Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.215
/ Documenti scaricati: 33.653.687
/ Documenti scaricati: 33.653.687
ID 18826 | 26.01.2023 / In allegato
Il sodio costituisce il 2,83% della crosta terrestre e ne rappresenta uno degli elementi più abbondanti. I sali di sodio sono generalmente molto solubili in acqua e sono rilasciati dalla crosta terrestre nelle acque profonde ed in quelle superficiali.
Essendo non volatili, sono presenti nell’atmosfera associati al particolato. I più importanti presenti in natura sono il cloruro di sodio (sale roccioso), il carbonato di sodio (soda), il borato di sodio (borace), il nitrato e il solfato di sodio.
Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo
La principale fonte di esposizione giornaliera al sodio, principalmente in forma di cloruro di sodio, è rappresentata dagli alimenti; è complesso tuttavia indicare una stima di assunzione giornaliera di sodio in considerazione della variabilità dei contenuti dell’elemento nei diversi alimenti e della tendenza di molti consumatori ad aggiungere quantità variabili di cloruro di sodio nelle preparazioni alimentari.
segue in allegato
Collegati

JRC 2018
Rapporto finale sullo sviluppo di un metodo di misurazione della migrazione - Studio
Gli idrocarburi polici...

In 1996, a serious incident focused the attention of the gas industry on the fact that a cryogenic storage tank can be press...

ID 18793 | 26.01.2023 / In allegato
I bromati di sodio e di potassio sono dei potenti ossidanti, usati principalmente nelle soluzioni neutralizzanti per p...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024