Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.736
/ Totale documenti scaricati: 30.881.227

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.881.227 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.881.227 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.881.227 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.881.227 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.881.227 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Comunicazione CE (C/2025/1373) / FAQ Tassonomia

ID 23564 | | Visite: 1539 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/23564

FAQ Tassonomia

Comunicazione CE (C/2025/1373) / FAQ Tassonomia

ID 23564 | 05.03.2025 / In allegato

Comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche degli atti delegati "Ambiente", "Clima" e "Informativa" della tassonomia dell'UE
(C/2025/1373)

GU C C/2025/1373 del 5.3.2025

...

L'obiettivo della presente comunicazione è aiutare i portatori di interessi a conformarsi ai requisiti normativi in modo efficace sotto il profilo dei costi e garantire che le informazioni comunicate siano comparabili e utili a potenziare la finanza sostenibile.

Rendere il quadro della tassonomia più agevole da utilizzare per le imprese, sia finanziarie che non finanziarie, è di prioritaria importanza. Come indicato nella comunicazione Un quadro della finanza sostenibile che sia efficace sul campo, parte del pacchetto sulla finanza sostenibile del giugno 2023, e come raccomandato nella dichiarazione dell'Eurogruppo del marzo 2024, la Commissione mira a facilitare la rendicontazione e a ridurre i costi per le imprese:

- intensificando gli sforzi per aiutare gli utilizzatori della tassonomia a interpretare e rispettare i criteri di vaglio tecnico stabiliti negli atti delegati della tassonomia, nonché gli sforzi tesi a esplorare soluzioni digitali per la rendicontazione;

- lavorando a possibili aggiustamenti per migliorare l'utilizzabilità di determinati criteri di vaglio tecnico (compresi i criteri DNSH, relativi al principio "non arrecare un danno significativo");

- offrendo un sostegno su misura alle autorità nazionali competenti attraverso lo strumento di sostegno tecnico, anche per quanto riguarda l'attuazione dei criteri di vaglio tecnico della tassonomia e la riduzione degli oneri normativi.

Le risposte alle domande frequenti contenute nella presente comunicazione chiariscono le disposizioni della normativa vigente, senza estendere in alcun modo i diritti e gli obblighi derivanti da tale normativa né introdurre requisiti aggiuntivi per le imprese interessate o le autorità competenti. Le risposte alle domande frequenti mirano unicamente ad assistere le imprese finanziarie e non finanziarie nell'attuazione delle disposizioni giuridiche pertinenti. L'interpretazione autorevole del diritto dell'Unione è competenza esclusiva della Corte di giustizia dell'Unione europea. I pareri espressi nella presente comunicazione non pregiudicano la posizione che la Commissione può assumere dinanzi agli organi giurisdizionali nazionali e dell'UE.

_________

Indice

Terminologia e normativa applicabile

SEZIONE I 
Domande generali

SEZIONE II 
Domande relative all'obiettivo di mitigazione dei cambiamenti climatici (allegato I dell'atto delegato "Clima")
Attività manifatturiere 
Energia
Trasporti
Edilizia e attività immobiliari
Informazione e comunicazione

SEZIONE III 
Domande relative all'obiettivo di adattamento ai cambiamenti climatici (allegato II dell'atto delegato "Clima" della tassonomia)
Energia 
Fornitura di acqua, reti fognarie, trattamento dei rifiuti e decontaminazione
Trasporti
Gestione del rischio di catastrofi

SEZIONE IV
Domande relative all'obiettivo sulle acque e le risorse marine (allegato I dell'atto delegato "Ambiente" della tassonomia)
Considerazioni generali
Fornitura di acqua, reti fognarie, trattamento dei rifiuti e decontaminazione

SEZIONE V
Domande relative all'obiettivo della transizione verso un'economia circolare (allegato II dell'atto delegato "Ambiente" della tassonomia)
Attività manifatturiere
Fornitura di acqua, reti fognarie, trattamento dei rifiuti e decontaminazione
Edilizia e attività immobiliari
Informazione e comunicazione
Servizi 

SEZIONE VI
Domande relative all'obiettivo di prevenzione e riduzione dell'inquinamento (allegato III dell'atto delegato "Ambiente" della tassonomia)
Fornitura di acqua, reti fognarie, trattamento dei rifiuti e decontaminazione

SEZIONE VII
Domande relative all'obiettivo della biodiversità e degli ecosistemi (allegato IV dell'atto delegato "Ambiente" della tassonomia)
Attività di protezione e ripristino ambientale
Attività ricettive

SEZIONE VIII
Domande relative ai criteri DNSH generici
Criteri DNSH generici per l'adattamento ai cambiamenti climatici
Criteri DNSH generici per la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento
Criteri DNSH generici per la protezione e il ripristino della biodiversità e degli ecosistemi

SEZIONE IX 
Domande relative all'atto delegato "Informativa" della tassonomia

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Comunicazione CE (C 2025 1373) FAQ Tassonomia.pdf)Comunicazione CE (C/2025/1373) / FAQ Tassonomia
 
IT1626 kB269

Tags: Ambiente

Ultimi inseriti

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 44

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 44

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 81

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Giu 30, 2025 133

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Giu 30, 2025 124

Decreto 10 aprile 2025 n. 94

in News
Decreto 10 aprile 2025 n. 94 ID 24198 | 30.06.2025 Decreto 10 aprile 2025 n. 94 Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilita' connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di… Leggi tutto
Giu 30, 2025 193

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 30, 2025 131

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 81

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 259

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 396

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto