Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.181
/ Totale documenti scaricati: 29.818.432

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.181 *

/ Totale documenti scaricati: 29.818.432 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.181 *

/ Totale documenti scaricati: 29.818.432 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.181 *

/ Totale documenti scaricati: 29.818.432 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.181 *

/ Totale documenti scaricati: 29.818.432 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.181 *

/ Totale documenti scaricati: 29.818.432 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Bozza DM modifica Allegati 1, 6, 7, 8, 9, 13, 14 D.lgs 75/2010

ID 16386 | | Visite: 2194 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/16386

Bozza DM modifica Allegati 1  6  7  8  9  13  14 D lgs 75 2010

Bozza DM modifica Allegati 1, 6, 7, 8, 9, 13, 14 D.lgs 75/2010

ID 16386 | 13.04.2022 / Bozza DM in allegato

Decreto ministeriale concernente la modifica dell’allegato 1 Concimi nazionali, dell’allegato 6 Prodotti ad azione specifica, dell’allegato 7 Tolleranze, dell’allegato 8 Etichettatura ed immissione sul mercato, dell’allegato 9 Disposizioni relative al nitrato ammonico, dell’allegato 13 Registro dei fertilizzanti, dell’allegato 14 Registro dei fabbricanti di fertilizzanti, al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante "Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88.

...

Numero di notifica CE: 2022/288/I 
Data di ricezione: 12/04/2022
Termine dello status quo: 13/07/2022

Questa modifica della normativa nazionale che regolamenta l’immissione in commercio dei prodotti fertilizzanti nazionali ha lo scopo di adeguare gli Allegati 1, 6, 7, 8, 9 alla futura abrogazione del Regolamento CE n. 2003/2003, integrando nella legislazione nazionale i fertilizzanti CE già presenti sul mercato comunitario.

Si è provveduto inoltre alla sostituzione dell’Allegato 13 definendo una nuova procedura per l’iscrizione dei prodotti fertilizzanti al Registro dei fertilizzanti ed è stata modificata la Tabella 1 Elenco dei fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica per adeguarla alla nuove prescrizioni del presente decreto e del regolamento UE 2021/1165, e alla sostituzione dell’Allegato 14 definendo una nuova procedura per l’iscrizione al Registro dei fertilizzanti attraverso un’applicazione informatica.

Il progetto è costituito da 3 articoli e 7 allegati.

Con l'articolo 1 si dispone:

- la modifica degli allegati 1, 6, 7, 8, 9, 13, 14 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante "Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88".

L’Allegato 1 viene modificato per includere i nuovi tipi di fertilizzanti (Sezioni A, B, C, D, E, G del regolamento CE 2003/2003).

L’Allegato 6 viene modificato per includere i nuovi tipi di fertilizzanti (Sezione F del regolamento CE 2003/2003);

L’Allegato 7 con l’inserimento delle tolleranze relative alle tipologie di fertilizzanti inseriti negli allegati 1 e 6.

L’Allegato 8 con l’inserimento delle indicazioni per l’etichettatura delle Sostanze di calcinazione inserite nel punto 9 dell’allegato 1.

L’allegato 9 viene sostituito inserendo le nuove disposizioni previste nel regolamento 2003/2003 relative al nitrato ammonico con la relativa prova di detonabilità.

L’Allegato 13 è sostituito al fine di definire le modalità operative per richiedere l’iscrizione di un fertilizzante al Registro dei fertilizzanti e le modalità per comunicare ogni eventuale aggiornamento, nonché è stata modificata la Tabella 1 Elenco fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica per adeguarla alla nuove prescrizioni del presente decreto e del regolamento UE 2021/1165.

L’Allegato 14 è stato sostituito al fine di definire le modalità operative per richiedere l’iscrizione di un produttore di fertilizzanti al Registro dei Fabbricanti e le modalità per comunicare ogni eventuale aggiornamento;

Con l’articolo 2 si dispone:

- che il decreto non comporta limitazione alla commercializzazione di fertilizzanti legalmente fabbricati o legalmente commercializzati in uno Stato membro dell'Unione europea o in Turchia ovvero legalmente fabbricati in uno degli Stati firmatari dell'EFTA, parte contraente dell'accordo sullo spazio economico europeo (SEE);
- che il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali è l'Autorità competente ai fini dell'applicazione, ove necessario, delle procedure di valutazione previste dal Regolamento (CE) n. 764/2008.

Con l’articolo 3 si dispone:

- la concessione di un periodo di dodici mesi dall'entrata in vigore del nuovo provvedimento, per lo smaltimento dei fertilizzanti CE e nazionali la cui produzione è avvenuta in conformità alla normativa vigente prima di tale data.

La disposizione finale unica prevede che il decreto entri in vigore il 16 luglio 2022.

Il 19 giugno 2019 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e che abroga il regolamento (CE) n. 2003/2003. Detto Regolamento si applica con decorrenza dal 16 luglio 2022, data a partire dalla quale, a norma dell'articolo 51, viene abrogato il Regolamento (CE) n. 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 ottobre 2003, relativo ai concimi

Il Regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, conformemente ai principi del nuovo quadro normativo dell'Unione europea, propone un'armonizzazione volontaria, pertanto è l’operatore economico che decide se utilizzare la marcatura UE o di immettere i loro prodotti sul mercato conformemente alle normative nazionali. Inoltre, il nuovo regolamento implica la necessità di sviluppare nuove norme per verificare i nuovi requisiti e i diversi prodotti che esso incorpora, il che contribuirà a rallentare la sua piena adozione.

Inoltre, dalla sua entrata in vigore, il Regolamento 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 ottobre 2003 è diventato uno strumento utile e di grande valore, sia per i produttori di fertilizzanti che per gli agricoltori. Infatti, il decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 relativo ai prodotti fertilizzanti mantiene una struttura molto simile al suddetto regolamento e, in un certo senso, la completa, in quanto incorpora quei prodotti fertilizzanti che, pur essendo stati dimostrati sicuri ed efficaci, non sono inclusi nell'Allegato I di tale regolamento.

In considerazione di quanto suddetto, i produttori e gli utilizzatori temono che l'abrogazione del Regolamento n. 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 ottobre 2003 possa creare confusione sul mercato nazionale e addirittura impedire la commercializzazione di determinati prodotti fertilizzanti che si sono dimostrati efficaci in condizioni agricole italiane e che pertanto sono richiesti dagli utilizzatori.

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ritiene pertanto opportuno prevedere la possibilità di mantenere, almeno a livello nazionale, la possibilità di continuare a commercializzare i prodotti fertilizzanti elencati nell'Allegato I del Regolamento 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 ottobre 2003.

A tal fine, e poiché, come già detto, il decreto legislativo 29 aprile 2010, 75 ha una struttura analoga a quella del Regolamento, essendogli parzialmente complementare, il presente Decreto modifica: l'Allegato 1 inserendo le tipologie indicate nella sezioni A del regolamento Ce 2003/2003 nei punti 2.1, 2.2, 2.3, 2.4, 2.5, 2.6; le tipologie della sezione B e C nei punti 3.1, 3.1.1, 3.2, 3.2.1, 3.3, ,3.3.1, 3.4, 3.4.1, 4.1, 4.2, 4.3; le tipologie della sezione D nel punto 7; le tipologie della sezione E nel punto 8; le tipologie della sezione G nel punto 9;

l’Allegato 6 inserendo le tipologie della sezione F nei punti 2.1.1 e 2.1.2;

Al fine di includervi la maggior parte dei diversi tipi di fertilizzanti inorganici dell'Allegato I del Regolamento 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 ottobre 2003. In tal modo, i tipi di fertilizzanti, già inclusi nel decreto legislativo 29 aprile 2010, n 75, non sono statti inseriti al fine di evitando duplicazioni che potrebbero creare confusione per i fabbricanti e gli utenti.

Le modifiche di cui sopra richiedono inoltre modifiche agli Allegati 7, 8, al fine di adeguare le norme in materia di tolleranze ed etichettatura per adeguarli ai progressi tecnici.

L’Allegato 9 è sostituito inserendo la prova di detonabilità, infatti per i fertilizzanti inorganici solidi e semplici a base di nitrato di ammonio ad elevato titolo di azoto, semplici o composti (prodotti a base di nitrato ammonico fabbricati per l'impiego in quanto concimi e contenenti più del 28 per cento di azoto in termini di massa in relazione al nitrato ammonico) è richiesto che abbia superato la prova di detonabilità, eseguita secondo le modalità previste in questo allegato.

L'allegato 13 è sostituto in quanto è stata definita una nuova procedura operativa per richiedere l’iscrizione di un fertilizzante al Registro dei fertilizzanti e le modalità per comunicare ogni eventuale aggiornamento. La tabella 1 Elenco dei fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica è stata aggiornata per adeguarla alla nuove prescrizioni del presente decreto e del regolamento UE 2021/1165.

Si precisa che tale tabella 1 rappresenta un elenco positivo nel quale sono riportati i fertilizzanti inseriti negli Allegati da 1 a 6 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, che posseggono le caratteristiche per poter essere utilizzanti in agricoltura biologica ai sensi del regolamento UE 2021/1165.

L ‘Allegato 14 è sostituito definendo una nuova procedura operativa per richiedere l’iscrizione di un produttore di fertilizzanti al Registro dei Fabbricanti e le modalità per comunicare ogni eventuale aggiornamento.

È pertanto necessario aggiornare gli Allegati 1, 6, 7, 8, 9, 13, 14 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75.

...

Fonte: CE

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Bozza DM modifica Allegati 1, 6, 7, 8, 9, 13, 14 D.lgs 75 2010.pdf
 
1513 kB 2

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals Regolamento fertilizzanti

Ultimi inseriti

Mag 05, 2025 28

Legge 15 aprile 2025 n. 63

in News
Legge 15 aprile 2025 n. 63 ID 23935 | 05.05.2025 Legge 15 aprile 2025 n. 63 Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale. (GU n.102 del 05.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento:… Leggi tutto
EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks
Mag 05, 2025 76

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain… Leggi tutto
Mag 04, 2025 101

Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215

in News
Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215 ID 23930 | 04.05.2025 Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica. (GU n.186 del 12.08.2003)_______ Aggiornamenti all'atto… Leggi tutto
Mag 04, 2025 104

Legge 4 agosto 1955 n. 848

in News
Legge 4 agosto 1955 n. 848 / Ratifica Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali ID 23928 | 04.05.2025 Legge 4 agosto 1955 n. 848Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il… Leggi tutto
Mag 04, 2025 114

Direttiva 2014/54/UE

in News
Direttiva 2014/54/UE ID 23927 | 04.05.2025 Direttiva 2014/54/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativa alle misure intese ad agevolare l'esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori. (GU L 128 del 30.4.2014)… Leggi tutto
Safety Gate
Mag 04, 2025 138

Safety Gate Report 15 dell’11/04/2025 N. 03 SR/01323/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 15 dell'11/04/2025 N. 03 SR/0123/25 Francia Approfondimento tecnico: Piastrelle Il prodotto, di marca MOSAIC FACTORY, mod. 1014, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (UE) N.… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks
Mag 05, 2025 76

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain… Leggi tutto