Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.877
/ Totale documenti scaricati: 31.130.322

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.130.322 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.130.322 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.130.322 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.130.322 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.877 *

/ Totale documenti scaricati: 31.130.322 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290

ID 24278 | | Visite: 79 | Legislazione RifiutiPermalink: https://www.certifico.com/id/24278

Regolamento di esecuzione  UE  2025 1290

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 / Spedizioni di rifiuti: Interoperabilità scambio di dati per via elettronica

ID 24278 | 14.07.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 della Commissione, del 2 luglio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti necessari per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti e altri sistemi o software, nonché altri requisiti tecnici e organizzativi necessari per l’attuazione pratica della trasmissione e dello scambio di informazioni e documenti per via elettronica

GU L 2025/1290 del 14.7.2025

Entrata in vigore: 03.08.2025
___________

CAPO 1 DISPOSIZIONI GENERALI

Articolo 1 Oggetto

Il presente regolamento stabilisce i requisiti necessari per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di dati, informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti, di cui all’articolo 27, paragrafo 3, del regolamento (UE) 2024/1157, e altri sistemi o software.

Stabilisce anche altri requisiti tecnici e organizzativi necessari per l’attuazione pratica della trasmissione e dello scambio per via elettronica di informazioni e documenti a norma del suddetto regolamento.

Articolo 2 Definizioni

[...]

Articolo  3 Proprietà e responsabilità dei dati, delle informazioni e dei documenti

Ciascun utente è proprietario e responsabile dei dati, delle informazioni e dei documenti che inserisce o genera nei sistemi. Le autorità competenti sono proprietarie e responsabili dei dati, delle informazioni e dei documenti inseriti o generati per loro conto da utenti autorizzati a svolgere il ruolo di autorità competente all’interno dei sistemi.

Oltre alle disposizioni di cui al primo paragrafo, si applicano anche le leggi nazionali che disciplinano la responsabilità delle persone che agiscono per conto di qualsiasi persona fisica o giuridica, comprese le autorità competenti.

Articolo 4 Dichiarazione sulle modalità di accesso al sistema centrale

1. Entro il 3 febbraio 2026, le autorità competenti dichiarano alla Commissione le modalità di accesso al sistema centrale da parte loro e degli utenti che rappresentano gli operatori con sede legale nel loro Stato membro. Ai fini di tale dichiarazione le autorità competenti compilano il modulo che figura nell’allegato I del presente regolamento.

2. Dopo la data di cui al paragrafo 1, un’autorità competente può modificare la dichiarazione, nel qual caso trasmette alla Commissione la dichiarazione riveduta. Le nuove norme sulle modalità di accesso al sistema centrale indicate nella dichiarazione riveduta iniziano ad applicarsi 20 giorni lavorativi dopo la trasmissione di quest’ultima, purché siano soddisfatte le condizioni di cui agli articoli 5 e 11, a meno che l’autorità competente non indichi nella dichiarazione riveduta una data specifica successiva.

3. Un’autorità competente può indicare nella dichiarazione di cui al paragrafo 1 che usa il proprio sistema locale solo ai fini dello scambio di dati, informazioni e documenti riguardanti:

a) le spedizioni di rifiuti di cui all’articolo 4, paragrafi 1, 2 e 3, del regolamento (UE) 2024/1157;

b) le spedizioni di rifiuti di cui all’articolo 4, paragrafi 4 e 5, del regolamento (UE) 2024/1157;

c) l’approvazione e il respingimento delle richieste di autorizzazione preventiva degli impianti di recupero e la revoca delle autorizzazioni preventive, di cui all’articolo 14, paragrafi 8 e 10, del regolamento (UE) 2024/1157.

4. Se un’autorità competente include nella propria dichiarazione l’indicazione di cui al paragrafo 3 del presente articolo, il sistema locale che gestisce non deve necessariamente rispettare le seguenti prescrizioni del presente regolamento:

a) Articolo 11, paragrafi 5 e 12, articolo 15, paragrafo 5, e articolo 16 se la dichiarazione è effettuata a norma del paragrafo 3, lettera a), del presente articolo;

b) Articolo 11, paragrafi 5 e 12, articolo 15, paragrafi da 1 a 4 e da 6 a 8, articolo 16, articolo 17, paragrafi da 5 a 11, 13 e 14, se la dichiarazione è effettuata a norma del paragrafo 3, lettera b), del presente articolo;

c) articolo 10, articolo 11, paragrafi 5 e 12, articolo 14, articolo 15, articolo 17, paragrafi 2, 3 e da 5 a 14, se la dichiarazione è effettuata a norma del paragrafo 3, lettera c), del presente articolo.

Articolo 5 Obblighi di accesso degli utenti

1. Gli utenti che rappresentano gli operatori o le autorità competenti che agiscono ricoprendo i ruoli di cui all’articolo 10, paragrafo 1, primo comma, lettere a), b) e c) e da e) a g) accedono al sistema centrale solo nel modo indicato nella dichiarazione di cui all’articolo 4, paragrafo 1 effettuata dall’autorità competente.

2. Gli utenti che rappresentano gli operatori che agiscono solo nel ruolo di cui all’articolo 10, paragrafo 1, primo comma, lettera d) accedono al sistema centrale tramite una GUI o usando una piattaforma eFTI interconnessa col sistema centrale tramite un’API.

3. Gli utenti che rappresentano le autorità coinvolte nelle ispezioni che agiscono ricoprendo il ruolo di cui all’articolo 10, paragrafo 1, primo comma, lettera h) possono accedere al sistema centrale in uno dei modi seguenti:

a) tramite una GUI;

b) attraverso un sistema di ispezione o un punto di accesso per le autorità, quale definito all’articolo 1, punto 11), del regolamento di esecuzione (UE) 2024/1942, interconnessi con il sistema centrale tramite un’API, se sono soddisfatti i requisiti di cui all’articolo 11, paragrafo 5, primo comma;

c) attraverso un sistema di ispezione interconnesso a un gate eFTI, quale definito all’articolo 1, punto 12), del regolamento di esecuzione (UE) 2024/1942 della Commissione, interconnesso al sistema centrale tramite un’API, se sono soddisfatti i requisiti di cui all’articolo 11, paragrafo 5, primo comma.

4. Nonostante le disposizioni dei paragrafi 1, 2 e 3, gli utenti che rappresentano gli operatori possono accedere al sistema centrale tramite un’API utilizzando un software che consente tale connessione alle seguenti condizioni:

a) il software è conforme alle pertinenti prescrizioni del presente regolamento;

b) il software è menzionato da un’autorità competente nella dichiarazione trasmessa a norma dell’articolo 4, paragrafo 1, per lo scambio di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti o a determinate spedizioni di rifiuti.

5. Se l’autorità competente dichiara di accedere al sistema centrale tramite un’API, gli utenti che rappresentano tale autorità possono comunque accedere al sistema centrale tramite una GUI per le attività seguenti:

a) configurazione dell’API;

b) verifica della corretta interazione tra il sistema locale e il sistema centrale.

[...] Segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento di esecuzione (UE) 2025 1290.pdf)Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290
 
IT4146 kB16

Tags: Ambiente Rifiuti

Ultimi inseriti

Manuale del transito
Lug 13, 2025 55

Manuale del transito

in News
Manuale del transito / CE 2021 ID 24276 | 13.07.2025 Bruxelles, 19 aprile 2021 - TAXUD/A1/TRA/005/2020-1-IT Il piano d’azione per il transito in Europa (1) prevedeva la redazione di un manuale contenente una descrizione dettagliata del regime di transito comune e unionale e una chiara illustrazione… Leggi tutto
Safety Gate
Lug 13, 2025 100

Safety Gate Report 25 del 20/06/2025 N. 04 SR/022253/25 Regno Unito

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 25 del 20/06/2025 N. 04 SR/022253/25 Regno Unito Approfondimento tecnico: Friggitrice ad aria Il prodotto, di marca Haden, mod. 11L Double Stack Air Fryer, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché… Leggi tutto
Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027
Lug 12, 2025 151

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 278

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 295

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 546

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto