Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.795
/ Totale documenti scaricati: 30.997.725

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 30.997.725 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 30.997.725 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 30.997.725 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 30.997.725 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 30.997.725 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi / ISPRA 2025

ID 23940 | | Visite: 1374 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/23940

Le emissioni di gas serra in Italia obiettivi di riduzione e scenari emissivi  ISPRA 2025

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi / ISPRA 2025

ID 23940 | 07.05.2025 / In allegato

Il rapporto delinea il quadro emissivo italiano a partire dal 1990 fino al 2023 evidenziando le tendenze in atto e identificando i fattori chiave che influenzano l’andamento delle emissioni dei gas serra.

E’ inoltre presente un’analisi degli scenari emissivi con orizzonte 2030 e 2055, sia considerando lo scenario di riferimento (a politiche correnti) che lo scenario a politiche aggiuntive.

Per quanto riguarda il regolamento Effort Sharing, lo scenario di riferimento con le politiche adottate a tutto il 2022 mostra che l’Italia non è in grado di raggiungere la riduzione delle emissioni richiesta (-43.7% al 2030 rispetto ai livelli del 2005).

Per tale ragione è stato elaborato e si presenta anche uno scenario che include le ulteriori politiche di riduzione individuate nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC), piano che, tuttavia, mostra ancora una certa distanza tra gli obiettivi annuali di riduzione delle emissioni previste dal regolamento Effort Sharing per il periodo 2021-2030.

________

Prefazione

1 Introduzione

2 Il contesto normativo internazionale ed europeo
2.1 Il Protocollo di Kyoto
2.1.1 Il primo periodo d’impegno 2008-2012
2.1.2 Il secondo periodo d’impegno 2013-2020
2.2 Il quadro clima-energia 2030
2.2.1 La direttiva Emissions Trading
2.2.2 La decisione Effort Sharing (2013-2020) ed il regolamento Effort Sharing (2021-2030)
2.2.3 Il regolamento LULUCF
2.3 I mercati del carbonio
2.3.1 Il sistema di scambio di quote di emissione
2.3.2 Il mercato regolato del carbonio e l’Articolo 6 dell’Accordo di Parigi
2.3.3 Il mercato volontario
2.3.4 Il regolamento EU Carbon removal certification framework
2.3.5 Il registro italiano

3 L’inventario nazionale dei gas serra
3.1 I settori e le metodologie di stima
3.2 L'andamento delle emissioni
3.3 Il settore Energia
3.3.1 Industrie energetiche
3.3.2 Industria manifatturiera
3.3.3 Trasporti
3.3.4 Residenziale e altri settori
3.3.5 Fuggitive
3.4 Il settore Processi Industriali ed Uso dei Prodotti (IPPU)
3.5 Il settore Agricoltura
3.6 Il settore LULUCF
3.7 Il settore Rifiuti

4 Gli obiettivi di riduzione
4.1 Gli obiettivi Effort Sharing e LULUCF per il periodo 2021-2030
4.2 Effort Sharing
4.3 LULUCF

5 Gli scenari emissivi
5.1 Principali assunzioni
5.2 Scenario di riferimento (WM)
5.2.1 Energia (esclusi i trasporti)
5.2.1.1 Industrie energetiche
5.2.1.2 Industrie manifatturiere e costruzioni
5.2.1.3 Residenziale ed altri settori
5.2.2 Trasporti
5.2.3 Processi industriali
5.2.4 Agricoltura
5.2.5 LULUCF
5.2.6 Rifiuti
5.3 Lo scenario con politiche aggiuntive (WAM)
5.3.1 Energia
5.3.1.1 Industrie energetiche
5.3.1.2 Residenziale ed altri settori
5.3.2 Trasporti
5.3.3 Agricoltura
5.4 La situazione emissiva dei settori Effort Sharing e LULUCF per il periodo 2021-2030
5.4.1 Effort Sharing
5.4.2 LULUCF

Riferimenti bibliografici

...

Fonte: ISPRA

Collegati

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente ISPRA

Ultimi inseriti

Safety Gate
Lug 06, 2025 85

Safety Gate Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia Approfondimento tecnico: Tagliaerba Il prodotto, di marca NAC, mod. LP1928-SB, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del… Leggi tutto
Lug 05, 2025 152

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 125

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 197

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 209

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 258

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto