È strutturato per tematiche ambientali e ciascuna tematica è arricchita con brevi articoli che riguardano attività SNPA particolarmente rilevanti e di interesse per la collettività.
Ambiente in Primo Piano: Indicatori e Specificità regionali - analizza le situazioni regionali ed è articolato in due sezioni: la prima descrive le realtà regionali attraverso l’analisi di 16 indicatori; la seconda consiste in brevi articoli riguardanti specificità regionali.
Rapporto Ambiente SNPA - Estratto
ISPRA 2018
Tags:
Ambiente
Guida ISPRA
Ultimi inseriti
Gen 31, 2023
4
Circolare DCPREV prot. n. 15480 del 16 ottobre 2019 Aggiornamento del programma didattico per i corsi base di prevenzione incendi di cui all'articolo 4 del D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i [box-note]D.M. 5 agosto 2011 Art. 4. Programmi e organizzazione dei corsi1. Il Dipartimento, sentiti i Consigli…
Leggi tutto
Gen 31, 2023
7
Ordinanza Min Salute 31 Gennaio 2023 Art. 1 1. Ai fini della identificazione e del contenimento della diffusione di possibili varianti del virus SarsCov-2, a tutti i soggetti in ingresso dalla Repubblica Popolare Cinese si applica la seguente disciplina: a) obbligo di presentazione al vettore…
Leggi tutto
Gen 31, 2023
8
Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2023 Pubblicazioni mensili 2023 delle nuove norme tecniche da UNI. Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese. Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte. 01 Gennaio…
Leggi tutto
Gen 31, 2023
37
Interpello ambientale 30.01.2023 - Gestione dei rifiuti prodotti dal settore sanitario e veterinario ID 18873 | 31.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello…
Leggi tutto
Gen 30, 2023
87
Proposta regolamento macchine - Lettera al presidente Commissione IMCO Parlamento europeo 25.01.2023 ID 18872 | 30.01.2023 / In allegato Bruxelles, 25 Gennaio 2023 (OR. en) 5617/23 A seguito della riunione del Comitato dei rappresentanti permanenti del 25 gennaio 2023 che ha approvato il testo di…
Leggi tutto
Gen 30, 2023
73
Interpello ambientale 22.12.2022 - Art. 29 comma 3 Dlgs 152/2006 ID 18871 | 30.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente…
Leggi tutto
Gen 30, 2023
13
CEN/TR 16829:2016+AC:2019 / Prevenzione e protezione da incendi ed esplosioni per elevatori a tazze Fire and explosion prevention and protection for bucket elevators This European Technical Report applies to bucket elevators that may handle combustible products capable of producing potentially…
Leggi tutto
Gen 30, 2023
70
Decreto Ministeriale n.10 del 26 gennaio 2023 ID 18868 | 30.01.2023 Ricostituzione della Commissione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti di radioprotezione di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero della Salute,…
Leggi tutto
Gen 30, 2023
27
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 ID 18867 | 30.01.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 della Commissione del 16 dicembre 2021 che stabilisce, ai sensi del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, l'elenco dei paesi terzi e l'elenco delle autorità e degli…
Leggi tutto
Gen 30, 2023
32
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/186 ID 18866 | 30.01.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/186 della Commissione del 27 gennaio 2023 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di talune autorità di controllo e taluni organismi di controllo…
Leggi tutto
Ultimi Documenti Abbonati
Gen 31, 2023
37
Interpello ambientale 30.01.2023 - Gestione dei rifiuti prodotti dal settore sanitario e veterinario ID 18873 | 31.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello…
Leggi tutto
Gen 30, 2023
87
Proposta regolamento macchine - Lettera al presidente Commissione IMCO Parlamento europeo 25.01.2023 ID 18872 | 30.01.2023 / In allegato Bruxelles, 25 Gennaio 2023 (OR. en) 5617/23 A seguito della riunione del Comitato dei rappresentanti permanenti del 25 gennaio 2023 che ha approvato il testo di…
Leggi tutto
Gen 30, 2023
73
Interpello ambientale 22.12.2022 - Art. 29 comma 3 Dlgs 152/2006 ID 18871 | 30.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente…
Leggi tutto
Gen 29, 2023
180
Datore di lavoro / radiazioni ionizzanti - Novità Dlgs 203/2022 ID 18861 | 29.01.2023 / Documento completo in allegato Il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203, pubblicato nella GU n. 2 del 03.01.2023, modifica il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, per quanto riguarda gli obblighi…
Leggi tutto
Gen 29, 2023
47
Draft standardisation Directive 2014/34/EU (ATEX) - 27.01.2023 ID 18858 | 29.01.2023 / Draft attached Draft standardisation request as regards equipment and protective systems intended for use in potentially explosive atmospheres Notification under Article 12 of Regulation (EU) N. 1025/2012.…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
127
Interpello ambientale 24.01.2023 - Concessione di derivazione d'acqua fluviale per uso energetico ID 18851 | 27.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
61
Linea guida ARPAE - Metodologia individuazione MTD/BAT di bonifica e messa in sicurezza di siti contaminati ID 18846 | 27.01.2023 / Linee guida in allegato Linea guida ARPAE - Rev. 0.0 del 01.03.2020 La Linea Guida è uno strumento di indirizzo per tutti gli operatori coinvolti nei procedimenti…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
191
Pareri interpretativi legislazione nazionale acustica in edilizia / Gennaio 2023 ID 18845 | 27.01.2023 / Download scheda elenco / Documentazione completa Raccolta dei pareri interpretativi della legislazione nazionale in materia di acustica in edilizia dal 1999 al 2022 (nr. 19). Tabella seguente…
Leggi tutto
Gen 27, 2023
61
Sentenza Consiglio di Stato Sez. V n. 11033 del 16 dicembre 2022 ID 1884 | 27.01.2023 / Sentenza in allegato Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 11033 del 16 dicembre 2022, ha stabilito che l’autorizzazione agli scarichi deve formare oggetto di provvedimento necessariamente espresso, non…
Leggi tutto
Gen 26, 2023
71
Parametri microbiologici acque - Escherichia coli ID 18842 | 26.01.2023 / In allegato I batteri coliformi totali che sono capaci di fermentare il lattosio a 44-45°C sono conosciuti come coliformi fecali o termotolleranti, il genere è Escherichia, ma alcuni tipi di Citrobacter, Klebsiella ed…
Leggi tutto
|