Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.557.566
/ Documenti scaricati: 31.557.566
Il nastro adesivo (scotch) viene messo in commercio per la prima volta sul mercato americano dalla Minnesota Mining and Manufacturing Company (3M), dopo 5 anni dalla sua invenzione ad opera di Richard Drew.
La sua storia comincia però già nel 1905 quando la 3M, delusa dalle risorse minerarie di Crystal Bay, decide di avventurarsi nel mercato della carta vetrata. I suoi investimenti si concentrano sull’apertura di un laboratorio sperimentale, mirato specificamente alla risoluzione di un problema sempre più insistente: il bisogno di una carta abrasiva che non rilasci troppe particelle nell’aria.
Fig. 1 - Espositore in metallo 3M Wetordry Waterproof Sandpaper
Fu così che Richard Drew nel 1925 trova la giusta combinazione di elementi per produrre un nastro non troppo adesivo, facile da rimuovere: uno strato di carta crespa trattata e un misto di colla da falegname e glicerina. Nasce così lo Scotch Brand Masking Tape.
Fig. 2 - Uso del nastro adesivo per operazioni di carrozzeria
La grande invenzione di Drew arriva quindi nel 1930. Fin dall’anno prima il giovane aveva lavorato per creare un nastro resistente all’umidità e all’acqua, ideale anche per usi non strettamente meccanici. Per ottenere questo risultato aveva dovuto abbandonare la carta crespa e affidarsi a un nuovo materiale di recente invenzione, il cellophane. Questo si rivela essere un’ottima base, ma richiede un nuovo tipo di collante composto da oli, resine e gomma. Nasce così lo Scotch Brand Cellulose Tape (rinominato in seguito Scotch Brand Transparent Tape), il nastro trasparente come lo conosciamo oggi.
Fig. 3 - Scotch Brand Cellulose Tape
Lo Scotch non ha mai smesso di evolversi. Durante la Seconda Guerra Mondiale la 3M avrebbe ideato oltre 100 tipi di nastri diversi per le applicazioni belliche più svariate. La scarsità di gomma durante il conflitto costringe a cercare materiali alternativi, e così il nastro vestito di tartan cambia d’abito. Una base acetata opaca sostituisce il cellophane, e il collante viene creato a partire da acrilati sintetici: il connubio prende il nome di Scotch Magic Tape (1961), il primo nastro adesivo facilissimo da rimuovere e su cui è possibile scrivere. Negli anni a seguire sarebbero state introdotte numerose migliorie e specializzazioni: oggi la 3M (è sua anche la geniale immissione sul mercato, a partire da quello americano nel 1980, dei Post-it®) produce più di 400 varietà diverse sotto il marchio Scotch.
Fig. 4 - Brevetto adhesive tape
Fig. 5 - Brevetto adhesive sheeting
Brevettato 31 ottobre 1939
Collegati
ID 24234 | 07.07.2025 / In allegato
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 07.2025 (05 Luglio 2025)
Dispo...
Servizio antincendio boschivo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Articolo 9 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177.
(GU n. 18 del del 23 gennaio 2018)
[box-info]D....
Infortunio con un macchinario marcato CE. Obbligo del datore di lavoro di adeguare la sicurezza ai progressi della tecnologia e di installare dei...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024