Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.893.261
/ Documenti scaricati: 31.893.261
ID 18695 | 18.01.2023 / In allegato documento INAIL 2022
Il progetto RAS, Ricercare e Applicare la Sicurezza, è frutto di una convenzione tra l’Inail - Dr Campania e il LEAS dell’Università Federico II.
Obiettivo del progetto è stato quello di rendere disponibili una serie di manuali operativi su tematiche inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono stati predisposti sei fascicoli. Il presente rappresenta il secondo e si riferisce alla tematica “valutare il rischio architettonico negli ambienti di lavoro”.
__________
Indice
1. Sicurezza e ambiente costruito
2 . Il rischio architettonico
2.1 La sicurezza d’utenza in edilizia
2.2. Il benessere e le condizioni di rischio
2.3 Osservare l’interazione uomo-ambiente costruito per individuare i fattori di rischio
3. Il protocollo per la valutazione del rischio architettonico
3.1 Protocollo di rilevazione del rischio architettonico alla scala dell’edificio
3.2. Protocollo di rilevazione del rischio architettonico alla scala degli elementi tecnici e ambientali
Bibliografia
...
Fonte: INAIL
Collegati
ID 16236 | Update 15.11.2022 / In allegato Preview
UNI ISO 11228-1:2022 Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte...
INAIL, 03.02.2021
Dal 3 febbraio 2021 i servizi online sono disponibili a...
EU, 2019
In allegato tre studi sulla raccolta delle informazioni più recenti per un certo numero d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024