Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 36.223 *

/ Totale documenti scaricati: 21.151.881 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.223 *

/ Totale documenti scaricati: 21.151.881 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023




* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023 | Informazione Utile



Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti.

/ Documenti disponibili: 36.223 *

/ Totale documenti scaricati: 21.151.881 *

Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.223 *

/ Totale documenti scaricati: 21.151.881 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.223 *

/ Totale documenti scaricati: 21.151.881 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.223 *

/ Totale documenti scaricati: 21.151.881 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

La malaria contratta sul lavoro: infortunio sul lavoro

ID 17630 | | Visite: 1568 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/17630

Malaria contratta sul lavoro Infortunio sul lavoro

La malaria contratta sul lavoro: infortunio sul lavoro

ID 17630 | 18.09.2022 / Documento in allegato

Le malattie infettive e parassitarie, in particolare la malaria, contratte in occasione di lavoro sono ritenute infortuni sul lavoro. Rilevante, in merito, è la Sentenza della Corte Costituzionale n. 226/1987.
________

La malaria è considerata attualmente una grave e comune malattia tropicale. Si tratta di un’infezione, dovuta ad un protozoo della specie Plasmodium, trasmessa agli esseri umani attraverso la puntura di zanzare anofele. I lavoratori in aree malariche (Africa sub sahariana, bacino del Mediterraneo, Italia compresa) possono contrarre la malattia. Le malattie infettive e parassitarie contratte in occasione di lavoro sono ritenute infortuni sul lavoro.

Il D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124 all’art. 2, secondo comma, riporta: “…è considerata infortunio sul lavoro l’infezione carbonchiosa. Non è invece compreso tra i casi di infortunio sul lavoro l’evento dannoso derivante da infezione malarica, il quale è regolato da disposizioni speciali”.

Il periodo ha valore storico ed era motivata dal fatto che in Italia la malaria era diffusa così tanto che il rischio di contrarla era considerato generico. Ma arrivò il DDT e le campagne di bonifica sanarono l’Italia da quella piaga.

Nel 1987 la sentenza della Corte Costituzionale n. 226 dichiarava l’incostituzionalità dell’art. 2, secondo comma, del TU relativamente al capoverso riguardante la malaria, sottolineando come “… tale infezione, che colpisca il soggetto in occasione di lavoro, è da annoverare tra gli infortuni sul lavoro, di cui ha peraltro tutti i requisiti giuridici prescritti: evento dannoso che incide sulla capacità lavorativa (malattia parassitaria), avvenuta per causa violenta (puntura dell’insetto), in occasione di lavoro (ambiente in cui è presente la zanzara anofele)….

Nei casi di malaria, dunque, deve essere presentata all’INAIL di residenza del lavoratore la domanda di indennità giornaliera per infortunio e di indennizzo del danno biologico, accompagnata dalla certificazione della malaria e dall’indicazione del datore di lavoro e del luogo di lavoro all’estero o in Italia, dove si è contratto tale parassitosi.

(art. 2, 2° comma, TU 1124/65; Cor. Cost. 226/87)

Fonte: ANMIL
...
segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Malaria contratta sul lavoro Infortunio sul lavoro Rev. 00 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2022
130 kB 49

Tags: Sicurezza lavoro Rischio biologico Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura Guida utilizzo
Set 27, 2023 91

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura | Guida all’utilizzo

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura | Guida all’utilizzo ID 20475 | 27.09.2023 / In allegato Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura. Guida all’utilizzo A cura di Ministero della salute. Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica -… Leggi tutto
Guidelines alternatives to higly hazardous pesticides
Set 26, 2023 239

Guidelines alternatives to highly hazardous pesticides

Guidelines alternatives to highly hazardous pesticides (HHPs) / UN Environment Programme ID 20472 | 26.09.2023 Highly hazardous pesticides (HHPs) are those that are acknowledged to be of a particularly high level of acute or chronic hazard to health or the environment according to internationally… Leggi tutto
Set 26, 2023 213

CEI 0-16, V2:2023-06

CEI 0-16, V2:2023-06 ID 20471 | 26.09.2023 / Variante V3:2023 Questa Norma costituisce la Variante V2 della Norma CEI 0-16:2022-03, ed è costituita dal solo Allegato T “Scambio informativo basato su standard IEC 61850” in versione consolidata come risultante dell’Allegato T della Norma CEI… Leggi tutto
Proposta CE Modifica Regolamento REACH   Restrizioni microplastiche
Set 26, 2023 227

Proposta CE Modifica Regolamento REACH - Restrizioni microplastiche

Proposta CE Modifica Regolamento REACH - Restrizioni microplastiche ID 20469 | 26.09.2023 / In allegato La Commissione europea il 25 settembre 2023 ha presentato una modifica al Regolamento 1907/2006/CE (REACH) per includere le microplastiche tra le sostanze soggette a restrizioni. Con queste nuove… Leggi tutto
FAQ MLPS   Repertorio Organismi Paritetici
Set 26, 2023 217

FAQ - Repertorio Organismi Paritetici

FAQ MLPS - Repertorio Organismi Paritetici ID 20468 | 26.09.2023 / In allegato Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'11 ottobre 2022, n. 171, in attuazione dell’articolo 51 del Decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81, è stato istituito presso il Ministero del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI ISO 22163 2023
Set 22, 2023 594

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario ID 20440 | 22.09.2023 / Preview ISO 22163:2023 in allegato UNI ISO 22163:2023 Applicazioni ferroviarie - Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2015 e requisiti particolari per l'applicazione nel settore ferroviario La norma specifica i… Leggi tutto