Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.732
/ Totale documenti scaricati: 30.866.652

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.732 *

/ Totale documenti scaricati: 30.866.652 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.732 *

/ Totale documenti scaricati: 30.866.652 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.732 *

/ Totale documenti scaricati: 30.866.652 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.732 *

/ Totale documenti scaricati: 30.866.652 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.732 *

/ Totale documenti scaricati: 30.866.652 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2021-2022

ID 21119 | | Visite: 3021 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/21119

Il danno ambientale in Italia attivit  del SNPA e quadro delle azioni 2021 2022

Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2021-2022 - Edizione 2023

ID 21119 | 10.01.2024 / In allegato

Il Rapporto descrive l'impegno di ISPRA nella tutela dell’ambiente attraverso l’applicazione delle norme sulla responsabilità civile prevista dalla parte sesta del Dlgs 152/2006, evidenziando il ruolo chiave del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale (SNPA) quale supporto tecnico del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nelle azioni contro i danni ambientali.

Le azioni si articolano in risposta a situazioni di possibile danno ambientale o minaccia di danno individuate in ambito giudiziario o segnalate in ambito amministrativo da operatori, cittadini, enti locali e regionali. Il Rapporto delinea le diverse fasi di indagine, fornendo dettagli sulle richieste ministeriali di approfondimento tecnico-scientifico. In questo ambito il SNPA svolge un ruolo cruciale nella raccolta di informazioni, valutazione di danni ambientali o delle minacce e proposta di misure di riparazione o prevenzione.

Il Rapporto analizza dettagliatamente le attività svolte nel biennio 2021-2022, evidenziando gli incarichi assegnati a ISPRA ed esaminando i risultati ottenuti. La collaborazione tra ISPRA e le Agenzie territoriali risulta fondamentale per gestire in modo organizzato e con un elevato grado di approfondimento le problematiche ambientali segnalate.

In conclusione, il documento fornisce una panoramica chiara e completa del sistema di valutazione dei danni ambientali in Italia, in un’ottica di tutela dell’ambiente sempre più organizzata ed efficace.

ISPRA Rapporti 395/2023

________

Sommario

1 Presupposti e obiettivi
1.1 Riferimenti metodologici e procedurali

2 L’attivazione del SNPA in materia di danno ambientale: gli incarichi ministeriali
2.1 Le tipologie di incarichi di valutazione del danno ambientale pervenute al SNPA nel 2021-2022
2.2 L’origine degli incarichi ministeriali
2.3 Le istruttorie concluse nel biennio 2021-2022

3 I casi oggetto di valutazione del danno ambientale
3.1 Analisi generale dei nuovi casi istruiti con procedura di “tipologia B”
3.2 Gli esiti delle istruttorie di valutazione del danno
3.3 Analisi dei casi con indizi ed evidenze di danno e minaccia di danno ambientale
3.3.1 Il danno ambientale alle risorse naturali
3.3.2 Tipologia di attività e fonti di impatto nei casi di indizi ed evidenze di danno o minaccia di danno ambientale
3.3.3 Natura degli impatti nei casi di indizi ed evidenze di danno o minaccia di danno ambientale
3.3.4 Analisi dei casi di indizi di danno e minaccia e la successiva fase di accertamento
3.3.5 Analisi dei casi di evidenze di danno e minaccia di danno e le relative misure di riparazione e prevenzione
3.4 Schede sintetiche dei casi di indizi ed evidenze di danno e minaccia di danno ambientale

4 Gli input delle indagini penali: gli illeciti potenziali fonte di danno
4.1 La distribuzione territoriale delle istruttorie preliminari
4.2 I reati contestati nei procedimenti penali oggetto di istruttorie preliminari
4.3 Le conclusioni delle istruttorie SNPA In relazione al danno ambientale

5 L’evoluzione in materia di danno ambientale e le novità del biennio 2021-2022
5.1 Le novità negli input delle attività di valutazione dei danni e delle minacce
5.1.1 L’evoluzione nelle attivazioni dirette dello Stato in via amministrativa
5.1.2 L’evoluzione nelle tipologie e frequenze dei reati contestati nei procedimenti penali
5.2 L’impegno del SNPA nella predisposizione delle istruttorie
5.3 Le novità negli output delle attività di valutazione dei danni e delle minacce
5.3.1 La collaborazione tra SNPA, MASE ed enti territoriali per la risoluzione delle criticità ambientali
5.3.2 La procedura amministrativa di danno ambientale: sviluppo, risultati, prospettive
5.4 Considerazioni conclusive

...

Fonte: ISPRA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Il danno ambientale in Italia attività del SNPA e quadro delle azioni 2021-2022.pdf)Il danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle azioni 2021-2022
ISPRA Rapporti 395/2023
IT8627 kB253

Tags: Ambiente ISPRA

Ultimi inseriti

Giu 30, 2025 30

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Giu 30, 2025 34

Decreto 10 aprile 2025 n. 94

in News
Decreto 10 aprile 2025 n. 94 ID 24198 | 30.06.2025 Decreto 10 aprile 2025 n. 94 Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilita' connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di… Leggi tutto
Giu 30, 2025 127

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 30, 2025 78

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 74

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 215

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 341

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto