Carriage of Hybrid Lithium batteries, containing both primary lithium metal cells and rechargeable lithium ion cells
under section 1.5.1 of ADR concerning the carriage of Hybrid Lithium batteries, containing both primary lithium metal cells and rechargeable lithium ion cells
1. By derogation from the provisions of 2.2.9.1.7 and the table A of chapter 3.2, lithium batteries, containing both primary lithium metal cells and rechargeable lithium ion cells, that are not designed to be externally charged may be assigned to UN 3090 or 3091 , as appropriate, for their carriage
2. The batteries shall meet the following conditions:
(a) the rechargeable lithium ion cells can only be charged from the primary lithium metal cells;
(b) overcharge of the rechargeable lithium ion cells is precluded by design;
(c) the battery shall be of a type that has been successfully tested as a lithium primary battery according to the Manual of Tests and Criteria. part III, sub-section 38.3;
(d) component cells of the battery shall be of a type proved to meet the respective testing requirements of the Manual of Tests and Criteria, part III, sub-section 38.3.
3. When such batteries are transported in accordance with Special Provision 188 the total lithium content of all lithium metal cells contained in the battery shall not exceed 1g and the total capacity of all lithium ion cells contained in the battery shall not exceed 20 Wh.
4. The consignor shall enter in the transport document "Carriage agreed under the terms of section 1.5.1 of ADR (M296)"
5. This agreement shall be valid until 30 June 2019 for the carriage on the territories of those ADR Contracting Parties signatory to this Agreement. If it is revoked before that date by one of the signatories. it shall remain valid until the above mentioned date only for carriage on the territories of those ADR Contracting Parties signatory to this Agreement which have not revoked it.
Done in Paris, on February 1st. 2016 The competent authority for ADR in France
Regolamento delegato (UE) 2023/707 / Classi di pericolo e prescrizioni sostanze e miscele interferenti endocrini ID 19349 | 31.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/707 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di…
Leggi tutto
Decreto-Legge 30 marzo 2023 n. 34 ID 19348 | 31.03.2023 Decreto-Legge 30 marzo 2023 n. 34 Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonche' in materia di salute e adempimenti fiscali. (GU n.76 del 30.03.2023) Entrata in vigore del…
Leggi tutto
Legge 23 marzo 2023 n. 33 / Delega al Governo persone anziane ID 19347 | 30.03.2023 Legge 23 marzo 2023 n. 33 Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. (GU n.76 del 30.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2023_______ Capo I PRINCÌPI GENERALI E…
Leggi tutto
Nota VVF n. 4351 del 22 marzo 2023 / Requisiti docenti antincendio - documentata esperienza ID 19346 | 30.03.2023 / Download Nota (rielaborata) Nota del ministero dell'Interno - dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - direzione centrale per la prevenzione e…
Leggi tutto
Sentenza Consiglio di Stato Sez. III n. 2795 del 20 marzo 2023 / I criteri ambientali minimi (CAM) sono vincolanti per i bandi di gara ID 19345 | 30.03.2023 / Sentenza in allegato / Download Scheda Le PA hanno l'obbligo, immanente, di inserire nei bandi di gara il rispetto dei criteri ambientali…
Leggi tutto
Interpello ambientale 30.03.2023 / Estrazione dal processo delle acque reflue urbane di fango cellulosico ID 19342 | 30.03.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto…
Leggi tutto
Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023 ID 19341 | 30.03.2023 Comunicato stampa MLPS 30.03.2023 Differimento del termine per l’adempimento delle attività, di cui all’art. 2, comma 5, e all’art. 5, comma 1, del Decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67, al 17 aprile…
Leggi tutto
REACH Authorisation Decisions List / Last update: 29.03.2023 ID 19340 | Last update: 29.03.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation…
Leggi tutto
Decisione (UE) 2023/705 | Modifica requisiti di efficienza energetica marchio ecolabel ID 19339 | 30.03.2023 Decisione (UE) 2023/705 della Commissione del 29 marzo 2023 che modifica le decisioni (UE) 2017/175 e (UE) 2018/680 per quanto riguarda i requisiti di efficienza energetica per le strutture…
Leggi tutto
Relazione speciale 08/2023: Trasporto intermodale delle merci ID 19338 | 30.03.2023 Relazione speciale 08/2023: Trasporto intermodale delle merci: Il cammino dell’UE verso la riduzione del trasporto merci su strada è ancora lungo Il trasporto intermodale delle merci consiste nel trasportare merci…
Leggi tutto
Interpello ambientale 30.03.2023 / Estrazione dal processo delle acque reflue urbane di fango cellulosico ID 19342 | 30.03.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto…
Leggi tutto
Tecniche avanzate per la gestione dei serbatoi di stoccaggio atmosferico (verticali cilindrici di prodotti petroliferi e chimici) ID 19337 | 29.03.2023 / In allegato Quaderno INAIL 20/2023 I serbatoi verticali di stoccaggio atmosferico sono sistemi di contenimento primari presenti in molti…
Leggi tutto
Interpello ambientale 16.03.2023 / VIA per pontili galleggianti ID 19333 | 29.03.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente…
Leggi tutto
Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen”…
Leggi tutto
CEI UNI EN 45559:2023 CEI UNI EN 45559Metodi per fornire informazioni relative agli aspetti di efficienza del materiale dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-100 Data pubblicazione: 02.2023 In accordo con la richiesta di normazione M/543 della Commissione Europea, è necessario…
Leggi tutto
CEI CLC/TR 50674:2023 CEI CLC/TR 50674Linee guida per la verifica degli apparecchi d’uso domestico in riferimento all’etichettatura energetica alla progettazione ecocompatibile Classificazione CEI: 59-102 Data pubblicazione: 02.2023 Il presente Rapporto Tecnico fornisce una guida per l’esecuzione…
Leggi tutto
CEI UNI EN 45552:2023 ID 19319 | 27.03.2023 / In allegato Preview CEI UNI EN 45552Metodo generale per la valutazione della durabilità dei prodotti connessi all’energia Classificazione CEI: 111-99 Data pubblicazione: 2023-02 La Norma copre una serie di parametri per la valutazione della durabilità…
Leggi tutto
CEI EN 50419:2023 / Marcatura AEE raccolta differenziata dei rifiuti di AEE (RAEE) ID 19138 | 26.03.2023 / In allegato Preview CEI EN 50419Marcatura delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) per la raccolta differenziata dei rifiuti di AEE (RAEE) Classificazione CEI: 111-50 Date…
Leggi tutto
CEI EN IEC 63110-1:2023 / Protocollo gestione infrastrutture carica/scarica veicoli elettrici ID 19317 | 26.03.2026 / In allegato Peview CEI EN IEC 63110-1:2023Protocollo per la gestione delle infrastrutture di carica e scarica dei veicoli elettrici - Parte 1: Definizioni di base, casi d’uso e…
Leggi tutto
Esafluoruro di zolfo (SF6): rischio ambiente e salute / Note Marzo 2023 ID 19316 | 27.03.2023 / Note complete in allegato L’Esafluoruro di zolfo, CAS 2551-62-4, è un gas di sintesi formato da 6 atomi di fluoro raccolti attorno ad un atomo di zolfo in posizione centrale: tale struttura rende il gas…
Leggi tutto