Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.263
/ Documenti scaricati: 33.734.688
/ Documenti scaricati: 33.734.688
ID 24784 | 23.10.2025 / In allegato
FAQ dedicate al principio “Do No Significant Harm” (DNSH). Il documento offre chiarimenti e indicazioni operative per supportare i Soggetti attuatori nell’applicazione del principio agli interventi di competenza del MASE finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Le FAQ rispondono ai quesiti più ricorrenti riguardanti:
- la definizione e le finalità del principio DNSH;
- i principali contenuti della Guida Operativa DNSH (Circolare MEF-RGS n. 22/2024);
- le modalità di compilazione delle check-list DNSH e gli errori da evitare;
- gli adempimenti DNSH in fase di rendicontazione;
- l’analisi dell’adattabilità ai rischi climatici;
- i canali di contatto e gli altri strumenti di supporto a disposizione dei beneficiari.
- FAQ generali sul principio DNSH (V 0.1 – 22/10/2025)
- FAQ Investimento M2C2 I3.1 e M7 I3 - Produzione di idrogeno in aree industriali dismesse - Hydrogen Valleys
- FAQ Investimento M2C4 I4.4 - Investimenti in fognatura e depurazione
[...]
Fonte: MASE
Collegati

ID 3593 | 02.07.2017
Nell’ambito del procedimento di bonifica di un sito contaminato, sp...
Regolamento (CE) n. 669/2008 della Commissione, del 15 luglio 2008, che integra l'allegato IC de regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relati...

ID 20860 | 29.11.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2660 della Commissione, del 28 novembre 2023, che rinno...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024