Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.959
/ Documenti scaricati: 33.148.487
/ Documenti scaricati: 33.148.487
Inail, 06.03.2020
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Consulenza statistico attuariale (Csa) dell’Inail ha analizzato i dati riferiti al 2018 e al quinquennio 2014-2018, per descrivere le varie caratteristiche del fenomeno infortunistico.
L’analisi effettuata conferma la rilevanza del rischio strada per le donne: anche nel 2018 più di un decesso su due è avvenuto in itinere, ovvero nel tragitto tra l’abitazione e il luogo di lavoro.
La caduta resta la prima causa di infortunio per le lavoratrici, mentre sono le malattie dell’apparato osteo-muscolare, del tessuto connettivo e del sistema nervoso, oggetto di nove denunce su 10, le più diffuse nel mondo femminile.
...
Fonte: INAIL
...
Collegati:
ID 18771 | 25.01.2023
Messaggio INPS del 10 aprile 2019 n. 1478 - Rapporti di apprendistato. Trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello in c...
Guida tecnica ed atti di indirizzo per la redazione dei progetti di prevenzione incendi relativi ad impianti di alimentazione di gas naturale liquefatto (GNL)...
Direttiva (UE) 2020/739 della Commissione del 3 giugno 2020 che modifica l’allegato III della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’i...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024