Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.113
/ Documenti scaricati: 31.585.622
/ Documenti scaricati: 31.585.622
Nel Global Gender Gap Report 2018, il rapporto del World Economic Forum che ogni anno misura il divario di genere a livello mondiale, l’Italia si colloca al 70esimo posto su un totale di 149 Paesi, recuperando parzialmente il passo indietro del 2017, quando era scivolata dalla 50esima all’82esima posizione
Tra i 20 Paesi dell’Europa occidentale, però, l’Italia è 17esima e precede soltanto la Grecia, Malta e Cipro. Concentrando l’analisi sui singoli campi presi in considerazione dal report del World Economic Forum, si rilevano situazioni molto differenti:se da un lato, infatti, gli indicatori della “salute” e della “partecipazione economica e opportunità lavorativa” situano il nostro Paese rispettivamente in 116esima e in 118esima posizione, dall’altro quello della “rappresentanza politica” fa da traino, collocando l’Italia in 38esima posizione.
Tra i fattori che hanno determinato il passo avanti registrato nel 2018, il Global Gender Gap Report indica infatti l’incremento della quota femminile tra i parlamentari, insieme a una riduzione delle disparità di genere sul fronte dei salari. Particolarmente significativo è il dato rilevato nel settore dell’intelligenza artificiale,che il World Economic Forum indica come elemento cruciale di innovazione nell’ambito della trasformazione determinata dalla cosiddetta quarta rivoluzione industriale. Con il 28% di donne sul totale dei professionisti del settore, infatti, l’Italia è, insieme a Singapore e al Sudafrica, il Paese in cui il gap di genere è più ridotto.
Fonte: INAIL
[box-note]Update 22.09.2018
La Legge 21 settembre 2018, n. 108 Conversione in legge, con modific...
[panel]Circolare n.15 del 27 giugno 2012
Dispositivi di protezione Individuale per la protezione delle vie respiratorie da agenti biologici aerodispersi.
Oggetto...
ID 14289 | 13.08.2021
Convenzione ILO C91 Ferie pagate dei marittimi (riveduta), 1949.
Ginevra, 18 giugno 1949
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024