Direttiva (UE) 2019/1152
Direttiva (UE) 2019/1152
Leggi tuttoDirettiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
GU L 186/105 d...

ID 24915 | 12.11.2025 / In allegato Ordinanza
Danni da stress professionale: la Cassazione Civile ha riconosciuto la responsabilità datoriale
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con l’ordinanza n. 26923 del 7 ottobre 2025 si è pronunciata affermando che il datore di lavoro è tenuto a risarcire gli eredi di un medico morto per infarto, attribuendo il decesso allo stress professionale causato da turni eccessivi e condizioni lavorative usuranti.
Il cuore del pronunciamento ruota attorno al nesso causale tra attività lavorativa e danno alla salute, riconosciuto come elemento decisivo sia per l’equo indennizzo in sede di causa di servizio, sia per l’obbligo risarcitorio civile.
Una volta provato il nesso, spetta all’azienda l’onere di dimostrare che l’evento dannoso non è dipeso da una sua responsabilità, ma da una causa a essa non imputabile.
Il caso riguarda un medico ospedaliero, deceduto per infarto dopo un lungo periodo di turnazioni prolungate e condizioni di lavoro ad alta intensità, tipiche di molti reparti ospedalieri italiani.
Gli eredi hanno fatto ricorso, sostenendo che il decesso non fu un evento casuale, ma l’esito prevedibile di un logoramento psico-fisico strutturale, mai affrontato né mitigato dal datore di lavoro.
La Cassazione ha dato loro ragione, ribaltando il precedente giudizio di merito che non aveva riconosciuto la responsabilità datoriale. I giudici hanno evidenziato come il mancato accertamento dell’inadempimento contrattuale da parte del datore fosse frutto di una errata valutazione probatoria, non tenendo conto del già riconosciuto equo indennizzo per causa di servizio.
...
segue allegato
Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
GU L 186/105 d...

INAIL, 2021
I Comitati unici di garanzia contribuiscono all'attuazione del protocollo di intesa per la prevenzione e il c...

ID 19845 | 19.06.2023
CIIP ha promosso la produzione dell'Ebook "Oltre la rete - Salute e sicurezza nella pesca professionale", d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024