Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.064
/ Documenti scaricati: 33.285.674
/ Documenti scaricati: 33.285.674
Le presenti “Linee guida per il controllo di validità dei dati idro-meteorologici” sono state elaborate nell’ambito delle attività congiunte del Gruppo di Lavoro n. 7 “Idro-meteo-clima Direttiva 2000/60/CE” del SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (piano triennale 2014–2016) e del Gruppo di Lavoro n. 2 “Validazione dei dati” del Tavolo Nazionale per i Servizi di Idrologia Operativa.
Obiettivi di questo Gruppo di Lavoro congiunto sono stati l’individuazione dei più affidabili e robusti criteri di validazione e la standardizzazione degli stessi a livello nazionale, prioritariamente per i seguenti parametri idro-meteorologici:
- pioggia;
- temperatura;
- altezza neve al suolo e fresca;
- livello idrometrico e portata.
La stesura delle Linee Guida ha tenuto conto delle esperienze già in essere a livello regionale, nazionale e internazionale in tema di validazione di dati idro-meteorologici e delle risoluzioni in materia dell’OMM - Organizzazione Meteorologica Mondiale.
Ciascuno dei criteri selezionati è stato classificato in due diverse tipologie: di base da considerarsi standard ai fini delle attività di monitoraggio degli uffici e dei centri che hanno ereditato le competenze di idrologia operativa dell’ex SIMN - Servizio Idrografico e Mareografico Nazionale e del SNPA; opzionali ritenuti più complessi di cui si propone l’omogeneizzazione a livello nazionale in una seconda fase.
Per facilitare l’implementazione della metodologia di validazione presentata, per ogni criterio è stata redatta una scheda descrittiva corredata da esempi.
ISPRA
Linee guida
156/2017

Ministero dell'Università della Ricerca
Regolamento recante le modalità per l'approvazione e per l'aggiornamento del Piano nazionale di ricerche in Antartide, i soggetti at...
della Commissione del 13 giugno 2019 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli m...
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 dicembre 2013, n. 136, recante disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali e...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024