Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.598
/ Documenti scaricati: 32.530.548
/ Documenti scaricati: 32.530.548
ID 24052 | 30.05.2025 / In allegato
L’esposizione ad agenti chimici sensibilizzanti per la cute rappresenta una delle condizioni più comuni rilevabili in numerosi cicli produttivi. Più di mille sostanze possiedono una classificazione armonizzata in Europa come sensibilizzante cutaneo.
La differenza di genere nella registrazione degli effetti dovuta ad esposizione a queste sostanze sta emergendo in modo sempre più netto negli ultimi anni.
Indagini sperimentali hanno evidenziato diverse caratteristiche della pelle maschile e femminile, ma anche attività più frequentemente condotte dal genere femminile, come il “lavoro umido”, sia in ambienti di vita che di lavoro, che possono portare ad una maggiore fragilità cutanea femminile con la registrazione di effetti più frequenti e di maggiore severità rispetto alla popolazione maschile.
...
Fonte: INAIL
Collegati
Penale Sent. Sez. 4 Num. 33263 Anno 2019
Presidente: MONTAGNI ANDREA
Relatore: PEZZELLA VINCENZO
D...
Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccanich...
ID 16804 | 08.06.2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come parte integrante della strategia di contrasto agli incidenti sul lavoro, lancia una campagna di s...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024