Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 36.180 *

/ Totale documenti scaricati: 21.111.599 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.180 *

/ Totale documenti scaricati: 21.111.599 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023




* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023 | Informazione Utile



Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti.

/ Documenti disponibili: 36.180 *

/ Totale documenti scaricati: 21.111.599 *

Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.180 *

/ Totale documenti scaricati: 21.111.599 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.180 *

/ Totale documenti scaricati: 21.111.599 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.180 *

/ Totale documenti scaricati: 21.111.599 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Decreto 25 novembre 2022 n. 208

ID 18703 | | Visite: 1906 | Legislazione ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/18703

Decreto 25 novembre 2022 n  208   Modifica DM 21 marzo 1973 acciai inossidabili

Decreto 25 novembre 2022 n. 208 / Modifica DM 21 marzo 1973 acciai inossidabili

ID 18703 | 19.01.2023

Decreto 25 novembre 2022 n. 208 - Regolamento recante l'aggiornamento al decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale», limitatamente agli acciai inossidabili. 

(GU n.15 del 19.01.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 03/02/2023

...

Art. 1. Inserimento di nuovi acciai

1. La «Sezione 6 Acciai inossidabili» dell’allegato II al decreto del Ministro della sanità 21 marzo 1973, e successive modificazioni, è sostituita dall’allegato 1 al presente decreto.

...

ALLEGATO 1

(articolo 1, comma 1)

«Sezione 6 Acciai inossidabili» Elenco degli acciai inossidabili che possono essere impiegati in contatto con gli alimenti.

Parte A

Ciascun tipo di acciaio viene indicato con la sigla che ne caratterizza la composizione chimica secondo la norma UNI EN 10088-1:2014 e/o la classificazione della American Iron and Steel Institute (manuale AISI Agosto 1985) e/o le specifiche tecniche della American Society for Testing and Materials (ASTM) e/o le designazioni dell’Unified Numbering System (UNS).

UNI EN 10088-1

 

AISI/ASTM

 

UNS

 

NOTE

Designazione

numerica

Designazione

alfanumerica

1.4373

X12CrMnNiN 18-9-5

AISI

202

S20200

 

1.4310

X10CrNi 18-8

AISI

301

S30100

 

1.4325

X9CrNi 18-9

AISI

302

S30200

 

1.4305

X8CrNiS 18-9

AISI

303

S30300

 

----

----

AISI

303Se

S30323

 

1.4301

X5CrNi 18-10

AISI

304

S30400

 

1.4306

X2CrNi 19-11

 

AISI

 

304L

 

S30403

 

1.4307

X2CrNi 18-9

 

1.4303

X4CrNi 18-12

AISI

305

S30500

 

----

----

AISI

308

S30800

 

1.4401

X5CrNiMo 17-12-2

 

AISI

 

316

 

S31600

 

1.4436

X3CrNiMo 17-13-3

 

1.4404

X2CrNiMo 17-12-2

 

AISI

 

316L

 

S31603

 

1.4432

X2CrNiMo 17-12-3

 

 

 

AISI

316N

S31651

 

1.4571

X6CrNiMoTi 17-12-2

ASTM

Type 316Ti

S31635

 

1.4541

X6CrNiTi 18-10

AISI

321

S32100

 

 

1.4460

X3CrNiMoN 27-5-2

AISI

329

S32900

 

1.4550

X6CrNiNb 18-10

AISI

347

S34700

 

1.4006

X12Cr 13

AISI

410

S41000

 

----

----

AISI

414

S41400

 

1.4005

X12CrS 13

AISI

416

S41600

 

1.4021

X20Cr 13

 

 

AISI

 

 

420

 

 

S42000

 

1.4028

X30Cr 13

 

1.4031

X39Cr 13

 

1.4016

X6Cr 17

AISI

430

S43000

 

1.4105

X6CrMoS 17

AISI

430F

S43020

 

1.4057

X17CrNi 16-2

AISI

431

S43100

 

1.4125

X105CrMo 17

AISI

440C

S44004

(*)

1.4542

X5CrNiCuNb 16-4

ASTM

Type 630

S17400

 

1.4462

X2CrNiMoN 22-5-3

----

----

S31803

(**)

1.4590

X2CrNbZr 17

----

----

-----

(**)

1.4362

X2CrNiN 23-4

----

----

S32304

 

 

 

----

----

S32101

 

1.4510

X3CrTi 17

----

----

-----

 

 

1.4509

 

X2CrTiNb 18

 

----

 

----

S43940

 

S43932

 

1.4521

X2CrMoTi 18-2

AISI

444

S44400

 

 

 

ASTM

 

S44500

 

 

 

 

 

S82441

 

 

 

AISI

440A

S44002

(***)

1.4876

X10NiCrAlTi 32-21

ASTM

Type 800

N08800

(****)

1.4526

X6CrMoNb17-1

ASTM

Type 436

S43600

 

1.4611

X2CrTi 21

---

---

---

 

1.4613

X2CrTi 24

---

---

---

 

 

1.4618

X9CrMnNiCu 17-8-5-

2

---

---

---

 

1.4547

X1CrNiMoCuN 20–

18–7

 

 

S31254

 

 

 

 

 

S82031

 

 

 

 

 

S82012

 

 

 

 

 

S31655

 

1.4598

 

 

 

 

(¤)

1.4062

 

 

 

S32202

 

(*) Per materiali destinati a contatto momentaneo a temperatura ambiente per alimenti per i quali sono previste prove di migrazione con simulanti A e D. L’idoneità al contatto alimentare deve essere accertata mediante prove in acqua distillata e in olio d’oliva a 40°C per 30 minuti; tre attacchi successivi con determinazione della migrazione globale e specifica di cromo, nichel e manganese sul liquido di cessione proveniente dal terzo attacco.
(**) A condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio in questione siano destinati esclusivamente:
• ad uso ripetuto di breve durata a caldo o a temperatura ambiente;
• ad uso prolungato a temperatura ambiente limitatamente agli alimenti per i quali sono previste prove di migrazione con il simulante D. In tal caso l’idoneità al contatto alimentare deve essere accertata mediante prove in olio di oliva a 40°C per 10 giorni.
(***) A condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio in questione siano destinati esclusivamente per la manifattura di coltelleria ed oggetti da taglio.
(****) A condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio in questione siano destinati esclusivamente per la manifattura di resistenze corazzate per diverse tipologie di distributori automatici di bevande. L’idoneità al contatto alimentare deve essere accertata mediante prova in acqua distillata a 100°C per 3 giorni.

(¤) A condizione che gli oggetti fabbricati con l'acciaio in questione siano destinati esclusivamente alla realizzazione di parti di componenti di valvole a contatto con acqua.

Parte B

Acciai inossidabili individuati con l’analisi chimica di colata, in assenza di sigle previste dalle norme europee o internazionali di cui alla parte A.

Purché siano rispettati i limiti di migrazione di cui all’art.36 del DM 21 marzo 1973, possono essere presenti nella colata finale altri elementi non intenzionalmente aggiunti, per i quali non è dichiarato un limite percentuale nella tabella.

Tipo

C

%

Si

%

Mn

%

P

%

S

%

N

%

Cr

%

Cu

%

Mo

%

Nb

%

Ni

%

Ti

%

Altri elementi

%

a

0,05

max

1,0

max

2,0

max

0,045

max

0,030

max

0,08-

0,20

22,0-

25,0

-

2,5-

3,5

-

4,5-

6,5

 

-

b

0,08

max

1,0

max

3,8-

7,5

0,045

max

0,015

max

0,05-

0,25

17,0-

18,0

1,5-

3,5

 

-

3,5-

5,5

 

-

   c**

0,03

max

2,00

max

1,00

max

0,04

max

0,25-

0,35

-

17,0-

19,0

-

1,50-

2,50

-

-

-

-

   d**

0,08

max

1,00

max

2,50

max

0,04

max

0,15-

0,35

-

17,5-

19,5

-

1,50-

2,50

-

0,75

max

-

-

   e**

0,08

max

1,00

max

1,50

max

0,04

max

0,25-

0,35

-

16,0-

18,0

-

0,80-

1,70

-

0,50

max

-

-

f

0,010

max

0,50

max

0,50

max

0,040

max

0,030

max

0,015

max

13,75-

15,00

-

-

0,10-

0,30 #

-

0,05-

0,20 #

Sn 0,10-

0,25

g

0,010

max

0,50

max

0,50

max

0,040

max

0,030

max

0,015

max

16,00-

18,00

0,40

max

-

0,10-

0,25 #

0,40

max

0,05-

0,15 #

Sn 0,10-

0,50

h

0,020

max

1,00

max

1,00

max

0,040

max

0,006

max

0,025

max

19,00-

21,00

0,30-

0,60

-

0,30-

0,80 #

0,60

max

0,20

max #

-

   i §

0,8-

0,95

0,35-

0,5

0,25-

0,4

0,4

max

0,03

max

-

17-18

-

1-

1,25

-

0,25

max

-

V       0,08-

0,12

  Cattura

1,85-

1,95

0,40-

0,80

0,20-

0,50

0,03

max

0,03

max

-

19,00-

21,00

-

0,80-

1,20

-

-

-

V       3,80-

4,20

W      0,40-

0,80

  m

Max 0,03

Max 1,00

Max 0,80

Max 0,040

Max 0,015

Max 0,030

20,00

24,00

0,30

0,80

Max 0,035

0,10

0,70

-

0,10

0,70

V       0,03-

0,50

  n Ω

0.29-

0.38

Max 1,00

Max 1.00

Max 0.04

Max 0.015

0.13-

0.22

15-

16.5

-

-

-

-

-

-

*Ti, Nb si considerano in quantità minima tale da rispettare il criterio di stabilizzazione (Ti+Nb) ≥ 0,2+4 (C+N)

** A condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio in questione siano destinati esclusivamente agli alimenti per i quali sono previste prove di migrazione con il simulante acqua distillata. L’idoneità al contatto alimentare deve essere accertata mediante prove di breve durata a caldo o a temperatura ambiente in acqua distillata a 100°C per 30 minuti; tre attacchi successivi con determinazione della migrazione globale e specifica di cromo, nichel e manganese sul liquido di cessione proveniente dal terzo attacco.

# (Nb+Ti) ≥10(C+N)

§ A condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio in questione siano destinati esclusivamente per la produzione di coltelleria.

CatturaA condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio siano destinati a componenti per la macinatura della carne.

Ω A condizione che gli oggetti fabbricati con l’acciaio in questione siano destinati esclusivamente per la manifattura di oggetti da taglio da cucina e da tavola, destinati ad uso ripetuto di breve durata a caldo o a temperatura ambiente.

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto 25 novembre 2022 n. 208.pdf)Decreto 25 novembre 2022 n. 208
 
IT313 kB304

Tags: Chemicals Food MOCA

Ultimi inseriti

Netiquette Guidelines RFC 1855
Set 24, 2023 79

Netiquette Guidelines RFC 1855

in News
Netiquette Guidelines RFC 1855 ID 20445 | 24.09.2023 La netiquette (galateo di rete) unisce il vocabolo inglese network (rete) e quello francese étiquette (buona educazione). La net-etiquette è dunque l’insieme delle regole (informali) che disciplinano la buona condotta di un utente in rete,… Leggi tutto
Set 23, 2023 105

Sentenza CC n. 7285 del 07 Aprile 2005

Sentenza Corte di Cassazione n. 7285 del 07 Aprile 2005 La misura della distanza tra edifici si applica solo a quelli fronteggianti "la misura della distanza si applica, in analogia con la distanza prescritta dall’art. 873 c.c., soltanto alle pareti che si fronteggiano e la misurazione deve essere… Leggi tutto
Set 22, 2023 145

UNI 11911:2023

UNI 11911:2023 / Qualificazione stabilimenti balneari ID 20451 | 22.09.2023 UNI 11911:2023Stabilimenti balneari - Requisiti e raccomandazioni per l'esercizio dell'attività - Elementi di qualificazione Data disponibilità: 21 settembre 2023 _______ La norma fornisce agli operatori del settore… Leggi tutto
Set 22, 2023 127

Sentenza CS sez. II n. 4465 10 luglio 2020

Sentenza Consiglio di Stato sez. II n. 4465 10 luglio 2020 ID 20450 | 23.09.2023 Sentenza Consiglio di Stato sez. II n. 4465 10 luglio 2020 "con riferimento alla disposizione contenuta nell'art. 9, comma 1, n. 2, del DM 1444/1968, che impone la distanza minima di dieci metri tra pareti finestrate e… Leggi tutto
Set 22, 2023 149

Ordinanza CC sez. II n. 4025 del 9 febbraio 2023

Ordinanza CC sez. II n. 4025 del 9 febbraio 2023 / Le norme sulle distanze tra edifici si applicano anche ai cortili ID 20449 | 22.09.2023 «Le norme sulle distanze tra le costruzioni contenute nel codice civile nonché quelle, più restrittive, che integrano le prime devono essere applicate… Leggi tutto
Set 22, 2023 141

Legge 16 novembre 2001 n. 405

in News
Legge 16 novembre 2001 n. 405 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 settembre 2001, n. 347 recante interventi urgenti in materia di spesa sanitaria. (GU n.268 del 17.11.2001)______ Aggiornamenti all'atto 11/09/2003 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 2003, n.… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI ISO 22163 2023
Set 22, 2023 204

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario ID 20440 | 22.09.2023 / Preview ISO 22163:2023 in allegato UNI ISO 22163:2023 Applicazioni ferroviarie - Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2015 e requisiti particolari per l'applicazione nel settore ferroviario La norma specifica i… Leggi tutto
Set 16, 2023 536

ISO 20887:2020 | Design for disassembly and adaptability

ISO 20887:2020 | Design for disassembly and adaptability ID 20411 | 16.09.2023 / Preview attached ISO 20887:2020 Sustainability in buildings and civil engineering works - Design for disassembly and adaptability - Principles, requirements and guidance This document provides an overview of design for… Leggi tutto
UNI 11922 2023   Biomassa da recupero di rifiuti agricoli  alimentari e agro alimentari
Set 14, 2023 720

UNI 11922:2023 | Biomassa da recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari

UNI 11922:2023 | Biomassa da recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari ID 20399 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI 11922:2023 Classificazione e specifiche della biomassa ottenuta dal trattamento finalizzato al recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari destinati… Leggi tutto
UNI EN ISO 14002 2 2023
Set 14, 2023 729

UNI EN ISO 14002-2:2023 | Linee guida utilizzo ISO 14001 - Parte 2: Acqua

UNI EN ISO 14002-2:2023 | Linee guida utilizzo ISO 14001 - Parte 2: Acqua ID 20398 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI EN ISO 14002-2:2023 Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per l'utilizzo della ISO 14001 per affrontare gli aspetti e le condizioni ambientali all'interno di un'area… Leggi tutto