Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.795
/ Totale documenti scaricati: 31.004.797

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.797 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.797 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.797 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.797 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.797 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Manuale operativo ADR

ID 3745 | | Visite: 57206 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/3745

Manuale operativo ADR / Update ADR 2025

ID 3745 | 02.12.2024 Aggiornato ADR 2025

Rev. 7.0 2024

Il Manuale, intende fornire un quadro generale dell'ADR, la normativa per il trasporto su strada di merci pericolose, con tabelle e illustrazioni.

Nota: il Manuale è presente nel Prodotto completo 
Certifico Manuale operativo ADR (Codice CADR15)

Il trasporto su strada delle merci pericolose, per i rilevanti problemi che può causare alle persone e all’ambiente, è stato oggetto nel tempo di particolare attenzione da parte sia del legislatore nazionale sia delle comunità internazionali che, a livello ONU, ha costituito specifiche commissioni di studio che hanno poi portato alla redazione dell’ADR.

L’obiettivo della regolamentazione ADR è di rendere il più sicuro possibile il trasporto di merci pericolose e contemporaneamente uniformare le norme del trasporto internazionale di merci pericolose su strada.

Cenni generali e storici

L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le norme di sicurezza attinenti i trasporti internazionali di merci su strada, nonché di garantire per tali trasporti un livello accettabile di sicurezza. ADR è l’acronimo di Accord Dangereuses Routes, sintesi di “Accord relatif au transport international des marchandises dangereuses par route”.

L’Accordo è stato siglato a Ginevra il 30 settembre 1957 sotto gli auspici della Commissione Economica per l’Europa (ECE) ed è entrato in vigore il 29 gennaio 1968. I paesi che hanno sottoscritto l'ADR attualmente sono 54; in Italia è stato recepito con il D.M. 4 settembre 1996.

Cosa sono RID, IMDG, IMO, ADNR e ICAO/IATA

Se il trasporto di merci pericolose non avviene solo su strada, si deve far riferimento a normative concettualmente analoghe alla normativa ADR.

RID - Regolamentazione internazionale relativa al trasporto ferroviario di merci pericolose

IMDG - Codice internazionale marittimo per le merci pericolose

IMO - Organizzazione internazionale marittima

ADN - Accordo relativo al trasporto in acque interne di merci pericolose

ICAO/IATA - Norme relative al trasporto aereo di merci pericolose

Che cosa regola la normativa ADR

La disciplina ADR si applica ai trasporti di merci pericolose su strada e per i trasporti intermodali che prevedono tratti del percorso su strada:

Internazionali: sul territorio di almeno 2 paesi contraenti (firmatari), anche se su uno di essi solo in transito, all’interno della UE o fra gli stati aderenti all’accordo, anche se non compresi dell’UE;

Interni: l’UE ha infatti reso obbligatoria l’applicazione delle norme contenute negli allegati all’accordo ADR anche ai trasporti interni ai singoli stati mediante direttive che divengono norme nazionali e prevalgono sulle altre che, conseguentemente vanno disapplicate qualora con esse in contrasto.

La normativa ADR ha lo scopo di regolamentare:

- la modalità di riconoscimento delle merci pericolose
- gli elenchi delle merci pericolose ammesse al trasporto su strada
- le modalità relative al trasporto
- le cautele da adottare per l’immagazzinaggio delle varie merci
- i tipi di imballaggio e relative prove di omologazione
- la progettazione e la costruzione delle cisterne
- i controlli e il riconoscimento dell’idoneità tecnica dei veicoli adibiti al trasporto di merce pericolosa
- la formazione e il riconoscimento dei conducenti da adibire alla guida dei veicoli.

Struttura dell’ADR

L’accordo ADR è composto da 17 articoli, un protocollo d’intesa e due allegati ai quali sono demandate tutte le disposizioni:

Allegato A: dove sono indicate le disposizioni su sostanze e oggetti pericolosi (classificazione, esenzione, imballaggi, etichette, cisterne, documenti, …) e, inoltre, sono elencate le merci pericolose escluse dal trasporto su strada e quelle ammesse a certe condizioni.

Allegato B: dove sono indicate le disposizioni sui mezzi di trasporto e sulla loro approvazione, sull’equipaggiamento e sulle modalità di trasporto.
...

Classi ADR


...

Etichette ADR:


...

Imballaggi:

Certifico Srl - IT Rev. 7.0 2024
©Copia autorizzata Abbonati

Il Prodotto completo: Manuale Operativo ADR

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Manuale Operativo Trasporto ADR Rev. 7.0 2024.pdf
Certifico Srl - Rev. 7.0 2024
2444 kB 213
Allegato riservato Manuale Operativo Trasporto ADR Rev. 6.0 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 6.0 2022
2040 kB 392
Allegato riservato Manuale Operativo Trasporto ADR Rev. 5.0 2021.pdf
Certifico Srl - Rev. 5.0 2020
2083 kB 489
Allegato riservato Manuale Operativo Trasporto ADR Rev. 4.0 2019.pdf
Certifico Srl - Rev. 4.0 2019
1794 kB 201
Allegato riservato Manuale Operativo Trasporto ADR Rev. 3.0 2017.pdf
Certifico Srl - Rev. 3.0 2017
2394 kB 286

Tags: Merci Pericolose Formazione ADR Abbonati Trasporto ADR

Ultimi inseriti

Safety Gate
Lug 06, 2025 104

Safety Gate Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia Approfondimento tecnico: Tagliaerba Il prodotto, di marca NAC, mod. LP1928-SB, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del… Leggi tutto
Lug 05, 2025 165

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 128

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 202

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 216

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 262

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto