Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.157
/ Documenti scaricati: 33.541.957
/ Documenti scaricati: 33.541.957
Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Nona edizione riveduta
Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza.
Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimiche siano le migliori possibili per la tutela della salute umana e l'ambiente durante la manipolazione, trasporto e uso.
Il GHS fornisce anche una base per l'armonizzazione di norme e regolamenti sulle sostanze chimiche a livello nazionale, regionale e mondiale.
La nona edizione rivista del GHS contiene una serie di emendamenti, alcuni nuovi contenuti aggiunti e linee guida relative alla classificazione e all'etichettatura delle sostanze chimiche e delle miscele.
Questi includono:
Fonte: UNECE
Collegati:

La normativa Immissione sul mercato Sostanze è regolata nella UE con REACH e CLP e in Italia è gestita dal Ministero della Salute.
Nata per esigenze di rimuovere gli ostaco...

Update 04.12.2020 (FR) (DE) (IT)
Da USTRA CH, i commenti alle modifiche ADR 2021 (Dicembre 2020) in IT e commenti (Aprile 2020) in EN/FR.
Confermato il Documento delle...

Decisione di esecuzione (UE) 2015/974 della Commissione del 17 giugno 2015 che autorizza gli Stati membri...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024