Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.064
/ Documenti scaricati: 33.296.629
/ Documenti scaricati: 33.296.629

Note illustrative alla Carta degli Habitat a scala 1:25.000
Obiettivo di questo Rapporto è, da un lato illustrare le attività e le metodologie che hanno portato alla realizzazione della Carta degli Habitat a scala 1:25.000 del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dall’altro descrivere tutti gli habitat individuati e cartografati e la loro distribuzione.
Ad ogni habitat è associata una scheda che contiene la descrizione generale dello stesso ed una contestualizzazione più dettagliata rispetto all’area di studio.
Vengono inoltre fornite informazioni generali e sintetiche della distribuzione delle varie tipologie di habitat presenti nel territorio del Parco, attraverso la presentazione di elaborazioni statistiche effettuate sulla Carta degli Habitat, utilizzando anche gli strumenti del Sistema Informativo Geografico.
ISPRA Rapporto 274/2017

Rapporto ReNDiS 2020: la difesa del suolo in vent'anni di monitoraggio ISPRA sugli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico
ISPRA Rapporti 328/2020
Il progetto ReNDiS...
Decisione di esecuzione (UE) 2017/302 della Commissione del 15 febbraio 2017, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) concernenti l...

ID 22911 | 11.11.2024 / In allegato Testo interpello ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024