Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.744
/ Totale documenti scaricati: 30.911.855

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.911.855 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.911.855 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.911.855 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.911.855 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.911.855 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Linea guida campionamento e controlli materiali e oggetti contatto alimenti

ID 3956 | | Visite: 11785 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/3956

Linea guida campionamento e controlli MOCA

Linea guida sul campionamento per il controllo ufficiale dei materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti

Pemessa

Tutti i Materiali e Oggetti al Contatto con gli Alimenti (MOCA) sono disciplinati a livello comunitario dal Regolamento CE n. 1935/2004, detto anche "Regolamento quadro",
che stabilisce i requisiti generali cui i MOCA devono rispondere.

L'articolo 24 del Regolamento CE n. 1935/2004 (Misure d'ispezione e di controllo) prevede che gli Stati membri svolgano controlli ufficiali ai fini dell'osservanza del Regolamento stesso conformemente alle pertinenti disposizioni della normativa comunitaria relativa ai controlli ufficiali dei mangimi e dei prodotti alimentari di cui al Regolamento CE n. 882/2004.

Uno degli aspetti fondamentali del controllo ufficiale è quello all'importazione, alle frontiere della UE, per il quale l'Italia è in prima linea, sia come volumi di importazione, sia per l'esistenza di punti di ingresso, a livello di porti, aeroporti e frontiere.

Dalle diverse segnalazioni pervenute dagli USMAF è emersa la necessità di fornire indicazioni operative ufficiali condivise sulle modalità di campionamento dei MOCA.

Il Ministero della Salute ha pertanto promosso e sostenuto un progetto di collaborazione con il Laboratorio Nazionale di Riferimento per i MOCA, stabilito presso il Reparto "Esposizione e Rischio da Materiali" del Dipartimento Ambiente e Connessa prevenzione Primaria dell'Istituto Superiore di Sanità per lo sviluppo di Linee guida orientative ed operative sul campionamento per il controllo ufficiale dei MOCA.

Scopo della linea guida e modalità d'uso

La Linea guida si applica al campionamento di MOCA non ancora entrati in contatto con l'alimento e non ad alimenti confezionati,

La Linea guida è strutturata in una parte generale, applicabile a tutti i MOCA e in una parte specifica, nella quale sono trattate le diverse classi di MOCA distinte per materiale e ove necessario, per stadio di produzione. Inoltre sono presenti delle tabelle specifiche sinottiche fra materiali, legislazione e tipo di prove applicabili. Tali tabelle sono interattive, ossia dal sommario è possibile, mediante i collegamenti ipertestuali, accedere alla tabella di interesse; dalla tabella, si può tornare al relativo paragrafo.

Tuttavia è necessario e consigliabile leggere la parte generale delle Linea guida e tenere presente che le Tabelle e la loro spiegazione interattiva non sostituiscono la legge, alla quale si rimanda comunque per interpretazioni definitive e che viene citata a tale scopo.

Nella parte generale delle Linea guida sono presenti: le definizioni utili, raccomandazioni particolari al momento del campionamento (es. etichettatura, sigillo e verbale) e i tipi di campionamento, diversificati per i vari tipi di oggetti/materiali.

Nella parte specifica sono presenti i paragrafi relativi ai materiali sottoposti a controllo ufficiale: materie plastiche, gomme, carta e cartoni, ceramica, vetro, acciaio inossidabile, acciaio non inossidabile, non rivestito di polimeri, alluminio, banda stagnata, banda cromata, leghe metalliche varie, non rivestite di polimeri, leghe metalliche varie rivestite di polimeri, legno, sughero.

Il numero di aliquote, il numero di pezzi per aliquota, le modalità di confezionamento e la modalità di conservazione dei campioni dipendono dal tipo di materiale/oggetto.

Poiché le Linea guida nasce come supporto alle attività USMAF, sono stati privilegiati aspetti relativi alla fase di importazione, tuttavia, molti degli aspetti trattati possono essere di
utilità anche per le altre autorità di controllo che operano sul territorio.

Premesso quanto sopra, la Linea guida viene diffusa per consentire il suo utilizzo in via sperimentale per un anno.

Si invitano codesti Uffici ad applicare le indicazioni contenute nella linea guida stessa, ferma restando l'opportunità di consultare preventivamente il Laboratorio per verificare la fattibilità delle prove che si intende far eseguire.
Si informano, infine, gli Assessorati per opportuna conoscenza della iniziativa adottata e per ogni utile collaborazione.
Si ringrazia per la collaborazione e si invita a segnalare osservazioni e/o suggerimenti per una eventuale revisione del documento

Min Salute DGISAN 0042980 del 17.11.2014

Articoli correlati:

Disciplina igienica materiali a contatto con alimenti

Regolamento (CE) n. 1935/2004 (Regolamento quadro)

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida campionamento controllo materiali e oggetti contatto alimenti.pdf
Min Salute 2014
1104 kB 106
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Min Salute Prot. 0042980 del 17 11 2014.pdf)Min Salute Prot. 0042980 del 17.11.2014
Min Salute 2014
IT280 kB1653

Tags: Chemicals Food

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 124

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 349

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 104

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 82

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 199

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 119

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 82

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 194

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 304

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto