Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.138
/ Totale documenti scaricati: 29.765.171

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.765.171 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.765.171 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.765.171 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.765.171 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.765.171 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Prescrizioni operazioni locali carica batterie carrelli elettrici

ID 536 | | Visite: 114158 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/536

EN 62485 3 2016

Locali carica batterie carrelli elettrici / CEI EN 62485-3:2016

ID 536 | Focus tecnico Rev. 2.0

Prescrizioni per operazioni e locali di carica batterie di carrelli industriali elettrici

La Norma CEI EN 62485-3:2016 Requisiti di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni Parte 3: Batterie di trazione, (non ancora tradotta IT), ha sostituito la CEI EN 50272-3:2003.

La CEI EN 62485-3:2016 include le seguenti modifiche tecniche significative rispetto all'edizione precedente (2010):

a) una revisione completa della clausola 6, presentando una formula unificata e modificata per il calcolo del flusso d'aria di ventilazione richiesto durante la carica della batteria;
b) aggiunta dei requisiti per le proprietà del materiale del pavimento e delle apparecchiature per la sostituzione della batteria nella clausola 9.

Nel presente Focus Rev. 2.0, rispetto al precedente Rev. 1.0 basato sulla CEI EN 50272-3:2003, sono messe in evidenza:

- con colore rosso le parti eliminate
- in colore azzurro le parti nuove introdotte



CEI EN 62485-3:2016 - Estratto
Requisiti di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni
Parte 3: Batterie di trazione

1. Campo di applicazione
2. Definizioni
3. Disposizioni contro pericoli di esplosione mediante ventilazione
4. Disposizioni contro il rischio da elettrolito
5. Contenitori ed ambienti chiusi per batterie
6. Sistemazione per la carica/manutenzione
7. Apparecchiature periferiche/accessori di batterie
8. Etichette di identificazione, cartelli di avvertimento e istruzioni per l’uso, installazione e manutenzione
9. Trasporto, magazzinaggio, smaltimento e aspetti ambientali
10. Ispezione e controllo

La Norma CEI EN 62485-3:2016 si applica alle batterie di accumulatori ed alle loro installazioni usate per veicoli elettrici, per esempio nei carrelli industriali elettrici (inclusi - carrelli elevatori, carrelli rimorchiatori, macchine per la pulizia, veicoli pilotati automaticamente), nelle locomotive alimentate da batterie, nei veicoli elettrici stradali (per esempio veicoli per passeggeri e beni, carrelli da golf, biciclette, sedie a rotelle), e non riguarda la progettazione di tali veicoli.
Le tensioni nominali sono limitate rispettivamente a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c. e si descrivono le principali misure di protezione contro i pericoli derivanti generalmente da elettricità, emissione di gas ed elettrolito.
Essa fornisce prescrizioni sugli aspetti della sicurezza associati all’installazione, all’uso, e allo smaltimento delle batterie.
Essa tratta le batterie al piombo, al nichel cadmio ed altre batterie di accumulatori alcaline.

Focus che aggiorna:

CEI EN 50272-3:2003 - Estratto
Requisiti di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni
Parte 3: Batterie di trazione

1. Campo di applicazione
2. Definizioni
3. Disposizioni contro pericoli di esplosione mediante ventilazione
4. Disposizioni contro il rischio da elettrolito
5. Contenitori ed ambienti chiusi per batterie
6. Sistemazione per la carica/manutenzione
7. Apparecchiature periferiche/accessori di batterie
8. Etichette di identificazione, cartelli di avvertimento e istruzioni per l’uso, installazione e manutenzione
9. Trasporto, magazzinaggio, smaltimento e aspetti ambientali
10. Ispezione e controllo

La EN 50272-3 si applica alle batterie di accumulatori ed alle loro installazioni usate per veicoli elettrici, per esempio nei carrelli industriali elettrici (inclusi - carrelli elevatori, carrelli rimorchiatori, macchine per la pulizia, veicoli pilotati automaticamente), nelle locomotive alimentate da batterie, nei veicoli elettrici stradali (per esempio veicoli per passeggeri e beni, carrelli da golf, biciclette, sedie a rotelle).
Le tensioni nominali sono limitate rispettivamente a 1000 V in c.a. e 1 500 V in c.c. e si descrivono le principali misure di protezione contro i pericoli derivanti generalmente da elettricità, emissione di gas ed elettrolito.
Essa fornisce prescrizioni sugli aspetti della sicurezza associati alI'installazione, all'uso, e allo smaltimento delle batterie. 
Essa tratta le batterie al piombo, al nichel cadmio ed altre batterie di accumulatori alcaline.

CEI EN 50272-3:2003 ritirata e sostituita da CEI EN 62485-3:2016

La Norma CEI EN 50272-3:2003 (CEI: 21-42), non più applicabile dal 14-08-2017, è annullata e sostituita dalla Nuova Norma CEI EN 62485-3:2016 (CEI 21-64), vedi il Focus Aggiornamento Rev. 2.0 

Maggiori Info e acquisto Documento

Documento compreso nel Servizio di Abbonamento Tema Sicurezza lavoro

Licenza Certifico Srl - IT

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
2.0 03.12.2016 CEI EN 62485-3:2016 Certifico Srl
1.0 19.02.2012 CEI EN 50272-3:2003 Certifico Srl
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Focus tecnico EN 62485-3.pdf
Certifico Srl - Rev. 2.0 2016
419 kB 3458
Allegato riservato Focus tecnico EN 50272-3.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2012
310 kB 1038
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (CEI EN 62485-3 Preview.pdf)CEI EN 62485-3 Preview
CEI 2016
EN1449 kB15075

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 32

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 67

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 84

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto