Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.141
/ Totale documenti scaricati: 29.779.061

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.061 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.061 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.061 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.061 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.061 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Divieto di carico in comune ADR

ID 4455 | | Visite: 20892 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/4455

Divieto di carico in comune ADR

ID 4455 | 04.03.2019

Documento allegato estratto ADR sul divieto di carico in comune di colli  nello stesso veicolo o contenitore, in accordo con la Sezione 7.5.2 ADR

In rosso modifiche ADR 2019

Per leggere le tabelle di carico in comune ammesso/non ammesso, si fa riferimento alle etichette apposte sul collo e si effettua un incrocio tra 2 colli con etichette differenti.

7.5.2.
Divieto di carico in comune

7.5.2.1.
I colli muniti d'etichette di pericolo differenti non devono essere caricati in comune nello stesso veicolo o contenitore, salvo se il carico in comune sia autorizzato secondo la seguente tabella, che si fonda sulle etichette di pericolo di cui i colli sono muniti.

NOTE

1:
Conformemente al 5.4.1.4.2, distinti documenti di trasporto devono essere redatti per le spedizioni che non possono essere caricate in comune nello stesso veicolo o contenitore.


2:
Per i colli contenenti solo materie o oggetti della classe 1, muniti di un'etichetta conforme ai modelli n. 1, 1.4, 1.5 o 1.6, il carico in comune è autorizzato conformemente al 7.5.2.2, indipendentemente dalle altre etichette di pericolo richieste per questi colli. La tabella al 7.5.2.1 si applica solamente se tali colli vengono caricati con colli contenenti materie o oggetti di altre classi




X
Ammesso il carico in comune.

(a)
Ammesso il carico in comune con materie ed oggetti del gruppo 1.4.S.

(b)
Carico in comune autorizzato tra le merci della classe 1 e i congegni di salvataggio della classe 9 (nn. ONU 2990, 3072 e 3268).

(c)
Carico in comune autorizzato fra i dispositivi pirotecnici di sicurezza della divisione 1.4, gruppo di compatibilità G (n. ONU 0503) ed i dispositivi di sicurezza a innesco elettrico della classe 9 (n. ONU 3268).

(d)
Carico in comune autorizzato fra gli esplosivi per mina (con l'eccezione del n. ONU 0083, esplosivo per mina (di lancio) del tipo C) e il nitrato di ammonio (nn. ONU 1942 e 2067), del nitrato di ammonio in emulsione, sospensione o gel (n. ONU 3375) e dei nitrati di metalli alcalini e dei nitrati di metalli alcalinoterrosi a condizione che l'insieme sia considerato come forma di esplosivo per mina della classe 1 ai fini della pannellatura, della separazione, del caricamento e del carico massimo ammissibile. I nitrati di metalli alcalini comprendono il nitrato di cesio (n. ONU 1451), il nitrato di litio (n. ONU 2722), il nitrato di potassio (n. ONU 1486), il nitrato di rubidio (n. ONU 1477) ed il nitrato di sodio (n. ONU 1498). I nitrati di metalli alcalinoterrosi includono il nitrato di bario (n. ONU 1446), il nitrato di berillio (n. ONU 2464), il nitrato di calcio (n. ONU 1454), il nitrato di magnesio (n. ONU 1474) e il nitrato di stronzio (n. ONU 1507).

7.5.2.2.
I colli contenenti materie od oggetti della classe 1, muniti di un'etichetta conforme ai modelli nn. 1, 1.4, 1.5 o 1.6, ma che appartengono a gruppi di compatibilità differenti, non devono essere caricati in comune nello stesso veicolo o contenitore, salvo che il carico in comune sia autorizzato secondo la seguente tabella per i gruppi di compatibilità corrispondenti.

X
Carico in comune autorizzato.

(a)
I colli contenenti degli oggetti del gruppo di compatibilità B e quelli contenenti materie ed oggetti del gruppo di compatibilità D possono essere caricati in comune sullo stesso automezzo o medesimo contenitore, a condizione che essi siano separati in modo da impedire ogni trasmissione della detonazione degli oggetti del gruppo di compatibilità B alle materie od oggetti del gruppo di compatibilità D. La separazione deve essere assicurata mediante scomparti separati oppure collocando uno dei due tipi di esplosivo in uno speciale sistema di contenimento. Ogni altro metodo di separazione deve essere stato approvato dall'autorità competente.

(b)
Differenti categorie di oggetti della divisione 1.6, gruppo di compatibilità N, possono essere caricate in comune come oggetti della divisione 1.6, gruppo di compatibilità N, soltanto se è dimostrato mediante prove o per analogia che non vi sono pericolo supplementare di detonazione a causa di influenza tra gli oggetti. Altrimenti essi devono essere trattati come oggetti della divisione di pericolo 1.1.

(c)
Quando oggetti del gruppo di compatibilità N sono trasportati con materie e oggetti dei gruppi di compatibilità C, D o E, gli oggetti del gruppo di compatibilità N devono essere considerati come aventi le caratteristiche del gruppo di compatibilità D.

(d)
I colli contenenti materie e oggetti del gruppo di compatibilità L possono essere caricati in comune nello stesso veicolo o contenitore con colli contenenti lo stesso tipo di materie e oggetti dello stesso gruppo di compatibilità.

7.5.2.3.
Per l'applicazione dei divieti di carico in comune in uno stesso veicolo, non sarà tenuto conto delle materie contenute nei contenitori chiusi a pareti piene. Tuttavia, i divieti di carico in comune previsti al 7.5.2.1 relativi al carico in comune di colli muniti di etichette conformi ai modelli nn. 1, 1.4 1.5 o 1.6 con altri colli, ed al 7.5.2.2 relativi al carico in comune di materie ed oggetti esplosivi dei differenti gruppi di compatibilità si applicano anche tra le merci pericolose contenute in un contenitore e le altre merci pericolose caricate nello stesso veicolo, indipendentemente dal fatto che queste ultime siano contenute o no in uno o più contenitori.

7.5.2.4.
Il carico in comune di merci pericolose imballate in quantità limitate con ogni tipo di materia e oggetto esplosivo, salvo quelli della divisione 1.4 e dei nn. ONU 0161 e 0499, è vietato.
...
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 1.0 2019
©Copia autorizzata Abbonati

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 Marzo 2019 ADR 2019 Certifico Srl
0.0 Agosto 2017 ADR 2017 Certifico Srl

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Divieto di carico in comune ADR 7.5.2 ADR 2019.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 1.0 2019
464 kB 102
Allegato riservato Divieto di carico in comune ADR 7.5.2 ADR 2017.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2017
526 kB 59

Tags: Merci Pericolose Abbonati Trasporto ADR Carico in comune

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 86

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 110

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 209

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 121

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 121

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto