Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.744
/ Totale documenti scaricati: 30.900.176

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.900.176 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.900.176 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.900.176 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.900.176 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.900.176 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Divieto di carico in comune ADR

ID 4455 | | Visite: 21469 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/4455

Divieto di carico in comune ADR

ID 4455 | 04.03.2019

Documento allegato estratto ADR sul divieto di carico in comune di colli  nello stesso veicolo o contenitore, in accordo con la Sezione 7.5.2 ADR

In rosso modifiche ADR 2019

Per leggere le tabelle di carico in comune ammesso/non ammesso, si fa riferimento alle etichette apposte sul collo e si effettua un incrocio tra 2 colli con etichette differenti.

7.5.2.
Divieto di carico in comune

7.5.2.1.
I colli muniti d'etichette di pericolo differenti non devono essere caricati in comune nello stesso veicolo o contenitore, salvo se il carico in comune sia autorizzato secondo la seguente tabella, che si fonda sulle etichette di pericolo di cui i colli sono muniti.

NOTE

1:
Conformemente al 5.4.1.4.2, distinti documenti di trasporto devono essere redatti per le spedizioni che non possono essere caricate in comune nello stesso veicolo o contenitore.


2:
Per i colli contenenti solo materie o oggetti della classe 1, muniti di un'etichetta conforme ai modelli n. 1, 1.4, 1.5 o 1.6, il carico in comune è autorizzato conformemente al 7.5.2.2, indipendentemente dalle altre etichette di pericolo richieste per questi colli. La tabella al 7.5.2.1 si applica solamente se tali colli vengono caricati con colli contenenti materie o oggetti di altre classi




X
Ammesso il carico in comune.

(a)
Ammesso il carico in comune con materie ed oggetti del gruppo 1.4.S.

(b)
Carico in comune autorizzato tra le merci della classe 1 e i congegni di salvataggio della classe 9 (nn. ONU 2990, 3072 e 3268).

(c)
Carico in comune autorizzato fra i dispositivi pirotecnici di sicurezza della divisione 1.4, gruppo di compatibilità G (n. ONU 0503) ed i dispositivi di sicurezza a innesco elettrico della classe 9 (n. ONU 3268).

(d)
Carico in comune autorizzato fra gli esplosivi per mina (con l'eccezione del n. ONU 0083, esplosivo per mina (di lancio) del tipo C) e il nitrato di ammonio (nn. ONU 1942 e 2067), del nitrato di ammonio in emulsione, sospensione o gel (n. ONU 3375) e dei nitrati di metalli alcalini e dei nitrati di metalli alcalinoterrosi a condizione che l'insieme sia considerato come forma di esplosivo per mina della classe 1 ai fini della pannellatura, della separazione, del caricamento e del carico massimo ammissibile. I nitrati di metalli alcalini comprendono il nitrato di cesio (n. ONU 1451), il nitrato di litio (n. ONU 2722), il nitrato di potassio (n. ONU 1486), il nitrato di rubidio (n. ONU 1477) ed il nitrato di sodio (n. ONU 1498). I nitrati di metalli alcalinoterrosi includono il nitrato di bario (n. ONU 1446), il nitrato di berillio (n. ONU 2464), il nitrato di calcio (n. ONU 1454), il nitrato di magnesio (n. ONU 1474) e il nitrato di stronzio (n. ONU 1507).

7.5.2.2.
I colli contenenti materie od oggetti della classe 1, muniti di un'etichetta conforme ai modelli nn. 1, 1.4, 1.5 o 1.6, ma che appartengono a gruppi di compatibilità differenti, non devono essere caricati in comune nello stesso veicolo o contenitore, salvo che il carico in comune sia autorizzato secondo la seguente tabella per i gruppi di compatibilità corrispondenti.

X
Carico in comune autorizzato.

(a)
I colli contenenti degli oggetti del gruppo di compatibilità B e quelli contenenti materie ed oggetti del gruppo di compatibilità D possono essere caricati in comune sullo stesso automezzo o medesimo contenitore, a condizione che essi siano separati in modo da impedire ogni trasmissione della detonazione degli oggetti del gruppo di compatibilità B alle materie od oggetti del gruppo di compatibilità D. La separazione deve essere assicurata mediante scomparti separati oppure collocando uno dei due tipi di esplosivo in uno speciale sistema di contenimento. Ogni altro metodo di separazione deve essere stato approvato dall'autorità competente.

(b)
Differenti categorie di oggetti della divisione 1.6, gruppo di compatibilità N, possono essere caricate in comune come oggetti della divisione 1.6, gruppo di compatibilità N, soltanto se è dimostrato mediante prove o per analogia che non vi sono pericolo supplementare di detonazione a causa di influenza tra gli oggetti. Altrimenti essi devono essere trattati come oggetti della divisione di pericolo 1.1.

(c)
Quando oggetti del gruppo di compatibilità N sono trasportati con materie e oggetti dei gruppi di compatibilità C, D o E, gli oggetti del gruppo di compatibilità N devono essere considerati come aventi le caratteristiche del gruppo di compatibilità D.

(d)
I colli contenenti materie e oggetti del gruppo di compatibilità L possono essere caricati in comune nello stesso veicolo o contenitore con colli contenenti lo stesso tipo di materie e oggetti dello stesso gruppo di compatibilità.

7.5.2.3.
Per l'applicazione dei divieti di carico in comune in uno stesso veicolo, non sarà tenuto conto delle materie contenute nei contenitori chiusi a pareti piene. Tuttavia, i divieti di carico in comune previsti al 7.5.2.1 relativi al carico in comune di colli muniti di etichette conformi ai modelli nn. 1, 1.4 1.5 o 1.6 con altri colli, ed al 7.5.2.2 relativi al carico in comune di materie ed oggetti esplosivi dei differenti gruppi di compatibilità si applicano anche tra le merci pericolose contenute in un contenitore e le altre merci pericolose caricate nello stesso veicolo, indipendentemente dal fatto che queste ultime siano contenute o no in uno o più contenitori.

7.5.2.4.
Il carico in comune di merci pericolose imballate in quantità limitate con ogni tipo di materia e oggetto esplosivo, salvo quelli della divisione 1.4 e dei nn. ONU 0161 e 0499, è vietato.
...
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 1.0 2019
©Copia autorizzata Abbonati

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 Marzo 2019 ADR 2019 Certifico Srl
0.0 Agosto 2017 ADR 2017 Certifico Srl

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Divieto di carico in comune ADR 7.5.2 ADR 2019.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 1.0 2019
464 kB 103
Allegato riservato Divieto di carico in comune ADR 7.5.2 ADR 2017.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2017
526 kB 59

Tags: Merci Pericolose Abbonati Trasporto ADR Carico in comune

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 53

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 163

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 74

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 63

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 177

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 106

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 63

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 174

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 294

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto