Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.844
/ Totale documenti scaricati: 31.056.020

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.844 *

/ Totale documenti scaricati: 31.056.020 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.844 *

/ Totale documenti scaricati: 31.056.020 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.844 *

/ Totale documenti scaricati: 31.056.020 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.844 *

/ Totale documenti scaricati: 31.056.020 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.844 *

/ Totale documenti scaricati: 31.056.020 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Decreto 25 novembre 2022 n. 208

ID 18703 | | Visite: 5968 | Legislazione ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/18703

Decreto 25 novembre 2022 n  208   Modifica DM 21 marzo 1973 acciai inossidabili

Decreto 25 novembre 2022 n. 208 / Modifica DM 21 marzo 1973 acciai inossidabili

ID 18703 | 19.01.2023

Decreto 25 novembre 2022 n. 208 - Regolamento recante l'aggiornamento al decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale», limitatamente agli acciai inossidabili. 

(GU n.15 del 19.01.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 03/02/2023

...

Art. 1. Inserimento di nuovi acciai

1. La «Sezione 6 Acciai inossidabili» dell’allegato II al decreto del Ministro della sanità 21 marzo 1973, e successive modificazioni, è sostituita dall’allegato 1 al presente decreto.

...

ALLEGATO 1

(articolo 1, comma 1)

«Sezione 6 Acciai inossidabili» Elenco degli acciai inossidabili che possono essere impiegati in contatto con gli alimenti.

Parte A

Ciascun tipo di acciaio viene indicato con la sigla che ne caratterizza la composizione chimica secondo la norma UNI EN 10088-1:2014 e/o la classificazione della American Iron and Steel Institute (manuale AISI Agosto 1985) e/o le specifiche tecniche della American Society for Testing and Materials (ASTM) e/o le designazioni dell’Unified Numbering System (UNS).

UNI EN 10088-1

 

AISI/ASTM

 

UNS

 

NOTE

Designazione

numerica

Designazione

alfanumerica

1.4373

X12CrMnNiN 18-9-5

AISI

202

S20200

 

1.4310

X10CrNi 18-8

AISI

301

S30100

 

1.4325

X9CrNi 18-9

AISI

302

S30200

 

1.4305

X8CrNiS 18-9

AISI

303

S30300

 

----

----

AISI

303Se

S30323

 

1.4301

X5CrNi 18-10

AISI

304

S30400

 

1.4306

X2CrNi 19-11

 

AISI

 

304L

 

S30403

 

1.4307

X2CrNi 18-9

 

1.4303

X4CrNi 18-12

AISI

305

S30500

 

----

----

AISI

308

S30800

 

1.4401

X5CrNiMo 17-12-2

 

AISI

 

316

 

S31600

 

1.4436

X3CrNiMo 17-13-3

 

1.4404

X2CrNiMo 17-12-2

 

AISI

 

316L

 

S31603

 

1.4432

X2CrNiMo 17-12-3

 

 

 

AISI

316N

S31651

 

1.4571

X6CrNiMoTi 17-12-2

ASTM

Type 316Ti

S31635

 

1.4541

X6CrNiTi 18-10

AISI

321

S32100

 

 

1.4460

X3CrNiMoN 27-5-2

AISI

329

S32900

 

1.4550

X6CrNiNb 18-10

AISI

347

S34700

 

1.4006

X12Cr 13

AISI

410

S41000

 

----

----

AISI

414

S41400

 

1.4005

X12CrS 13

AISI

416

S41600

 

1.4021

X20Cr 13

 

 

AISI

 

 

420

 

 

S42000

 

1.4028

X30Cr 13

 

1.4031

X39Cr 13

 

1.4016

X6Cr 17

AISI

430

S43000

 

1.4105

X6CrMoS 17

AISI

430F

S43020

 

1.4057

X17CrNi 16-2

AISI

431

S43100

 

1.4125

X105CrMo 17

AISI

440C

S44004

(*)

1.4542

X5CrNiCuNb 16-4

ASTM

Type 630

S17400

 

1.4462

X2CrNiMoN 22-5-3

----

----

S31803

(**)

1.4590

X2CrNbZr 17

----

----

-----

(**)

1.4362

X2CrNiN 23-4

----

----

S32304

 

 

 

----

----

S32101

 

1.4510

X3CrTi 17

----

----

-----

 

 

1.4509

 

X2CrTiNb 18

 

----

 

----

S43940

 

S43932

 

1.4521

X2CrMoTi 18-2

AISI

444

S44400

 

 

 

ASTM

 

S44500

 

 

 

 

 

S82441

 

 

 

AISI

440A

S44002

(***)

1.4876

X10NiCrAlTi 32-21

ASTM

Type 800

N08800

(****)

1.4526

X6CrMoNb17-1

ASTM

Type 436

S43600

 

1.4611

X2CrTi 21

---

---

---

 

1.4613

X2CrTi 24

---

---

---

 

 

1.4618

X9CrMnNiCu 17-8-5-

2

---

---

---

 

1.4547

X1CrNiMoCuN 20–

18–7

 

 

S31254

 

 

 

 

 

S82031

 

 

 

 

 

S82012

 

 

 

 

 

S31655

 

1.4598

 

 

 

 

(¤)

1.4062

 

 

 

S32202

 

(*) Per materiali destinati a contatto momentaneo a temperatura ambiente per alimenti per i quali sono previste prove di migrazione con simulanti A e D. L’idoneità al contatto alimentare deve essere accertata mediante prove in acqua distillata e in olio d’oliva a 40°C per 30 minuti; tre attacchi successivi con determinazione della migrazione globale e specifica di cromo, nichel e manganese sul liquido di cessione proveniente dal terzo attacco.
(**) A condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio in questione siano destinati esclusivamente:
• ad uso ripetuto di breve durata a caldo o a temperatura ambiente;
• ad uso prolungato a temperatura ambiente limitatamente agli alimenti per i quali sono previste prove di migrazione con il simulante D. In tal caso l’idoneità al contatto alimentare deve essere accertata mediante prove in olio di oliva a 40°C per 10 giorni.
(***) A condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio in questione siano destinati esclusivamente per la manifattura di coltelleria ed oggetti da taglio.
(****) A condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio in questione siano destinati esclusivamente per la manifattura di resistenze corazzate per diverse tipologie di distributori automatici di bevande. L’idoneità al contatto alimentare deve essere accertata mediante prova in acqua distillata a 100°C per 3 giorni.

(¤) A condizione che gli oggetti fabbricati con l'acciaio in questione siano destinati esclusivamente alla realizzazione di parti di componenti di valvole a contatto con acqua.

Parte B

Acciai inossidabili individuati con l’analisi chimica di colata, in assenza di sigle previste dalle norme europee o internazionali di cui alla parte A.

Purché siano rispettati i limiti di migrazione di cui all’art.36 del DM 21 marzo 1973, possono essere presenti nella colata finale altri elementi non intenzionalmente aggiunti, per i quali non è dichiarato un limite percentuale nella tabella.

Tipo

C

%

Si

%

Mn

%

P

%

S

%

N

%

Cr

%

Cu

%

Mo

%

Nb

%

Ni

%

Ti

%

Altri elementi

%

a

0,05

max

1,0

max

2,0

max

0,045

max

0,030

max

0,08-

0,20

22,0-

25,0

-

2,5-

3,5

-

4,5-

6,5

 

-

b

0,08

max

1,0

max

3,8-

7,5

0,045

max

0,015

max

0,05-

0,25

17,0-

18,0

1,5-

3,5

 

-

3,5-

5,5

 

-

   c**

0,03

max

2,00

max

1,00

max

0,04

max

0,25-

0,35

-

17,0-

19,0

-

1,50-

2,50

-

-

-

-

   d**

0,08

max

1,00

max

2,50

max

0,04

max

0,15-

0,35

-

17,5-

19,5

-

1,50-

2,50

-

0,75

max

-

-

   e**

0,08

max

1,00

max

1,50

max

0,04

max

0,25-

0,35

-

16,0-

18,0

-

0,80-

1,70

-

0,50

max

-

-

f

0,010

max

0,50

max

0,50

max

0,040

max

0,030

max

0,015

max

13,75-

15,00

-

-

0,10-

0,30 #

-

0,05-

0,20 #

Sn 0,10-

0,25

g

0,010

max

0,50

max

0,50

max

0,040

max

0,030

max

0,015

max

16,00-

18,00

0,40

max

-

0,10-

0,25 #

0,40

max

0,05-

0,15 #

Sn 0,10-

0,50

h

0,020

max

1,00

max

1,00

max

0,040

max

0,006

max

0,025

max

19,00-

21,00

0,30-

0,60

-

0,30-

0,80 #

0,60

max

0,20

max #

-

   i §

0,8-

0,95

0,35-

0,5

0,25-

0,4

0,4

max

0,03

max

-

17-18

-

1-

1,25

-

0,25

max

-

V       0,08-

0,12

  Cattura

1,85-

1,95

0,40-

0,80

0,20-

0,50

0,03

max

0,03

max

-

19,00-

21,00

-

0,80-

1,20

-

-

-

V       3,80-

4,20

W      0,40-

0,80

  m

Max 0,03

Max 1,00

Max 0,80

Max 0,040

Max 0,015

Max 0,030

20,00

24,00

0,30

0,80

Max 0,035

0,10

0,70

-

0,10

0,70

V       0,03-

0,50

  n Ω

0.29-

0.38

Max 1,00

Max 1.00

Max 0.04

Max 0.015

0.13-

0.22

15-

16.5

-

-

-

-

-

-

*Ti, Nb si considerano in quantità minima tale da rispettare il criterio di stabilizzazione (Ti+Nb) ≥ 0,2+4 (C+N)

** A condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio in questione siano destinati esclusivamente agli alimenti per i quali sono previste prove di migrazione con il simulante acqua distillata. L’idoneità al contatto alimentare deve essere accertata mediante prove di breve durata a caldo o a temperatura ambiente in acqua distillata a 100°C per 30 minuti; tre attacchi successivi con determinazione della migrazione globale e specifica di cromo, nichel e manganese sul liquido di cessione proveniente dal terzo attacco.

# (Nb+Ti) ≥10(C+N)

§ A condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio in questione siano destinati esclusivamente per la produzione di coltelleria.

CatturaA condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio siano destinati a componenti per la macinatura della carne.

Ω A condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio in questione siano destinati esclusivamente per la manifattura di oggetti da taglio da cucina e da tavola, destinati ad uso ripetuto di breve durata a caldo o a temperatura ambiente.

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto 25 novembre 2022 n. 208.pdf)Decreto 25 novembre 2022 n. 208
 
IT313 kB745

Tags: Chemicals Food MOCA

Ultimi inseriti

Lug 09, 2025 64

Decreto ministeriale 13 novembre 2024

Decreto ministeriale 13 novembre 2024 ID 24259 | 09.07.2025 Decreto ministeriale 13 novembre 2024Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a… Leggi tutto
Lug 09, 2025 66

Decreto direttoriale 30 giugno 2025

Decreto direttoriale 30 giugno 2025 ID 24258 | 09.07.2025 Decreto direttoriale 30 giugno 2025Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello (Comunicato GU n.157 del 09.07.2025) _________ Il decreto fornisce - ai sensi dell’articolo 9 del decreto 13 novembre 2024 - le… Leggi tutto
Decreto 20 maggio 2025
Lug 09, 2025 65

Decreto 20 maggio 2025

Decreto 20 maggio 2025 / Imballaggio medicinali: Disciplina dispositivo ID 24257 | 09.07.2025 Decreto 20 maggio 2025 Disciplina del dispositivo, delle caratteristiche tecniche e grafiche e delle informazioni nel medesimo contenute. (GU n.157 del 09.07.2025) Entrata in vigore: 09.07.2025 _________… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 131

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Patto per l industria pulita
Lug 09, 2025 133

Patto per l'industria pulita

Patto per l'industria pulita ID 24254 | 09.07.2025 La Commissione europea, a febbraio 2025, ha presentato il patto per l'industria pulita, un audace piano operativo volto a sostenere la competitività e la resilienza della nostra industria. Il patto accelererà la decarbonizzazione, garantendo nel… Leggi tutto
Raccomandazione  UE  2025 1307 Incentivi fiscali patto per l industria pulita
Lug 09, 2025 124

Raccomandazione (UE) 2025/1307

in News
Raccomandazione (UE) 2025/1307 / Incentivi fiscali patto per l’industria pulita ID 24253 | 09.07.2025 Raccomandazione (UE) 2025/1307 della Commissione, del 2 luglio 2025, sugli incentivi fiscali a sostegno del patto per l’industria pulita e alla luce della disciplina degli aiuti di Stato… Leggi tutto
Lug 08, 2025 134

Regolamento (UE) n. 913/2010

Regolamento (UE) n. 913/2010 ID 24252 | 08.07.2025 Regolamento (UE) n. 913/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2010, relativo alla rete ferroviaria europea per un trasporto merci competitivo Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 276 del 20.10.2010)_______ Modificato da: -… Leggi tutto
Lug 08, 2025 142

Regolamento (UE) 2021/1153

Regolamento (UE) 2021/1153 ID 24251 | 08.07.2025 Regolamento (UE) 2021/1153 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 che istituisce il meccanismo per collegare l’Europa e abroga i regolamenti (UE) n. 1316/2013 e (UE) n. 283/2014. (GU L 249 del 14.7.2021)_______ Modificato da:… Leggi tutto
TEN T   Trans European Network   Transport
Lug 08, 2025 218

Regolamento (UE) 2024/1679

Regolamento (UE) 2024/1679 / Rete Transeuropea dei Trasporti (TEN-T / Trans-European Network - Transport ) ID 24250 | 08.07.2025 Regolamento (UE) 2024/1679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 264

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 377

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 381

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto