Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.908 *

/ Totale documenti scaricati: 19.359.456 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.908 *

/ Totale documenti scaricati: 19.359.456 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.908 *

/ Totale documenti scaricati: 19.359.456 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.908 *

/ Totale documenti scaricati: 19.359.456 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.908 *

/ Totale documenti scaricati: 19.359.456 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.908 *

/ Totale documenti scaricati: 19.359.456 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Manuale operativo ADR

ID 3745 | | Visite: 41325 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/3745

Manuale operativo ADR / Update ADR 2023

ID 3745 | 11.12.2022 Aggiornato ADR 2023

Rev. 6.0 2022

Il Manuale, intende fornire un quadro generale dell'ADR, la normativa per il trasporto su strada di merci pericolose, con tabelle e illustrazioni.

Nota: il Manuale è presente nel Prodotto completo 
Certifico Manuale operativo ADR (Codice CADR15)

Il trasporto su strada delle merci pericolose, per i rilevanti problemi che può causare alle persone e all’ambiente, è stato oggetto nel tempo di particolare attenzione da parte sia del legislatore nazionale sia delle comunità internazionali che, a livello ONU, ha costituito specifiche commissioni di studio che hanno poi portato alla redazione dell’ADR.

L’obiettivo della regolamentazione ADR è di rendere il più sicuro possibile il trasporto di merci pericolose e contemporaneamente uniformare le norme del trasporto internazionale di merci pericolose su strada.

Cenni generali e storici

L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le norme di sicurezza attinenti i trasporti internazionali di merci su strada, nonché di garantire per tali trasporti un livello accettabile di sicurezza. ADR è l’acronimo di Accord Dangereuses Routes, sintesi di “Accord relatif au transport international des marchandises dangereuses par route”.

L’Accordo è stato siglato a Ginevra il 30 settembre 1957 sotto gli auspici della Commissione Economica per l’Europa (ECE) ed è entrato in vigore il 29 gennaio 1968. I paesi che hanno sottoscritto l'ADR attualmente sono 54; in Italia è stato recepito con il D.M. 4 settembre 1996.

Cosa sono RID, IMDG, IMO, ADNR e ICAO/IATA

Se il trasporto di merci pericolose non avviene solo su strada, si deve far riferimento a normative concettualmente analoghe alla normativa ADR.

RID - Regolamentazione internazionale relativa al trasporto ferroviario di merci pericolose

IMDG - Codice internazionale marittimo per le merci pericolose

IMO - Organizzazione internazionale marittima

ADN - Accordo relativo al trasporto in acque interne di merci pericolose

ICAO/IATA - Norme relative al trasporto aereo di merci pericolose

Che cosa regola la normativa ADR

La disciplina ADR si applica ai trasporti di merci pericolose su strada e per i trasporti intermodali che prevedono tratti del percorso su strada:

Internazionali: sul territorio di almeno 2 paesi contraenti (firmatari), anche se su uno di essi solo in transito, all’interno della UE o fra gli stati aderenti all’accordo, anche se non compresi dell’UE;

Interni: l’UE ha infatti reso obbligatoria l’applicazione delle norme contenute negli allegati all’accordo ADR anche ai trasporti interni ai singoli stati mediante direttive che divengono norme nazionali e prevalgono sulle altre che, conseguentemente vanno disapplicate qualora con esse in contrasto.

La normativa ADR ha lo scopo di regolamentare:

- la modalità di riconoscimento delle merci pericolose
- gli elenchi delle merci pericolose ammesse al trasporto su strada
- le modalità relative al trasporto
- le cautele da adottare per l’immagazzinaggio delle varie merci
- i tipi di imballaggio e relative prove di omologazione
- la progettazione e la costruzione delle cisterne
- i controlli e il riconoscimento dell’idoneità tecnica dei veicoli adibiti al trasporto di merce pericolosa
- la formazione e il riconoscimento dei conducenti da adibire alla guida dei veicoli.

Struttura dell’ADR

L’accordo ADR è composto di 17 articoli, un protocollo d’intesa e due allegati ai quali sono demandate tutte le disposizioni:

Allegato A: dove sono indicate le disposizioni su sostanze e oggetti pericolosi (classificazione, esenzione, imballaggi, etichette, cisterne, documenti, …) e, inoltre, sono elencate le merci pericolose escluse dal trasporto su strada e quelle ammesse a certe condizioni.

Allegato B: dove sono indicate le disposizioni sui mezzi di trasporto e sulla loro approvazione, sull’equipaggiamento e sulle modalità di trasporto.
...

Classi ADR


...

Etichette ADR:


...

Imballaggi:

Certifico Srl - IT Rev. 6.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati

Il Prodotto completo: Manuale Operativo ADR

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Manuale Operativo Trasporto ADR Rev. 6.0 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 6.0 2022
2040 kB 214
Allegato riservato Manuale Operativo Trasporto ADR Rev. 5.0 2021.pdf
Certifico Srl - Rev. 5.0 2020
2083 kB 489
Allegato riservato Manuale Operativo Trasporto ADR Rev. 4.0 2019.pdf
Certifico Srl - Rev. 4.0 2019
1794 kB 201
Allegato riservato Manuale Operativo Trasporto ADR Rev. 3.0 2017.pdf
Certifico Srl - Rev. 3.0 2017
2394 kB 286

Tags: Merci Pericolose Formazione ADR Abbonati Trasporto ADR

Ultimi inseriti

Mar 31, 2023 108

Decreto 14 febbraio 2023

in News
Decreto 14 febbraio 2023 Approvazione dei modelli di verbale per l'effettuazione delle attivita' ispettive sulle imprese sociali e modifica del decreto 29 marzo 2022. (GU n.76 del 30.03.2023) Collegati[box-note]Decreto MLPS 29 marzo 2022Legge 6 giugno 2016 n. 106 DM 15 settembre 2020 n.106Decreto… Leggi tutto
Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti proroga al 17 04 2023
Mar 30, 2023 60

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023 ID 19341 | 30.03.2023 Comunicato stampa MLPS 30.03.2023 Differimento del termine per l’adempimento delle attività, di cui all’art. 2, comma 5, e all’art. 5, comma 1, del Decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67, al 17 aprile… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen DGUV 2022
Mar 27, 2023 66

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen”… Leggi tutto
Mar 27, 2023 45

CEI UNI EN 45559:2023

CEI UNI EN 45559:2023 CEI UNI EN 45559Metodi per fornire informazioni relative agli aspetti di efficienza del materiale dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-100 Data pubblicazione: 02.2023 In accordo con la richiesta di normazione M/543 della Commissione Europea, è necessario… Leggi tutto
Mar 27, 2023 40

CEI CLC/TR 50674:2023

CEI CLC/TR 50674:2023 CEI CLC/TR 50674Linee guida per la verifica degli apparecchi d’uso domestico in riferimento all’etichettatura energetica alla progettazione ecocompatibile Classificazione CEI: 59-102 Data pubblicazione: 02.2023 Il presente Rapporto Tecnico fornisce una guida per l’esecuzione… Leggi tutto
Mar 27, 2023 37

CEI UNI EN 45552:2023

CEI UNI EN 45552:2023 ID 19319 | 27.03.2023 / In allegato Preview CEI UNI EN 45552Metodo generale per la valutazione della durabilità dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-99 Data pubblicazione: 2023-02 La Norma copre una serie di parametri per la valutazione della durabilità… Leggi tutto