Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.351
/ Totale documenti scaricati: 30.053.084

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.084 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.084 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.084 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.084 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.351 *

/ Totale documenti scaricati: 30.053.084 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Relazione speciale 18/2020 Sistema di scambio di quote UE

ID 11576 | | Visite: 2632 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/11576

Relazione 18 2020

Relazione speciale 18/2020 Il sistema di scambio di quote di emissioni dell’UE

La riduzione delle emissioni di gas a effetto serra è una delle principali sfide dei nostri tempi. L’Unione europea ha fissato una serie di valori-obiettivo relativi al cambiamento climatico, da conseguire nel 2020, 2030 e 2050. Se l’UE è solidamente sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi che si è prefissata per il 2020, non lo è invece per gli obiettivi - più ambiziosi - da conseguire entro il 2030 e il 2050. Il “Green Deal” della Commissione, presentato nel 2019, ha proposto di passare ad un valore obiettivo di riduzione delle emissioni compreso tra il 50 % e il 55 %, da raggiungersi entro il 2030, e di realizzare entro il 2050 l’azzeramento delle emissioni nette di gas a effetto serra. Questi obiettivi presuppongono un notevole aumento degli sforzi da compiere.

Il sistema di scambio di quote di emissioni dell’UE rappresenta una delle principali politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici attuate dall’UE e costituisce il primo mercato di CO2 del mondo. Mira a fornire un meccanismo efficiente di riduzione delle emissioni. Nel quadro dell’ETS dell’UE, le imprese devono ottiene quote di emissioni che coprano le rispettive emissioni di biossido di carbonio. L’opzione di default è che dette quote siano vendute tramite asta, ma possono anche essere assegnate gratuitamente.

Il presente audit è stato incentrato sull’assegnazione gratuita di quote. Nelle fasi 3 e 4 dell’ETS dell’UE (periodi 2013-2020 e 2021-2030), le quote gratuite mirano a mitigare il rischio di rilocalizzazione delle emissioni, mentre il prezzo del carbonio è inteso fornire un incentivo progressivo alla decarbonizzazione. Ciò viene promosso tramite il ricorso a parametri di riferimento derivati dagli attori che conseguono i migliori risultati in un dato settore. In otto Stati membri, anche il settore dell’energia ha ricevuto quote gratuite legate alla modernizzazione della produzione di energia elettrica.

______

Indice
Paragrafo
Sintesi I - VI
Introduzione
Estensione e approccio dell’audit
Osservazioni
Le quote gratuite hanno prodotto risultati interlocutori quando usate come strumento di modernizzazione del settore dell’energia elettrica
Nel settore dell’energia elettrica, dal 2021 si applicano condizioni più rigorose in materia di utilizzo di quote gratuite
I dati disponibili indicano risultati non efficaci dell’assegnazione gratuita come strumento di modernizzazione del settore dell’energia nella fase 3
L’assegnazione gratuita di quote agli operatori dell’industria e dell’aviazione ha tenuto conto in modo limitato della capacità di trasferire i costi, rallentando tendenzialmente la decarbonizzazione
L’assegnazione gratuita di quote agli operatori dell’industria e dell’aviazione non ha tenuto conto della capacità di detti settori di trasferire i costi
I settori che producono oltre il 90 % delle emissioni industriali hanno ricevuto tutte o gran parte delle rispettive quote a titolo gratuito
Ai fini della mitigazione del rischio di rilocalizzazione delle emissioni causato dall’ETS dell’UE, la Commissione ha esaminato altri approcci, ma non li ha proposti
Il sistema dei benchmark utilizzato per assegnare quote gratuite sta progressivamente migliorando gli incentivi alla riduzione delle emissioni
Il sistema basato su benchmark fornisce incentivi alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra
L’efficace utilizzo dei benchmark incontra alcune difficoltà tecniche
Ci si attende che la fase 4 dell’ETS dell’UE fornirà migliori informazioni sugli incentivi alla decarbonizzazione
L’assegnazione gratuita di quote ha favorito gli spostamenti in aereo rispetto a quelli in treno
Conclusioni e raccomandazioni
Allegato
Allegato I – Quadro giuridico dell’ETS dell’UE per la fase 4
Termini e abbreviazioni
Risposte della Commissione
Équipe di audit
Cronologia

...

Fonte: UE

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Relazione speciale 18 2020.pdf
UE 2020
2971 kB 5

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente

Ultimi inseriti

Relazione annuale ACN 2024
Mag 21, 2025 51

Relazione annuale ACN 2024

Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,… Leggi tutto
Mag 21, 2025 79

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 61

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto
Rapporto Annuale ISTAT 2025
Mag 21, 2025 63

Rapporto Annuale ISTAT 2025

in News
Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso,… Leggi tutto
Mag 20, 2025 100

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati