Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.303
/ Documenti scaricati: 33.852.793
/ Documenti scaricati: 33.852.793
ID 21811 | 07.05.2024 / In allegato
Disponibile il manuale per l’accesso e l’iscrizione da parte degli operatori al RENTRI all'ambiente Demo in modo che gli utenti possano familiarizzare con le procedure e gli adempimenti.
L’utilizzo dell’ambiente DEMO avviene su base volontaria con regole d’accesso e funzionalità analoghe a quelle del portale ufficiale.
Il presente documento, previsto dall’art. 21 dal D.M. 4 aprile 2023 n.59, contiene le istruzioni da seguire per consentire ai soggetti obbligati di effettuare l’iscrizione al RENTRI in ambiente DEMO in modo che gli utenti possano familiarizzare con le procedure e gli adempimenti. L’utilizzo dell’ambiente DEMO avviene su base volontaria con regole d’accesso e funzionalità analoghe a quelle del portale ufficiale.
L’iscrizione al RENTRI è una procedura erogata esclusivamente tramite interfaccia web (applicazione web) che deve essere avviata dal portale del RENTRI, accessibile all’indirizzo www.rentri.gov.it.
Il portale è organizzato in:
- sezioni pubbliche dedicate alla consultazione della normativa e dei decreti direttoriali di riferimento e al programma degli eventi e al supporto agli utenti.
- Area riservate dedicate ai diversi profili: operatori, produttori non iscritti, soggetti delegati ed enti di controllo.
Per effettuare l’iscrizione occorre accedere all’area riservata “Operatori”.
Il documento è rivolto sia ai soggetti obbligati all’iscrizione al RENTRI sia a coloro che intendano volontariamente aderirvi.
Il documento non è rivolto ai soggetti delegati di cui all’art. 18 del Decreto 4 aprile 2023 n. 59 per i quali si rimanda a specifiche istruzioni disponibili nel portale del RENTRI.
Per maggiori informazioni sui soggetti obbligati all’iscrizione è possibile consultare l’area www.rentri.gov.it\supporto nella sezione Iscrizione al RENTRI\soggetti obbligati.
...
Fonte: RENTRI
Collegati

ID 22780 | 23.10.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2729 della Commissione, del 22 ottobre 2024, che ...
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 dicembre 2013, n. 136, recante disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali e...

Ratifica ed esecuzione dell'Emendamento alla Convenzione di Basilea del 22 marzo 1989 sul controllo dei movimenti transfrontalier...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024