Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.016 
/ Documenti scaricati: 33.212.238
/ Documenti scaricati: 33.212.238

Realizzati dal GdL per la Sicurezza del Macchinario del Dit - Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti ed Insediamenti Antropici, con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Federmacchine, Gruppo Interregionale Macchine e Impianti, CEI CT44X, gli applicativi consentono l’idonea determinazione delle distanze di sicurezza dalle parti pericolose delle macchine e, di conseguenza, la corretta installazione dei dispositivi di sicurezza.
 
I due software sono stati ideati con l’obiettivo di informatizzare le prescrizioni contenute nelle norme:
- UNI EN 13857:2008 “Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori”; 
- UNI EN 13855:2010 “Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei dispositivi di protezione in funzione delle velocità di avvicinamento di parti del corpo”; 
riguardanti la distanza di sicurezza dalle zone di pericolo e l’eventuale posizionamento di ripari e sistemi di protezione immateriali.
 
Previa autenticazione tramite form di registrazione, gli utenti che abbiano necessità di calcolare e/o verificare le distanze di sicurezza dalle parti pericolose delle attrezzature di lavoro, possono utilizzare gli applicativi direttamente online. 
I software sono particolarmente risolutivi nel caso in cui dispositivi di protezione materiali e/o immateriali siano forniti e installati successivamente alla fabbricazione del macchinario o della attrezzatura di lavoro.
 
Si ringrazia l’UNI per il consenso alla informatizzazione delle diverse parti.
l’Inail garantisce, ai sensi della legge 196/2003, l'assoluta riservatezza dei dati comunicati e la possibilità di richiederne la modifica o la cancellazione. I dati forniti saranno utilizzati dall'Inail esclusivamente per eventuali comunicazioni inerenti i software applicativi in questione nonché per i fini statistici delle attività di ricerca.
Leggi tutto
Scarica un Report esempio allegato

ID 15785 | 17.02.2022 / In allegato Nota Min. della Salute del 15.02.2022
Ministero della Salute nota 15 febbraio 2022 - Pro...

Mancanza di formazione e responsabilità dei preposti
Penale Sent. Sez. 4 Num. 3217 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data ...
ID 14124 | 23.07.2021
Convenzione ILO C48 Conservazione dei diritti a pensione dei lavoratori migranti, 1935.
Ginevra, 04 giugno 1935
The General Conference of the I...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024